Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
15:36 GMT+2
PORTI
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
Ravenna
6 agosto 2025
Conclusosi lo scorso giugno con un traffico mensile nel porto di
Ravenna di 2,19 milioni di tonnellate di merci, con un aumento del
+0,6% sul giugno 2024 generato dall'incremento delle rinfuse liquide
che ha compensato i cali delle rinfuse secche e delle merci varie,
l'intero secondo trimestre del 2025 è stato archiviato dallo
scalo portuale con un traffico di 6,67 milioni di tonnellate, con
una crescita del +2,6% sullo stesso periodo dello scorso anno, di
cui 5,83 milioni di tonnellate di merci allo sbarco (+4,1%) e
835mila tonnellate di merci all'imbarco (-7,2%).
Nel periodo aprile-giugno è calato solo il traffico
complessivo delle merci varie movimentato dallo scalo portuale
ravennate che è ammontato a 2,48 milioni di tonnellate
(-10,4%), di cui 641mila tonnellate di merci in container (-5,3%)
realizzate con una movimentazione di contenitori pari a 57.796 teu
(-6,1%), 413mila tonnellate di rotabili (-10,6%) e 1,42 milioni di
tonnellate di altre merci varie (-12,5%). Deciso l'incremento delle
rinfuse liquide attestatesi a 1,44 milioni di tonnellate (+25,3%),
di cui 37mila tonnellate di petrolio grezzo (+73,5%), 607mila
tonnellate di prodotti petroliferi raffinati (+9,7%), 350mila
tonnellate di prodotti petroliferi gassosi, liquefatti o compressi e
gas naturale (+153,6%), 194mila tonnellate di prodotti chimici
(-17,8%) e 256mila tonnellate di altre rinfuse liquide (+25,5%). Più
contenuto il rialzo delle rinfuse solide che hanno totalizzato 2,75
milioni di tonnellate (+6,4%), con un traffico di cereali che è
rimasto stabile a 328mila tonnellate e con 762mila tonnellate di
prodotti alimentari, mangimi e oleaginosi (+4,9%), 6mila tonnellate
di carbone (-92,7%), 1,13 milioni di tonnellate di minerali e
materiali da costruzione (+9,2%), 53mila tonnellate di prodotti
metallurgici (+34,6%), 25mila tonnellate di prodotti chimici
(+21,8%) e 447mila tonnellate di altre rinfuse solide (+24,2%).
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico crocieristico
nel porto di Ravenna è stato di 77mila passeggeri (-11,6%),
di cui 70mila allo sbarco/imbarco (-2,3%) e 8mila in transito
(-52,6%).
L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico
Centro-Settentrionale ha reso noto che le prime stime per il mese di
luglio del 2025 indicano un traffico complessivo di quasi 2,4
milioni di tonnellate di merci, in crescita del +4,8% sul luglio
2024.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore