testata inforMARE
Cerca
28 September 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
00:14 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 31 GENNAIO 2019

TRASPORTO STRADALE

IMPRESE CECHE DI TRASPORTO A RISCHIO A CAUSA DI MIGLIORI SALARI PER GLI AUTISTI

Secondo le nuove regole dell'Unione Europea, i camionisti dovrebbero guadagnare gli stessi salari dei loro colleghi di altre nazionalità mentre lavorano all'estero.

Ma la concorrenza dei non appartenenti all'Unione Europea e gli autotrasportatori scontenti complicano ulteriormente la questione.

La revisione della Direttiva sui Lavoratori in Distacco introduce il principio della "stessa paga per lo stesso lavoro nello stesso posto" e deve essere recepita nelle normative nazionali entro luglio del 2020.

Le imprese di trasporto sperano ancora che i propri servizi vengano esclusi dalle nuove regole, dal momento che l'autotrasporto di merci dovrebbe essere compreso nel cosiddetto Pacchetto sulla Mobilità.

Tuttavia, il tempo è quasi scaduto ed il nuovo complesso di regole non è stato ancora approvato.

Anche se gli stati membri hanno già raggiunto un compromesso, il Parlamento Europeo non è riuscito ad approvarlo a luglio dell'anno scorso e la normativa è tornata alla Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento Europeo per una nuova stesura.

Sebbene la nuova versione avrebbe dovuto essere adottata il 10 gennaio scorso, la Commissione è riuscita ad approvare solo le nuove regole sul cabotaggio, mentre la questione dei salari dei camionisti è rimasta irrisolta.

"I parlamentari europei in effetti hanno seppellito il Pacchetto sulla Mobilità" afferma Jan Nemec della CESMAD (associazione degli operatori di autotrasporto della Boemia) che si oppone alla Direttiva sui Lavoratori in Distacco.

"Il rifiuto di pervenire ad un compromesso significa che le regole si applicheranno anche al trasporto su strada internazionale" ha dichiarato la parlamentare europea Martina Dlabajová (dei partiti ANO e ALDE).

I salari tedeschi sono allettanti, ma...

Le imprese ceche hanno rifiutato la Direttiva sui Lavoratori in Distacco fin dall'inizio.

Anche la Confederazione dell'Industria e del Trasporto della Repubblica Ceca e la Camera di Commercio Ceca sono contrarie a tali regole.

La questione non attiene solo l'aumento salariale per i lavoratori in distacco, ma anche gli oneri amministrativi aggiuntivi correlati ai calcoli per i salari.

Il compito delle imprese di trasporto diventerebbe ancor più complicato, poiché gli autisti spesso viaggiano attraverso vari paesi europei durante il giorno.

"Io vado all'estero circa tre volte alla settimana.

Spesso mi capita di partire di lunedì e poi tornare di venerdì.

Talvolta torno indietro subito" afferma l'autista ceco Martin Tecl, descrivendo le sue abitudini lavorative.

Egli spesso deve trasportare merci in città come Dresda, Lipsia, Berlino o Amburgo, di modo che trascorre decine di ore di lavoro alla settimana in Germania.

"Sarei un pazzo se non volessi guadagnare lo stesso stipendio dei camionisti tedeschi.

D'altro canto, sono consapevole del fatto che molte imprese ceche dovrebbero lottare per restare in attività e che le imprese ucraine prenderebbero il loro posto" dichiara Tecl.

Egli teme inoltre che invece di aumentare lo stipendio agli autisti le imprese troverebbero un modo per aggirare la legge.

"Se qualcuno volesse un salario tedesco, dovrebbe farsi assumere da una ditta tedesca.

L'unico problema sarebbe quello di dover fare il pendolare per lavorare" aggiunge Tecl, che si dichiara soddisfatto del proprio salario ceco.

Carenza di spazi di parcheggio

Esistono altre questioni che i camionisti devono affrontare, alle quali secondo Tecl bisognerebbe provvedere.

Quando sono per strada nella Repubblica Ceca, spesso devono lottare per trovare uno spazio per parcheggiare allo scopo di fruire della pausa di riposo obbligatoria.

"La situazione in Germania è molto migliore, ma nella Repubblica Ceca perdiamo un sacco di tempo a cercare un parcheggio.

Quello è il problema principale" afferma Tecl.

Anche le pause di riposo obbligatorie per gli autisti fanno parte del Pacchetto sulla Mobilità.

A causa delle imminenti elezioni europee, le imprese di trasporto dovranno attendere l'insediamento del nuovo Parlamento Europeo affinché finalmente venga presa una decisione.
(da: euractiv.com, 22 gennaio 2019)



OK to extend the concession to Fuorimuro until December 31
Genoa
The company operates the rail manoeuvring services in the port of Genoa
Ban on electrification of ro-pax benches of the port of Ancona
Ancona
The plant will have to be made by June 2026
Convention between Assshipowners, Confitweapon and Ministry of Defence
Rome
It is aimed at support for the professional relocation of the voluntary freezes
Captrain Italia enhances the services via Ventimiglia and Domodossola to make up for the blocks on the Frejus and Gotthard axis
Assagus
Italy is in danger of being cut off from the rest of Europe, the company said.
In the second quarter of this year, French ports handled 1.21 million containers (-12.7%)
The Défense
The overall traffic in goods decreased by -2.0%
The works for new road links in the Porto Canale of Cagliari are tender.
Cagliari
A connection road will be carried out between the new ro-ro terminal and SS 195
At the Interport of Gorizia, the digitalization of the logistic operation of the cold pole is enhanced
Gorizia / Turin
Acquired the provision of the WMS of Generix Group
Approved the new Statutes of the Federation of the Sea
Rome
Mattioli : We give more concreteness to a modern idea of the blue economy
The new passenger station in the port of Barletta is inaugurated.
Bari
At Brindisi, a partial reunion at the port of the maritime demanial area "ex Pol"
Fincantieri is guaranteed a long-term financing of 800 million euros.
Trieste
"sustainability linked" credit line guaranteed by SACE
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Starlite Ferries renews the deal with Accelleron
Baden
Concerns the provision of care services for turbochargers installed on ships
Fercam has inaugurated its new warehouse in Alexandria.
Bolzano
It has an area of 1,950 square meters plus 290 of offices
Concluded the adjustment of Gallarate station to freight trains from 750 metres
Rome
Investment by Italian Railway Network of three million euros
It concluded the clearance operations of the freight train wagons derailed in the base tunnel of the Gotthard
Bern
Turkish shipyard Med Marine delivers a new tugboat to the Vernicos Scafi
Istanbul
It is the first means of new construction of the fleet of the Greek-Italian joint venture
Kenya Ports Authority privatizes benches at ports of Lamu and Mombasa
Mombasa
Launched an international competition that also includes a special economic zone
Last month, freight traffic in the port of Taranto increased by 6.9% percent.
Taranto
In the first eight months of 2023, a decline of -4.0%
New paints to contain the propagation of fires on ships and construction sites
Palermo
Messina Group has taken delivery of its second full container ship
Genoa
Has a transport capacity of 4,600 teu
Approda in Genoa the first container ship of the FIM service of HMM
Genoa
Scalo to container terminal of PSA Italy
Hapag-Lloyd will equip all of its internet connection ships through the Starlink satellite network
Hamburg
Success of tests started in May
First meeting of the technical table on security of work in the port
Rome
Among the proposals, insert some port job profiles between the "usurante/gravest" job categories
In the June-August period, FedEx Group revenues fell by -6.7% percent.
Memphis
Net profit marked a growth of 23.2%
Cooperation of ICHCA and PEMA to improve the safety of handling goods
London
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Conference on the Promotion of Health in the Port Workers of the Straits
Messina
It will be held on October 2 in Messina
The Cool Logistics Global event will be held for the first time in Italy
Genoa
The event is scheduled from 10 to October 12 next in Genoa
››› Meetings File
PRESS REVIEW
España demanda una revisión instantánea de los puertos vecinos de transbordo
(El Mercantil)
Shipping minister resigns in aftermath of ferry passenger's death
(Kathimerini)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
Spearport, necessary to minimize red tape in ports
Genoa
Botta : paper documents are an absurdity in the age of digitalization
Germany's Rhenus acquires the two terminals of the Rietlanden Terminals in the port of Amsterdam
Germany's Rhenus acquires the two terminals of the Rietlanden Terminals in the port of Amsterdam
Singapore / Holzwickede
Dutch company will be ceded in two stages by Singaporean JERA Global Markets
In August the port of Algeciras handled 424mila containers (+ 1.5%)
Algeciras
In the first eight months of 2023, the total was 3.16 million teu (-0.4%)
Conference on the Promotion of Health in the Port Workers of the Straits
Messina
It will be held on October 2 in Messina
Ukrzaliznytsia-RCG Agreement for the development of intermodal transport between Ukraine and Austria
Kiev
In short, the testing of the transport of semi-trailers on the Kiev-Budapest line will begin.
In the first half of 2023 the revenues of the Chinese terminalist group CMPort decreased by -10.8%
Hong Kong
Container traffic grew by 0.3%
Union Pilots has strongly criticized the procedure for renewing the piloting tariffs
Taranto
Bellomo : well the updating of the fares of local practical
At the MITO terminal of the port of Cagliari the first container ship coming out of a Ukrainian port
Genoa
Landed 2,114 containers
The Cool Logistics Global event will be held for the first time in Italy
Genoa
The event is scheduled from 10 to October 12 next in Genoa
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile