testata inforMARE
30 March 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
04:28 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 30 APRILE 2019

STUDI E RICERCHE

GLI SPEDIZIONIERI SEGNALANO UNA DOMANDA IN AUMENTO PER GLI SLOT CONTAINERIZZATI DI PROVENIENZA CINESE

Gli spedizionieri segnalano una domanda in aumento per gli slot containerizzati di provenienza cinese ed una fonte prevede che le tariffe di nolo marittimo potrebbero continuare a recuperare terreno nei traffici Asia-Europa durante maggio se i vettori dovessero continuare a razionare la capacità.

Le tariffe di nolo a pronti nei traffici Shanghai-Rotterdam sono aumentate del 2% la settimana scorsa e sono ora più alte del 14% rispetto a un anno fa, secondo l'ultimo World Container Index come elaborato dalla Drewry.

Gli analisti di trasporto marittimo containerizzato contattati da Lloyd's Loading List, sebbene siano esitanti a leggere troppo negli aumenti della settimana scorsa in questa prima fase, convengono sul fatto che ci sia un considerevole quantitativo di dati ora disponibili che suggeriscono che gli elementi fondamentali della domanda relativi a quel traffico potrebbero migliorare.

Come riferisce Lloyd's Loading List, l'attività di esportazione cinese si è risvegliata a marzo, benché anche gli indicatori delle ordinazioni di esportazione della produzione siano notevoli.

E, nella mattinata del 17 aprile, la Cina ha pubblicato una sfilza di dati economici ufficiali positivi.

Essi rivelano che il PIL si è espanso del 6,4% nel primo trimestre, ad un tasso maggiore di quanto la maggior parte degli analisti avesse previsto.

Anche la produzione industriale è balzata in alto dell'8,5% su base annua a marzo - la crescita più rapida da luglio 2014 - e l'investimento in immobilizzi e le vendite al dettaglio si sono impennati.

La Flexport ora si aspetta che i vettori cerchino di mettere in atto il 1° maggio Incrementi Tariffari Generali dato che la domanda di slot si incrementa.

"Stiamo assistendo a settimane da record: un'indicazione che il mercato si sta riprendendo e che si tratti di uno scenario simile alla ripresa della domanda nei traffici Asia-Europa osservato nel corso dello stesso periodo dello scorso anno" afferma Martin Holst-Mikkelsen, direttore trasporto merci marittimo alla Flexport.

La ditta di analisi sul trasporto marittimo containerizzato MSI ha avvisato all'inizio del mese che gli equilibri di mercato nel traffico primario Asia-Europa dovrebbero restare problematici per le linee di navigazione a meno che esse non annullino le partenze in modo massiccio.

E, secondo Holst-Mikkelsen, questo è esattamente ciò che alcuni adesso stanno facendo.

"Stiamo osservando che i vettori bilanciano la propria capacità mediante un maggior numero di annullamenti di partenze" ha dichiarato.

"Questo in parte compensa la nuova capacità introdotta nella direttrice di traffico e contribuisce a porre le basi per le tariffe di mercato complessive.

Ci aspettiamo che le tariffe si riprendano ulteriormente a maggio man mano che la domanda si riprende del tutto e che un certo numero di navi va in cantiere per l'installazione degli scrubber in vista dell'approssimarsi dell'IMO 2020".

L'analisi della MSI conclude che la capacità in direzione ovest da giugno ad agosto nel traffico Asia-Europa dovrebbe complessivamente ammontare a circa 5,2 milioni di TEU, mentre la domanda dovrebbe crescere del 5% se il settore del trasporto marittimo containerizzato dovesse conseguire un fattore di carico aggregato dell'85%.

Secondo uno spedizioniere digitale di rilievo ci sono adesso molteplici indicatori che suggeriscono che la domanda in quel traffico potrebbe incrementarsi nei mesi a venire.

