
Nel secondo trimestre del 2025 il porto di Koper ha movimentato
5,6 milioni di tonnellate di merci, con una flessione del -4,1%
sullo stesso periodo dello scorso anno. Nonostante il calo, i
comparti merceologici dei container e dei rotabili - secondo i dati
resi noti dall'istituto sloveno di statistica - hanno segnato nuovi
record storici trimestrali: il primo con quasi 2,7 milioni di
tonnellate movimentate (+6,8%) e il secondo con 447mila tonnellate
(+14,6%). In diminuzione, invece, le altre merci varie con 275mila
tonnellate (-15,2%) così come le rinfuse secche e liquide
attestatesi rispettivamente a 1,1 milioni di tonnellate (-18,2%) e
1,1 milioni di tonnellate (-13,3%).
Nel primo semestre di quest'anno lo scalo portuale sloveno ha
movimentato complessivamente 11,0 milioni di tonnellate di carichi,
con una progressione del +2,3% sulla prima metà del 2024. Nel
settore delle merci varie sono state movimentate 5,1 milioni di
tonnellate di merci in container (+9,9%), 810mila tonnellate di
rotabili (+11,5%) e 533mila tonnellate di altri carichi (-3,7%). Le
rinfuse solide sono ammontate a 2,5 milioni di tonnellate (-0,3%) e
le rinfuse liquide a quasi 2,1 milioni di tonnellate (-10,9%).