testata inforMARE
25 March 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
11:45 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 31 LUGLIO 2019

TRASPORTO INTERMODALE

UIRR - LE ASPETTATIVE DEL TRASPORTO COMBINATO IN ORDINE ALLA POLITICA SUI TRASPORTI DELL'UNIONE EUROPEA: "SE LA FERROVIA DEVE RADDOPPIARE, L'INTERMODALE DEVE TRIPLICARSI"

1

http://www.uirr.com/en/media-centre/press-releases-and-position-papers/2019/mediacentre/1233-uirr-roadmap-of-cts-eu-transport-policy-expectations-2019-2014.html

La UIRR ed i suoi associati hanno dato il benvenuto ieri alla Commissione TRAN (Trasporti e Turismo) del Parlamento Europeo di nuova istituzione con la pubblicazione del documento relativo alle aspettative sulla politica dei trasporti europei della Road-Rail Combined Transport per il periodo legislativo 2019-2024 dell'Unione Europea1.


Dalla strada alla ferrovia: come dare slancio al trasporto intermodale in Europa

La UIRR è l'associazione di categoria degli operatori di trasporto combinato e dei dirigenti di terminal intermodali europei.

La containerizzazione ha rivoluzionato i traffici transcontinentali dopo la Seconda Guerra mondiale rendendo possibile il trasporto di tutti i tipi di carichi possibili su una singola nave.

I collegamenti intermodali ad elevata frequenza fra produttori e clienti hanno contribuito alla realizzazione di filiere logistiche che procurano la gamma di prodotti più ampia possibile per gli scaffali dei supermercati.

I produttori hanno avuto accesso a mercati che in precedenza erano al di là del proprio raggio d'azione.

È emersa la collaborazione economica fra i continenti.

Il risultato è il benessere pubblico e la presenza di merci europee nei mercati di tutto il mondo.

Il trasporto intermodale continentale è stato introdotto in Europa negli anni '50 poiché il numero dei camion si è incrementato sino a livelli insostenibili: inizialmente nelle regioni montane alpine.

Lo sviluppo del trasporto merci intermodale ha avuto un'accelerazione in concomitanza con la crisi petrolifera del 1973.

La prima Direttiva Europea sul trasporto combinato - che promuoveva la variante del trasporto intermodale dove la lunghezza delle tratte stradali è ridotta al minimo - è stata adottata nel 1975.

Cosa fa il trasporto combinato?

L'uso delle unità di carico intermodali facilmente trasbordabili - contenitori, semirimorchi, casse mobili - per far sì che i carichi abilitino l'efficiente inserimento del trasporto merci ferroviario elettrico nelle filiere trasportistiche a lungo raggio.

Il risultato: superiore efficienza energetica, impronta del carbonio radicalmente più bassa, meno inquinamento, meno incidenti e vittime stradali, riduzione del degradamento e della congestione stradali.


Il pubblico degli elettori si aspetta dall'Unione Europea una sostanziale riduzione dell'inquinamento atmosferico e una efficace lotta contro la crisi climatica globale.

Questo carica una responsabilità unica sulla Commissione TRAN poiché il trasporto è il solo settore dell'economia dell'Unione Europea che non ha ridotto le proprie emissioni di CO2 dal 1990.

Anche l'inquinamento correlato al trasporto, il numero degli incidenti stradali, l'elevato livello di congestione e l'accelerazione del degrado delle infrastrutture stradali restano problemi persistenti che non migliorano come ci si sarebbe aspettato.

Il documento dell'UIRR sopra citato individua 13 misure politiche da attuare che sono assolutamente importanti al fine di supportare gli sviluppi di capacità e gli investimenti per dare impulso alla produttività del settore allo scopo di conseguire la necessaria crescita intermodale.

L'iniziativa https://www.railfreightforward.eu/ prevede il raddoppio della quota di mercato del trasporto merci ferroviario nell'Unione Europea entro il 2030.

Occorrerà che il trasporto merci intermodale triplichi le proprie attuali prestazioni al fine di consentire il conseguimento di questa ambizione del trasporto merci ferroviario europeo.

Questa triplicazione dei volumi di trasporto merci intermodale comporterebbe una riduzione del 5% delle emissioni complessive di CO2 del settore del trasporto dell'Unione Europea unitamente a sostanziali riduzioni dell'inquinamento atmosferico ed acustico, degli incidenti stradali e della congestione del traffico, così come la riduzione del degrado delle strade.

La Commissione TRAN del Parlamento Europeo, con Karima Delli in qualità di presidente rieletta, svolgerà un ruolo cardine per il conseguimento dei necessari cambiamenti normativi e politici nel campo dei trasporti europei.

La UIRR continuerà ad impegnarsi a lavorare con il Parlamento Europeo, il Consiglio Europeo dei governi degli stati membri e con la Commissione Europea.

Solo attraverso una costruttiva e coordinata collaborazione fra il settore ed i partner legislativi dell'Unione Europea si potrà sperare di conseguire l'intento condiviso di avere un trasporto merci ecologicamente sostenibile, meno inquinante e meno perturbante che offra i servizi efficienti e sicuri necessari a mantenere la competitività dell'economia europea.
(da: railfreight.com/uirr.com, 16 luglio 2019)



Liberty Lines orders three more monocarena naval vehicles at Spanish shipyard Armon
Belrose
Liberty Lines orders three more monocarena naval vehicles at Spanish shipyard Armon
They will add to the nine already commissioned
Ceremony of laying of the keel of the Silver Ray by Silversea Cruises
Papenburg
The luxury cruise ship is under construction at Meyer Werft
Launched in China the first of two LNG Small Scale & Bunker ships for Fratelli Cosulich
Genoa
Will be taken in delivery in September
The CDA of Interporto Padova unanimously approved the draft budget 2022
Padova
Profit after taxes in line with that of the previous financial year
In Genoa, a centre for the development of new technologies for decarbonisation of shipping has been inaugurated.
Genoa
CapLab will be managed by Ecospray Technologies and the DICCA of the University of Genoa
Collaboration Agreement between the AdSP of the South Tyrreno and Ionian Seas and the University of Calabria
Cowithout
The agreement covers several areas of activity and expertise
In 2022 the transits of trucks through the Swiss Alps decreased by -1.7% percent. Stagnation of rail transport
Bern
In 2022 the transits of trucks through the Swiss Alps decreased by -1.7% percent.  Stagnation of rail transport
Still far away the goal of the transfer of the loads from the road to the rail
In the only fourth quarter of 2022, HHLA Group revenues grew by 4.9%
Hamburg
Operating profit fell by -8.8%
Touax closes 2022 with record revenue
Paris
Expected in 2023 normalization of the container market
E-fuel should only be reserved for air and sea transport
Rome
It highlights an analysis of Transport & Environment, which considers them not useful to decarbonisation of road transport
Agreement between five international organisations to increase the safe transport of cargo in containers
London
Memorandum of understanding subscribed by CINS, CHIRP, COA, ICHCA and SMDG
The port of Livorno initiates an agreement with the Uruguayan ANP for the development of traffics, in particular of forest
Livorno
The port of Livorno initiates an agreement with the Uruguayan ANP for the development of traffics, in particular of forest
In 2022, the labronic climber handled 2.13 million tonnes.
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Rixi reassures on the implementation of the sea rollover of the Fincantieri shipyard of Sestri Ponente
Genoa
Rixi reassures on the implementation of the sea rollover of the Fincantieri shipyard of Sestri Ponente
MIT will launch the discussion with Italian Railway Network for moving the railway line
Maersk Air Cargo inaugurates an aeromerci service Europe-China
Copenhagen
Maersk Air Cargo inaugurates an aeromerci service Europe-China
It is the first air link for the transportation of goods between Denmark and Asia
In 2022, rail transport to and from the port of Livorno grew by 35.8%
Livorno
Drop of -35.4% in the Piombino stopover
In February, drop in freight traffic in the ports of Algeciras and Barcelona
Algeciras / Barcelona
Decreases of -12.3% and -11.6% respectively
PSA stores 2022 with record financial performance
PSA stores 2022 with record financial performance
Singapore
Revenue up 71.2%
Seabourn has sold the luxury cruise ship Seabourn Odyssey at MOL
Seattle
It was built by the yard T. Mariotti
Fine of $950mila at Taiwanese Wan Hai Lines
Washington
Transactive agreement with US federal agency FMC
In the third quarter of 2022, the traffic of goods in Greek ports fell by -3.1% percent.
In the third quarter of 2022, the traffic of goods in Greek ports fell by -3.1% percent.
Pyreo
Passenger in growth of 19.2%
Anti-piracy exercise in the Gulf of Guinea
Rome
Anti-piracy exercise in the Gulf of Guinea
It involved the ship "Commander Foscari" of the Navy and the mercantile "Great Luanda" of the Grimaldi
A Eurosceptic Federagents looks to South
Rome
Opportunities from the industrial, logistical and commercial activism of the MENA area countries
AD Ports initiates a letter of intent for the realization of a multipurpose terminal in the port of Pointe-Noire
AD Ports initiates a letter of intent for the realization of a multipurpose terminal in the port of Pointe-Noire
Abu Dhabi
The agreement has the duration of one year
ONE orders ten more new container ships from 13,700 teu
Singapore
They will be taken in delivery in 2025 and 2026
Tarlazzi (Uiltransport) : detach contract increases to avoid tensions in the world of work
Rome
"The government has a responsibility to avoid the transport of people and goods," he said.
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
On April 18 Assiterminal will be confronted with politicians and practitioners on the challenges of portugal
Genoa
Meeting at the headquarters of the Federation of the Sea in Rome
On April 13 at Ancona a conference on health and safety at work in the port of port
Ancona
It is organized by Inail Marche in collaboration with the Central Adriatic Sea AdSP
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Pressure grows on shipping industry to accept carbon levy
(The Guardian)
Leith Docks: 25 injured after research ship Petrel topples over in 'terrifying' 'major incident' in dry dock
(The Scotsman)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile