
|

|
15 giugno 2022
|
|
- Protocollo d'intesa AdSP dell'Adriatico Settentrionale -
Guardia di Finanza per il corretto impiego delle risorse del PNRR
-
- L'obiettivo è di garantire trasparenza e correttezza
nell'utilizzo dei fondi
-
L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico
Settentrionale e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di
Venezia hanno sottoscritto un protocollo d'intesa mirato a garantire
trasparenza e correttezza nell'utilizzo dei fondi legati al Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza. Obiettivo dell'intesa è di
rafforzare l'efficacia delle azioni di prevenzione e contrasto
rispetto alle violazioni in danno degli interessi
economico-finanziari dell'Unione Europea, dello Stato, delle Regioni
e degli enti locali connesse alle misure di sostegno e ai
finanziamenti del PNRR, con particolare riguardo ai casi di frodi,
corruzione, conflitti di interesse e duplicazione delle erogazioni.-
- In concreto, sulla base di autonome valutazioni del rischio
frode, gli enti comunicheranno al Comando Provinciale informazioni e
notizie circostanziate, ritenute rilevanti per la repressione di
irregolarità, frodi e abusi di natura economico-finanziaria
di cui siano venuti a conoscenza quali soggetti destinatari
finali/beneficiari/attuatori dei vari progetti ammessi ai
finanziamenti e segnaleranno situazioni di rischio potenziale
connessi agli interventi da eseguire nonché ai loro
realizzatori o esecutori. La Guardia di Finanza, per quanto di
propria competenza, nell'ambito delle attività finalizzate al
corretto impiego dei fondi pubblici, avvierà mirati
approfondimenti valutando gli elementi comunicati e svolgendo
capillari controlli tesi a verificare il corretto utilizzo dei fondi
erogati da parte dei soggetti attuatori.
-
- Il protocollo, inoltre, costituirà allegato obbligatorio
delle Convenzioni ovvero delle altre forme di accordo istituzionale,
da sottoscriversi con gli enti attuatori dei progetti finanziati
nell'ambito del PNRR per i quali l'Autorità di Sistema
Portuale del Mare Adriatico Settentrionale risulta essere ente
beneficiario.
-
- La durata del protocollo è prevista fino al completamento
del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e, comunque, non oltre
il 31 dicembre 2026.
|
|
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|