Iván Tintoré, amministratore delegato e cofondatore dello spedizioniere digitale iContainers, ha dichiarato a Lloyd's Loading List che l'aumento a breve termine delle tariffe di nolo marittimo nella direttrice Cina-Europa ed i segnali di miglioramento dell'attività di esportazione della Cina sono state supportate da elementi fondamentali a lungo termine.

"Ci aspettiamo di assistere ad un ulteriore aumento della domanda e delle ricerche in ordine alla tratta Cina-Unione Europea" ha detto.

"L'Unione Europea è il maggiore partner commerciale della Cina mentre la Cina è il secondo partner commerciale dell'Unione Europea dopo gli Stati Uniti.

In seguito alla crescita economica ed all'espansione della classe media della Cina, abbiamo assistito al conseguente incremento sia delle importazioni - +27,4% - che delle esportazioni - +30,5% - fra la Cina e l'Unione Europea negli ultimi cinque anni.

Un altro importante fattore è lo sviluppo del commercio elettronico che spinge centinaia di nuove e piccole aziende sia in Cina che nell'Unione Europea.

Di conseguenza, le imprese commerciali non dipendono più da importanti distributori locali e sono adesso in grado di procurare volumi minori direttamente presso fornitori all'estero".

A livello regionale, a suo dire i paesi dell'Asia del Pacifico - ed in particolare la Cina - ora rappresentano anche il motore delle vendite online di tutto il mondo.

"Le vendite del commercio elettronico cinese sono cresciute di più del 30% nel primo trimestre del 2019 sino a raggiungere i 1.989 trilioni di dollari USA" afferma.

"Ma allo stesso tempo la penetrazione in internet della Cina è ancora ad un basso 55% dal momento che la maggior parte della sua popolazione è ubicata in zone rurali.

Questo manifesta un enorme potenziale di crescita per i giganti cinesi del commercio elettronico che apriranno le porte a nuove entrate per i fornitori e dettaglianti cinesi, incrementando i loro investimenti all'estero e l'espansione nei mercati europei.

Questa espansione delle vendite elettroniche presuppone la necessità di soluzioni di trasporto marittimo".

Tintoré afferma inoltre che le nuove tecnologie stanno ora trasformando il trasporto marittimo, assicurando ai soggetti indipendenti soluzioni logistiche istantanee e competitive attraverso, ad esempio, la Alibaba Logistics.

"Un'occhiata ai nostri dati interni della iContainers mettendo a confronto marzo 2018 con marzo 2019 mostra un incremento del 30% delle ricerche da parte delle imprese cinesi ed un incremento del 17% delle ricerche con origine in Cina e destinazione nei principali porti dell'Unione Europea" ha aggiunto.
(da: lloydsloadinglist.com, 17 aprile 2019)



Last year in Greece, 593 ships were subjected to repair work (-0.7%)
Pyreo
Gross tonnage tonnage has increased by 7.3%
Greek Attica bought the ro-ro ship Clementines
Kallithea
Built in 1997, it cost 13.4 million euros
RINA classifies the autonomous ride-hailing workboat of the RC Dock
RINA classifies the autonomous ride-hailing workboat of the RC Dock
Genoa
Delivered the class certificate to the first boat of a fleet that will be able to operate up to 200 miles from the coast
Charity night on board the Fantastic of GNV in support of the Stella Maris
Genoa
It was organized by the National Welfare Committee of the Gente di Mare
Poseidon Acquisition signs the final deal to buy the Atlas Corp.
London
Transaction of the value of approximately 10.9 billion
Guidelines for the safe transport of lithium-ion batteries in containers
Guidelines for the safe transport of lithium-ion batteries in containers
London
They have been published by CINS, International Group of P&I Clubs, ICHCA and TT Club
Strong criticism of the Court of European Accounts to EU policies for the development of intermodal transport
Luxembourg
Values-objective to increase the share of sustainable modes of transport these are termed unrealistic
Thursday in Livorno a workshop on autonomous navigation
Livorno
Event organized as part of the 5G Maritime Autonomous Surface Ship project
In 2022, China's Sinotrans reported record profits despite a -12.5% percent decline in revenue.
Beijing
In 2022, China's Sinotrans reported record profits despite a -12.5% percent decline in revenue.
The reduction of business volume has been generated in the segments of maritime shipments and e-commerce
In 2022, short sea shipping in Spain experienced a slight decline of -0.4% percent.
Madrid
In 2022, short sea shipping in Spain experienced a slight decline of -0.4% percent.
The only international shipping of ro-ro cargoes marked an increase of 8.0% percent (for the first time since the 2016 percent drop in traffic with Italy)
Pimlico Shipping (Brothers Cosulich) buys a revamped
Genoa
The ship, of 7,967 tpl, will be rented to bare boat from the Argo Shipping
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Giorgio Bucchioni has passed away, a reference point of breaking and national portions.
Giorgio Bucchioni has passed away, a reference point of breaking and national portions.
The Spezia
Among the institutional assignments, he was Chairman of the Port Authority of Spezia and Confindustria La Spezia
Liberty Lines orders three more monocarena naval vehicles at Spanish shipyard Armon
Belrose
Liberty Lines orders three more monocarena naval vehicles at Spanish shipyard Armon
They will add to the nine already commissioned
Ceremony of laying of the keel of the Silver Ray by Silversea Cruises
Papenburg
The luxury cruise ship is under construction at Meyer Werft
Launched in China the first of two LNG Small Scale & Bunker ships for Fratelli Cosulich
Genoa
Will be taken in delivery in September
The CDA of Interporto Padova unanimously approved the draft budget 2022
Padova
Profit after taxes in line with that of the previous financial year
In Genoa, a centre for the development of new technologies for decarbonisation of shipping has been inaugurated.
Genoa
CapLab will be managed by Ecospray Technologies and the DICCA of the University of Genoa
Collaboration Agreement between the AdSP of the South Tyrreno and Ionian Seas and the University of Calabria
Cowithout
The agreement covers several areas of activity and expertise
In 2022 the transits of trucks through the Swiss Alps decreased by -1.7% percent. Stagnation of rail transport
Bern
In 2022 the transits of trucks through the Swiss Alps decreased by -1.7% percent.  Stagnation of rail transport
Still far away the goal of the transfer of the loads from the road to the rail
In the only fourth quarter of 2022, HHLA Group revenues grew by 4.9%
Hamburg
Operating profit fell by -8.8%
Touax closes 2022 with record revenue
Paris
Expected in 2023 normalization of the container market
E-fuel should only be reserved for air and sea transport
Rome
It highlights an analysis of Transport & Environment, which considers them not useful to decarbonisation of road transport
Agreement between five international organisations to increase the safe transport of cargo in containers
London
Memorandum of understanding subscribed by CINS, CHIRP, COA, ICHCA and SMDG
The port of Livorno initiates an agreement with the Uruguayan ANP for the development of traffics, in particular of forest
Livorno
The port of Livorno initiates an agreement with the Uruguayan ANP for the development of traffics, in particular of forest
In 2022, the labronic climber handled 2.13 million tonnes.
Rixi reassures on the implementation of the sea rollover of the Fincantieri shipyard of Sestri Ponente
Genoa
Rixi reassures on the implementation of the sea rollover of the Fincantieri shipyard of Sestri Ponente
MIT will launch the discussion with Italian Railway Network for moving the railway line
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Thursday in Livorno a workshop on autonomous navigation
Livorno
Event organized as part of the 5G Maritime Autonomous Surface Ship project
On April 18 Assiterminal will be confronted with politicians and practitioners on the challenges of portugal
Genoa
Meeting at the headquarters of the Federation of the Sea in Rome
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Port concession saved Nigeria's economy N3.9tr - Haastrup
(Vanguard)
Can the return of international cruises bolster Japan's beleaguered tourism industry?
(The Japan Times)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile