Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:26 GMT+1
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXXI - Numero 15 OTTOBRE 2013
REEFER
LA CARRIER TRANSICOLD INTRODUCE LA TECNOLOGIA DI CONTROLLO ATMOSFERICO XTENDFRESH PER IL TRASPORTO PROLUNGATO DI PRODOTTI DEPERIBILI
Una nuova tecnologia per il controllo dell'atmosfera dei contenitori, la XtendFRESH, che contribuisce a mantenere costante la qualità del prodotto in modo tale che esso possa essere spedito su lunghe distanze, è stata introdotta alla fine di settembre dalla Carrier Transicold in occasione della conferenza Cool Logistics Global, svoltasi a Rotterdam nei Paesi Bassi.
Il nuovo sistema modulare XtendFRESH® è in grado di contribuire ad ampliare le opportunità per i traffici delle derrate deperibili in tutto il mondo consentendo ai coltivatori ed agli allevatori di raggiungere nuovi clienti.
Considerando i suoi molti vantaggi, il sistema XtendFRESH è stato progettato per essere più alla portata delle precedenti soluzioni di controllo atmosferico della Carrier e più relativamente facile da installare sulle attrezzature esistenti.
Il presidente della Carrier Transicold, David Appel, afferma: “Il sistema XtendFRESH amplierà le opportunità per i traffici globali di derrate deperibili.
Esso consentirà alle linee di navigazione clienti della Carrier Transicold di aiutare gli esportatori ad estendere il loro raggio d'azione all'interno di nuovi mercati”.
Il sistema XtendFRESH controlla attivamente il livello di ossigeno (O2) e di anidride carbonica (CO2) e rimuove l'etilene, un ormone rilasciato dalla maturazione del prodotto che la può accelerare se lasciato senza controllo.
I livelli di O2 e CO2 possono essere indipendentemente fissati ad un punto che produce ottimi risultati per una determinate derrata.
La capacità del sistema di rimuovere l'etilene, gestendo nel contempo gli O2 e CO2, è il fattore decisivo per le sue prestazioni e lo distingue dagli altri prodotti per il controllo dell'atmosfera nei container.
Kartik Kumar, direttore marketing e pianificazione strategica del reparto refrigerazione contenitori globali alla Carrier Transicold, dichiara: “Contribuendo a prevenire la maturazione prematura, il sistema XtendFRESH aiuterà a mantenere la qualità ottimale del prodotto consegnato, che può anche comportare un minore scarto per ciascuna spedizione”.
Rallentando il processo di maturazione, lo XtendFRESH allunga notevolmente il quantitativo di tempo - in alcuni casi più del doppio - che il prodotto può impiegare nel viaggio refrigerato.
Ad esempio, le banane possono essere fatte viaggiare per un periodo di tempo sino ad otto settimane anziché quattro, mentre i fagioli possono durare quattro settimane anziché 10 giorni.
Il sistema XtendFRESH fornirà al settore del trasporto marittimo un modo nuovo e più economico per implementare il controllo dell'atmosfera nei contenitori e, a sua volta, farà crescere le opportunità di mercato” ha detto Kumar.
L'innovativo sistema XtendFRESH dispone di un filtro attivo del carbonio autorigenerante brevettato che rimuove l'etilene ed il CO2 indotto dal processo di maturazione che si verifica all'interno del container.
Poiché l'O2 viene consumato dal prodotto che matura, una ventilazione di aria fresca automatica su domanda aiuta a mantenere il livello ottimale di O2 per gli specifici carichi situati all'interno.
Nessun altro prodotto inserito nel contenitore gestisce attivamente CO2 e O2 e rimuove l'etilene.
“Siamo entusiasti delle prospettive del sistema XtendFRESH per le nostre operazioni con le banane” afferma Juan Carlos Fernandez, dirigente equipaggiamenti, manutenzione e riparazioni a livello mondiale della Chiquita Brands International Inc. che ha collaborato con la Carrier nei progetti dimostrativi e nei collaudi in mare.
“Il sistema XtendFRESH rappresenta un'alternativa pratica e completa ad atmosfera controllata per i contenitori refrigerati che ha dimostrato il proprio potenziale per la conservazione di una qualità migliorata del prodotto nelle spedizioni di lunga durata”.
L'O2 sarà normalmente gestito in una fascia dal 3% al 21%, mentre il CO2 lo sarà in una fascia dallo 0% al 19%.
Il sistema XtendFRESH, di progettazione modulare, può essere facilmente inserito alle attuali unità di refrigerazione contenitori della Carrier equipaggiate con l'unità di controllo ML3 (Micro-Link®).
Le principali componenti comprendono un sistema di filtraggio a spugna, un pannello di ventilazione con ventilatore integrale, un software di controllo e sensori di monitoraggio di O2 e CO2.
L'aggiunta di un sensore dell'umidità assicura un ulteriore controllo dell'atmosfera, che consente una riduzione dell'umidità sino al 50%, quanto occorre per la protezione del carico.
Il sistema XtendFRESH sarà disponibile quale opzione assieme ai nuovi acquisti di equipaggiamento ed una speciale fornitura dello XtendFRESH sarà disponibile anche per le nuove unità, rendendo più facile il loro miglioramento in un momento successivo.
Il sistema XtendFRESH sta attualmente completando i collaudi e la Carrier Transicold prevede la sua messa in vendita alla fine di quest'anno.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore