testata inforMARE
2 aprile 2023 - Anno XXVII
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
08:10 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTSANNO XXXII - Numero 15 DICEMBRE 2014

LEGISLAZIONE

SANZIONI EUROPEE IN ARRIVO PER I PRODUTTORI DI VEICOLI PESANTI

La Commissione Europea ha intensificato un'indagine ad ampio raggio in relazione ad un cartello che potrebbe condurre a pesanti sanzioni per alcuni dei maggiori produttori mondiali di camion.

L'organo esecutivo dell'Unione Europea ha annunciato il 20 novembre scorso di avere inviato delle formali contestazioni a diversi produttori sospettati di avere fissato i prezzi, segnando così una ulteriore fase di una complessa indagine avviata con incursioni presso un certo numero di sedi delle loro società a gennaio del 2011.

La Daimler, la Volvo, la MAN della Volkswagen e la CNH Industrial, società-madre della Iveco, hanno tutte quante confermato di avere ricevuto o di stare aspettando di ricevere dall'ente regolatore europeo le cosiddette comunicazioni di opposizione.

La Scania, anch'essa controllata dalla Volkswagen, non ha sul momento espresso commenti al riguardo.

Le società potrebbero essere sanzionate fino al 10% delle loro entrate annuali se la Commissione dovesse concludere che vi sono prove sufficienti di una violazione delle regole dell'Unione Europea che vietano i cartelli e l'abuso di dominio nel mercato.

La nuova commissaria alla concorrenza dell'Unione Europea Margrethe Vestager ha dichiarato di ritenere che sarà estremamente difficile raggiungere una risoluzione consensuale nel caso dei produttori di camion.

Tali risoluzioni vengono utilizzate dalla Commissione allo scopo di portare a conclusione più rapidamente i casi, offrendo alle società sanzioni ridotte se esse ammettessero di avere tenuto l'asserito comportamento anticoncorrenziale.

La Vestager, che ha assunto l'incarico nel corrente mese di novembre, ha inoltre sottolineato il più ampio impatto della fissazione dei prezzi.

“Mantenere alto il costo dell'autotrasporto comporta un effetto dannoso sul resto dell'economia” ha dichiarato nel corso di una conferenza stampa a Bruxelles.

Nel proprio rapporto annuale 2013, la Volvo ha dichiarato che essa potrebbe dover affrontare un significativo colpo finanziario in conseguenza dell'inchiesta sulla fissazione dei prezzi.

“È probabile che i risultati e la liquidità del gruppo possano risentire negativamente a causa dell'indagine in corso” afferma la società.

Anche la Daimler ha avvertito gli azionisti che potrebbe dover pagare “multe rilevanti”.

L'organismo esecutivo dell'Unione Europea non ha voluto identificare le società che hanno ricevuto la comunicazione delle sue risultanze, dicendo solo che un gran numero di esse è coinvolto nella questione.

“La Commissione è preoccupata dal fatto che certi produttori di camion medio-pesanti possano avere concertato o coordinato il loro comportamento in relazione ai prezzi” si legge in una dichiarazione della Commissione.
(da: theloadstar.co.uk, 25 Novembre 2014)



Da lunedì a mercoledì una delegazione del Parlamento UE sarà a Genova e Firenze per fare il punto sulle infrastrutture
Nel 2022 i ricavi del gruppo terminalista CMPort di Hong Kong hanno raggiunto una quota record
Hong Kong
Nel 2022 i ricavi del gruppo terminalista CMPort di Hong Kong hanno raggiunto una quota record
I terminal portuali hanno movimentato 136,5 milioni di container (+1,1%)
Alla francese CMA CGM l'appalto dei servizi postali in Libano
Alla francese CMA CGM l'appalto dei servizi postali in Libano
Beirut
L'offerta è stata presentata ieri
Dopo l'ingresso nel gruppo MSC, Bolloré Africa Logistics cambia nome
Puteaux
È nata Africa Global Logistics
AdSP del Mar Ligure Occidentale, via libera al POT e al PIAO
Genova
Aggiornate le tariffe per la fornitura di lavoro portuale nel porto di Genova
Il premio “Oscar dei Porti 2023” è stato conferito a Roberta Macii
Miami
Riconoscimento ai 23 anni di carriera della dirigente dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Pubblicato il bando di gara per la riqualificazione dell'area nord del porto di Termini Imerese
Palermo
I lavori, del valore di 5,2 milioni di euro, inizieranno a giugno e dureranno otto mesi
Domani Costa Crociere festeggerà il suo 75°anniversario
Domani Costa Crociere festeggerà il suo 75°anniversario
Genova
Il 31 marzo del 1948 parti da Genova la "Anna C", la prima nave passeggeri della compagnia
I ricavi di COSCO Shipping Ports segnano nuovi record annuali e trimestrali
I ricavi di COSCO Shipping Ports segnano nuovi record annuali e trimestrali
Hong Kong
Lo scorso anno il volume d'affari della società cinese è cresciuto del +19,3%
Lo scorso anno in Grecia sono state 593 le navi sottoposte a lavori di riparazione (-0,7%)
Pireo
Il tonnellaggio di stazza lorda è aumentato del +7,3%
La greca Attica ha comprato la nave ro-ro Clementine
Kallithea
Costruita nel 1997, è costata 13,4 milioni di euro
RINA classifica le workboat a navigazione autonoma della RC Dock
RINA classifica le workboat a navigazione autonoma della RC Dock
Genova
Consegnato il certificato di classe alla prima imbarcazione di una flotta che potrà operare fino a 200 miglia dalla costa
Serata di beneficenza a bordo della Fantastic di GNV a sostegno della Stella Maris
Genova
È stata organizzata dal Comitato Nazionale Welfare della Gente di Mare
Poseidon Acquisition sigla l'accordo definitivo per comprare la Atlas Corp.
Londra
Transazione del valore di circa 10,9 miliardi di dollari
Linee guida per il trasporto in sicurezza delle batterie agli ioni di litio nei container
Linee guida per il trasporto in sicurezza delle batterie agli ioni di litio nei container
Londra
Sono state pubblicate da CINS, International Group of P&I Clubs, ICHCA e TT Club
Forte critica della Corte dei Conti Europea alle politiche UE per lo sviluppo del trasporto intermodale
Lussemburgo
I valori-obiettivo volti ad aumentare la quota di modi di trasporto sostenibili questi sono definiti irrealistici
Giovedì a Livorno un workshop sulla navigazione autonoma
Livorno
Evento organizzato nell'ambito del progetto 5G Maritime Autonomous Surface Ship
Nel 2022 la cinese Sinotrans ha registrato profitti record nonostante un calo del -12,5% del fatturato
Pechino
Nel 2022 la cinese Sinotrans ha registrato profitti record nonostante un calo del -12,5% del fatturato
La riduzione del volume d'affari si è generata nei segmenti delle spedizioni marittime e dell'e-commerce
Nel 2022 in Spagna il trasporto marittimo a corto raggio ha registrato una lieve flessione del -0,4%
Madrid
Nel 2022 in Spagna il trasporto marittimo a corto raggio ha registrato una lieve flessione del -0,4%
Il solo trasporto marittimo internazionale di carichi ro-ro ha segnato un incremento del +8,0% (per la prima volta dal 2016 calo del traffico con l'Italia)
Pimlico Shipping (Fratelli Cosulich) compra una rinfusiera
Genova
La nave, di 7.967 tpl, sarà noleggiata a bare boat dalla Argo Shipping
È deceduto Giorgio Bucchioni, punto di riferimento della portualità spezzina e nazionale
È deceduto Giorgio Bucchioni, punto di riferimento della portualità spezzina e nazionale
La Spezia
Tra gli incarichi istituzionali, è stato presidente dell'Autorità Portuale della Spezia e di Confindustria La Spezia
Liberty Lines ordina altri tre mezzi navali monocarena al cantiere spagnolo Armon
Belrose
Liberty Lines ordina altri tre mezzi navali monocarena al cantiere spagnolo Armon
Si aggiungeranno ai nove già commissionati
Cerimonia di posa della chiglia della Silver Ray di Silversea Cruises
Papenburg
La nave da crociera di lusso è in costruzione presso Meyer Werft
Varata in Cina la prima di due navi GNL Small Scale & Bunker per Fratelli Cosulich
Genova
Sarà presa in consegna a settembre
Il Cda di Interporto Padova ha approvato all'unanimità il progetto di bilancio 2022
Padova
Utile dopo le imposte in linea con quello dell'esercizio precedente
A Genova è stato inaugurato un centro per lo sviluppo di nuove tecnologie per la decarbonizzazione dello shipping
Genova
CapLab sarà gestito da Ecospray Technologies e dal DICCA dell'Università di Genova
Accordo di collaborazione tra l'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio e l'Università della Calabria
Cosenza
L'intesa copre diversi ambiti di attività e competenze
Nel 2022 i transiti di camion attraverso le Alpi svizzere sono diminuiti del -1,7%. Stagnazione dei trasporti ferroviari
Berna
Nel 2022 i transiti di camion attraverso le Alpi svizzere sono diminuiti del -1,7%. Stagnazione dei trasporti ferroviari
Ancora lontano l'obiettivo del trasferimento dei carichi dalla strada alla rotaia
Nel solo quarto trimestre del 2022 i ricavi del gruppo HHLA sono cresciuti del +4,9%
Amburgo
L'utile operativo è calato del -8,8%
Touax chiude il 2022 con ricavi record
Parigi
Attesa nel 2023 una normalizzazione del mercato dei container
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Giovedì a Livorno un workshop sulla navigazione autonoma
Livorno
Evento organizzato nell'ambito del progetto 5G Maritime Autonomous Surface Ship
Il 18 aprile Assiterminal si confronterà con politici e operatori sulle sfide della portualità
Genova
Incontro presso la sede della Federazione del Mare a Roma
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Port concession saved Nigeria's economy N3.9tr - Haastrup
(Vanguard)
Can the return of international cruises bolster Japan's beleaguered tourism industry?
(The Japan Times)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› Archivio
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile