testata inforMARE
Cerca
27 September 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
23:54 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 31 GENNAIO 2019

TRASPORTI ED AMBIENTE

L'INIZIATIVA DELLA CINA RIGUARDO AGLI SCARICHI DAI FILTRI DEPURATORI POTREBBE AGEVOLARE LA DOMANDA DI OLIO COMBUSTIBILE A BASSO CONTENUTO DI ZOLFO

La recente iniziativa della Cina di vietare lo scarico di acque di lavaggio dai sistemi di filtri depuratori a circuito aperto a partire dal 1° gennaio, una volta attuata su scala più vasta, probabilmente darà ulteriore impulso alla domanda di olio combustibile a basso contenuto di zolfo e di gasolio marino a basso contenuto di zolfo, hanno dichiarato alla S&P Global Platts alcune fonti del settore.

Il divieto significa che gli armatori dovranno passare a filtri depuratori a circuito chiuso o ibrido oppure a carburanti bunker a basso contenuto di zolfo in determinate aree ed alcune fonti hanno dichiarato che probabilmente l'olio combustibile a basso contenuto di zolfo o il gasolio marino a basso contenuto di zolfo saranno la principale scelta di carburante marino.

Il divieto cinese già riguarda le aree di controllo delle emissioni inerenti alle acque interne ed alla maggior parte della sua linea costiera, comprese le acque della Baia di Bohai.

Anche se la proibizione attualmente non si applica alle sue acque territoriali, un completo divieto relativo ai filtri depuratori a circuito aperto potrebbe essere adotatto presto, affermano fonti del settore.

Un filtro depuratore a circuito aperto utilizza l'acqua di mare per rimuovere gli ossidi di zolfo dagli scarichi del motore.

L'ossido di zolfo negli scarichi reagisce all'acqua formando acido solforico, che viene poi rilasciato in mare dopo la neutralizzazione.

Alcune fonti del settore affermano che i filtri depuratori non risolvono i problemi ambientali, dal momento che si limitano a togliere lo zolfo dall'aria per gettarlo in mare.

"L'impatto della domanda di olio combustibile ad elevato contenuto di zolfo sarà piccolo al momento attuale, dato che il divieto della Cina [in ordine alle navi dotate di filtri depuratori a circuito aperto] si applica solo alle navi che viaggiano entro le 12 miglia nautiche della costa" afferma una fonte.

Molte navi, ha aggiunto, lì stanno già utilizzando l'olio combustibile a basso contenuto di zolfo o il gasolio marino a basso contenuto di zolfo.

"In futuro sarà consumato meno olio combustibile ad alto contenuto di zolfo"

La messa al bando cinese rispecchia una iniziativa simile di Singapore, che tuttavia si appresta ad imporre il divieto dal 2020.

I provvedimenti adottati da entrambi i paesi, intesi a proteggere l'ambiente marino e a mantenere pulite le acque portuali, si presentano come la regola del limite globale allo zolfo per i combustibili marini dell'International Maritime Organization.

L'IMO a partire dal 1° gennaio 2020 apporrà un tetto al contenuto globale di zolfo nei carburanti marimi dello 0,5% rispetto a quello attuale del 3,5%.

Ciò si applica all'esterno delle Aree di Controllo delle Emissioni già definite in cui il limite è già dello 0,1%.

Il divieto degli scarichi delle acque di lavaggio da filtri depuratori a circuito aperto giunge in un momento in cui la Cina ha già messo in atto altre regole più rigorose per il controllo delle emissioni.

Il ministro dei trasporti cinese ha annunciato all'inizio di dicembre l'espansione delle Aree di Controllo delle Emissioni all'intera linea costiera della Cina dal 1° gennaio rispetto all'area iniziale riguardante il delta dello Yangtze, il delta del Fiume delle Perle e la zona di Bohai che veniva applicata alle navi che viaggiavano entro il limite di 12 miglia nautiche dalla costa.

Alle grandi navi viene ora richiesto di consumare carburanti bunker allo 0,5% di zolfo mentre quelle più piccole devono consumare bunker a 10 ppm di zolfo, in linea con le emissioni della Fase Nazionale 5 & 6 quando si trovano nelle idrovie interne, secondo l'annuncio fatto dal ministero all'inizio dello scorso mese di dicembre.

La nuova politica richiede altresì a tutte le navi marittime di utilizzare carburante bunker con contenuto di zolfo allo 0,1% quando fanno ingresso nelle aree delle idrovie interne in Cina, a partire dal 1° gennaio 2020.

Secondo Wang Zhuwei, analista senior della Platts Analytics, ci si aspetta che la domanda apparente di gasolio marino a basso contenuto di zolfo della Cina salga del 32% su base annua sino a 8,09 milioni di tonnellate/anno nel 2019, mentre la domanda di olio combustibile a basso contenuto di zolfo e di miscele distillate dovrebbe crescere del 44% nel corso dell'anno sino a 5,12 milioni di tonnellate/anno, come la Platts ha riportato a dicembre.

È probabile che la domanda di olio combustibile a basso contenuto di zolfo e di gasolio marino a basso contenuto di zolfo acceleri perché, a detta delle fonti, le limitazioni alla loro adozione generalizzata si affievoliscono.

I limiti degli impianti sono il maggiore impedimento attualmente alla fornitura di gasolio marino a basso contenuto di zolfo, affermano le fonti, aggiungendo che si richiedono le maggiori cisterne di stoccaggio e capacità di trasporto su chiatte per far fronte a qualsivoglia aumento della domanda.

"Solitamente le chiatte trasportavano da 30 a 50 tonnellate per ordinazione.

Ora le ordinazioni spaziano da 100 a 500 tonnellate" afferma una fonte.

Sono in corso piani da parte di alcuni soggetti finalizzati a migliorare la capacità di trasporto su chiatta, è stato detto.

Nel contempo, anche la domanda di olio combustibile a basso contenuto di zolfo viene ostacolata dalla carenza di adeguata disponibilità.

Attualmente, l'olio combustibile a basso contenuto di zolfo per bunkeraggio vincolato non è prodotto dalle raffinerie locali cinesi, ma viene importato in quantitativi limitati da Singapore, dalla Malaysia e dal Medio Oriente e stoccato in cisterne presso i principali porti cinesi come Shanghai e Zhoushan.

Le fonti affermano che la domanda di olio combustibile a basso contenuto di zolfo si incrementerà alla fine di quest'anno, poiché l'offerta diventerà più ampiamente disponibile.

Da agosto, ad esempio, la cinese Sinopec ha in programma l'avvio della prima fornitura commerciale di olio combustibile a basso contenuto di zolfo per il settore del carburante bunker dalle proprie raffinerie costiere.

"Finora, la domanda di olio combustibile a basso contenuto di zolfo non è stata forte.

Tuttavia, aumenterà" sostiene un commerciante con sede a Hong Kong.
(da: seanews.co.uk, 15 gennaio 2019)



OK to extend the concession to Fuorimuro until December 31
Genoa
The company operates the rail manoeuvring services in the port of Genoa
Ban on electrification of ro-pax benches of the port of Ancona
Ancona
The plant will have to be made by June 2026
Convention between Assshipowners, Confitweapon and Ministry of Defence
Rome
It is aimed at support for the professional relocation of the voluntary freezes
Captrain Italia enhances the services via Ventimiglia and Domodossola to make up for the blocks on the Frejus and Gotthard axis
Assagus
Italy is in danger of being cut off from the rest of Europe, the company said.
In the second quarter of this year, French ports handled 1.21 million containers (-12.7%)
The Défense
The overall traffic in goods decreased by -2.0%
The works for new road links in the Porto Canale of Cagliari are tender.
Cagliari
A connection road will be carried out between the new ro-ro terminal and SS 195
At the Interport of Gorizia, the digitalization of the logistic operation of the cold pole is enhanced
Gorizia / Turin
Acquired the provision of the WMS of Generix Group
Approved the new Statutes of the Federation of the Sea
Rome
Mattioli : We give more concreteness to a modern idea of the blue economy
The new passenger station in the port of Barletta is inaugurated.
Bari
At Brindisi, a partial reunion at the port of the maritime demanial area "ex Pol"
Fincantieri is guaranteed a long-term financing of 800 million euros.
Trieste
"sustainability linked" credit line guaranteed by SACE
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Starlite Ferries renews the deal with Accelleron
Baden
Concerns the provision of care services for turbochargers installed on ships
Fercam has inaugurated its new warehouse in Alexandria.
Bolzano
It has an area of 1,950 square meters plus 290 of offices
Concluded the adjustment of Gallarate station to freight trains from 750 metres
Rome
Investment by Italian Railway Network of three million euros
It concluded the clearance operations of the freight train wagons derailed in the base tunnel of the Gotthard
Bern
Turkish shipyard Med Marine delivers a new tugboat to the Vernicos Scafi
Istanbul
It is the first means of new construction of the fleet of the Greek-Italian joint venture
Kenya Ports Authority privatizes benches at ports of Lamu and Mombasa
Mombasa
Launched an international competition that also includes a special economic zone
Last month, freight traffic in the port of Taranto increased by 6.9% percent.
Taranto
In the first eight months of 2023, a decline of -4.0%
New paints to contain the propagation of fires on ships and construction sites
Palermo
Messina Group has taken delivery of its second full container ship
Genoa
Has a transport capacity of 4,600 teu
Approda in Genoa the first container ship of the FIM service of HMM
Genoa
Scalo to container terminal of PSA Italy
Hapag-Lloyd will equip all of its internet connection ships through the Starlink satellite network
Hamburg
Success of tests started in May
First meeting of the technical table on security of work in the port
Rome
Among the proposals, insert some port job profiles between the "usurante/gravest" job categories
In the June-August period, FedEx Group revenues fell by -6.7% percent.
Memphis
Net profit marked a growth of 23.2%
Cooperation of ICHCA and PEMA to improve the safety of handling goods
London
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Conference on the Promotion of Health in the Port Workers of the Straits
Messina
It will be held on October 2 in Messina
The Cool Logistics Global event will be held for the first time in Italy
Genoa
The event is scheduled from 10 to October 12 next in Genoa
››› Meetings File
PRESS REVIEW
España demanda una revisión instantánea de los puertos vecinos de transbordo
(El Mercantil)
Shipping minister resigns in aftermath of ferry passenger's death
(Kathimerini)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
Spearport, necessary to minimize red tape in ports
Genoa
Botta : paper documents are an absurdity in the age of digitalization
Germany's Rhenus acquires the two terminals of the Rietlanden Terminals in the port of Amsterdam
Germany's Rhenus acquires the two terminals of the Rietlanden Terminals in the port of Amsterdam
Singapore / Holzwickede
Dutch company will be ceded in two stages by Singaporean JERA Global Markets
In August the port of Algeciras handled 424mila containers (+ 1.5%)
Algeciras
In the first eight months of 2023, the total was 3.16 million teu (-0.4%)
Conference on the Promotion of Health in the Port Workers of the Straits
Messina
It will be held on October 2 in Messina
Ukrzaliznytsia-RCG Agreement for the development of intermodal transport between Ukraine and Austria
Kiev
In short, the testing of the transport of semi-trailers on the Kiev-Budapest line will begin.
In the first half of 2023 the revenues of the Chinese terminalist group CMPort decreased by -10.8%
Hong Kong
Container traffic grew by 0.3%
Union Pilots has strongly criticized the procedure for renewing the piloting tariffs
Taranto
Bellomo : well the updating of the fares of local practical
At the MITO terminal of the port of Cagliari the first container ship coming out of a Ukrainian port
Genoa
Landed 2,114 containers
The Cool Logistics Global event will be held for the first time in Italy
Genoa
The event is scheduled from 10 to October 12 next in Genoa
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile