
Nella prima metà del 2025 il traffico delle merci nel
porto di Palermo è stato di 3,88 milioni di tonnellate, con
una lieve crescita del +0,5% sul primo semestre dello scorso anno
generata dall'incremento del +6,9% dei carichi all'imbarco
attestatisi a 1,50 milioni di tonnellate che ha compensato il calo
del -3,2% di quelli allo sbarco che hanno totalizzato 2,34 milioni
di tonnellate. Inoltre, il contenuto aumento del traffico
complessivo è stato prodotto dal rialzo del +3,7% dei carichi
rotabili che sono ammontati globalmente a 3,59 milioni di
tonnellate. Le merci in container sono diminuite del -2,6% scendendo
a 68mila tonnellate e in flessione sono risultate anche le rinfuse,
con 188mila tonnellate di prodotti petroliferi raffinati (-29,6%) e
con 33mila tonnellate di rinfuse secche (-43,5%) movimentati dallo
scalo portuale palermitano.
Nel settore dei passeggeri sono risultate in crescita sia le
crociere con 430mila passeggeri (+12,8%), di cui 63mila allo
sbarco/imbarco (-9,7%) e 367mila in transito (+17,9%), sia i
passeggeri dei traghetti con 575mila unità (+3,8%) che quelli
dei servizi locali con 44mila unità (+8,0%).
Tra gli altri porti amministrati dall'Autorità di Sistema
Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, nei primi sei mesi di
quest'anno il porto di Termini Imerese ha movimentato 750mila
tonnellate di merci (+34,0%), di cui 581mila rotabili (+36,1%),
11mila tonnellate di merci in container e 158mila tonnellate di
rinfuse secche (+19,1%); il porto di Trapani ha movimentato 367mila
tonnellate (+18,1%), incluse 176mila tonnellate di merci ro-ro
(+64,6%), 69mila tonnellate di merci containerizzate (+11,7%),
103mila tonnellate di rinfuse secche (-25,4%) e 19mila tonnellate di
rinfuse liquide (+385,7%); il traffico nel porto di Porto Empedocle
è stato di 245mila tonnellate (+4,0%), di cui 60mila
tonnellate di rotabili (+44,6%) e 185mila tonnellate di rinfuse
solide (-4,7%); il traffico nel porto di Gela è stato di
603mila tonnellate di prodotti petroliferi raffinati (-28,4%); il
traffico nel porto di Licata è stato di 81mila tonnellate di
rinfuse secche (+28,4%).