Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
15:24 GMT+2
Nell'ultimo trimestre dello scorso anno ABB ha registrato un aumento del +17,9% dei nuovi ordini
I ricavi sono cresciuti del +5,4%
3 febbraio 2022
Nel quarto trimestre del 2021 i ricavi dell'elvetica ABB sono aumentati del +5,4% essendo ammontati a 7,6 miliardi di dollari rispetto a meno di 7,2 miliardi nello stesso periodo dell'anno precedente. La società, attiva nei settori dell'elettrificazione, movimentazione, automazione e robotica, ha registrato un utile operativo di quasi 3,0 miliardi di dollari (+414,7%) ed un utile netto di 2,7 miliardi rispetto ad una perdita netta di -56 milioni di dollari nel periodo ottobre-dicembre del 2020.
Nell'ultimo trimestre del 2021 il gruppo svizzero ha acquisito nuovi ordini per un valore di 8,3 miliardi di dollari, con un robusto rialzo del +17,9%. Al 31 dicembre scorso il valore del portafoglio ordini era di 16,6 miliardi di dollari, il +16,1% in più rispetto al 31 dicembre 2020.
Nell'intero esercizio annuale 2021 l'azienda ha totalizzato ricavi pari a 28,9 miliardi di dollari, in crescita del +10,8% sull'esercizio precedente. L'utile operativo si è attestato a 5,7 miliardi (+258,9%) e l'utile netto ad oltre 4,6 miliardi di dollari (-10,7%). Lo scorso anno il valore complessivo dei nuovi ordini ottenuti da ABB è stato di quasi 31,9 miliardi di dollari (+20,2%).
ABB ha reso noto che lo scorso anno le attività del gruppo nel segmento Marine hanno mostrato una ripresa che è stata sostenuta anche da un positivo sviluppo nel settore delle navi da crociera, con i clienti che hanno iniziato ad investire in servizi in previsione della riattivazione delle attività crocieristiche fermate dalla pandemia.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore