Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
15:13 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXIX - Numero 6/2011 - GIUGNO 2011
Trasporto marittimo
L'ESC supporta le richieste della Maersk
L'ESC (Consiglio dei Caricatori Europei) con sede a Bruxelles ha dato il suo convinto appoggio alla richiesta della Maersk Line affinché il settore dei contenitori cambi radicalmente se stesso, si renda sostenibile e, di conseguenza, compia il necessario balzo in avanti nei prossimi 50 anni.
Nel corso di un discorso di apertura intitolato "Cambiamento pronto e costante" alla conferenza TOC Europe, svoltasi ad Anversa nei primi giorni di giugno, Elvind Kolding, c.e.o. della Maersk Line, ha richiesto un cambiamento su tre fronti, il cui punto focale è costituito dall'aumento dell'affidabilità del servizio, dalla facilità di fare affari con i clienti e dal rendere i servizi più sostenibili dal punto di vista ambientale.
Tuttavia, il maggior gruppo lobbistico d'Europa nel settore marittimo è altresì apparso scettico in ordine al fatto che i necessari cambiamenti possano aver luogo, sottolineando la pesante eredità di cui il settore ha bisogno di liberarsi.
Nicolette van der Jagt, segretario generale dell'ESC, spiega: "Kolding affronta il problema della pesante eredità che bisogna cercare di lasciarsi alle spalle.
L'affidabilità degli orari è peggiorata negli ultimi anni; la lenta navigazione è stata introdotta senza discuterne con i clienti e ha comportato l'allungamento dei tempi di consegna, il che ha indotto concreti problemi per molti caricatori".
In una dichiarazione ufficiale dell'ESC si sostiene che l'affidabilità non è ancora abbastanza buona, che la contrattazione del trasporto marittimo containerizzato è troppo difficile e complicata per i clienti, mentre le filiere dell'offerta marittima non sono ambientalmente sostenibili.
Aggiunge la van der Jagt: "Non sorprende il fatto che molti caricatori siano disincantati rispetto alle reali intenzioni degli operatori della navigazione di linea quando parlano di migliorare il servizio alla clientela e l'affidabilità del servizio stesso.
La Maersk senza dubbio condivide questo disincanto dei caricatori, dal momento che esso in fin dei conti esprime i sentimenti che i caricatori avvertono da decenni.
Adesso, peraltro, possono mettere in pratica ciò che vanno predicando da sempre".
La Maersk è pronta ad impegnare l'intero settore nel proprio manifesto The New Normal e ha istituito a questo riguardo un sito web specifico a fini di discussione: www.changingthewaywethinkaboutshipping.com. (da: ci-online.co.uk, 09.06.2011)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore