
|

|
25 settembre 2020
|
|
- Una gigantesca pila per ricaricare rapidamente i traghetti
elettrici
-
- Progetto del gruppo Stena per riutilizzare le batterie agli
ioni di litio dell'industria automobilistica e dei trasporti per
l'accumulo di energia nei porti
-
Realizzare una gigantesca pila per ricaricare i traghetti
elettrici. Così potrebbe essere definito l'obiettivo di un
progetto della compagnia di navigazione svedese Stena Line
cofinanziato dall'UE che studierà come riutilizzare le
batterie esauste del settore dei trasporti per immagazzinare energia
nei porti, da utilizzare tra l'altro in futuro per la ricarica
rapida dei traghetti elettrici e, in generale, come fonte di energia
alternativa per le navi in sosta nei porti.-
- In particolare, il progetto analizzerà le opportunità
per riutilizzare le batterie agli ioni di litio dell'industria
automobilistica e dei trasporti per l'accumulo di energia nei porti.
L'iniziativa coinvolge le società Stena - Batteryloop, Stena
Recycling, Stena Rederi e Stena Line, i porti di Goteborg e Kiel e
la società di classificazione DNV GL e avrà una durata
di due anni.
-
- «Questa - ha sottolineato Per Wimby, projecgt manager per
l'elettrificazione di Stena Teknik - è una tappa importante
nell'elettrificazione del trasporto marittimo. Il nostro progetto
futuro “Stena Elektra”, un traghetto completamente
elettrico - ha spiegato - è già in fase di
progettazione. Affinché abbia successo dobbiamo risolvere il
problema del modo di ricaricare rapidamente il traghetto. Lo
stoccaggio di energia nei porti tramite l'utilizzo di batterie
riciclate costituisce un'alternativa molto interessate e sostenibile
per il futuro».
-
- «La ricarica rapida di un grande traghetto - ha
specificato l'amministratore delegato di Batteryloop, Rasmus
Bergström - richiede un'enorme quantità di energia in
breve tempo e non è certo che la rete elettrica sarà
in grado di erogarla. Riserve locali di energia nei porti potrebbero
offrire un'ottima soluzione a questo problema».
|
|
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|