testata inforMARE
Cerca
06 June 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
22:48 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 30 NOVEMBRE 2019

SICUREZZA E PROTEZIONE

UNIRE LE FORZE PER CONTRASTARE LA SCORRETTA DICHIARAZIONE DEL CARICO

L'impennata di incendi a bordo di navi portacontainer nel 2019 ha fatto concentrare l'attenzione del settore sulle cause alla radice della scorretta dichiarazione dei contenitori, consistenti soprattutto nell'errore o nella deliberata intenzione del caricatore, mentre la normativa anti-trust potrebbe avere ostacolato le linee di navigazione containerizzate dal condividere rapidamente i dati relativi ai trasgressori noti.

Il direttore per la gestione del rischio del TT Club Peregrine Storrs-Fox ha dichiarato in occasione del forum "Porre fine alla scorretta dichiarazione dei carichi" di Lloyd's Loading List: "Purtroppo questo è un tema che ci troviamo ad affrontare fin troppo regolarmente e la media è quella di una volta ogni 60 giorni che è già abbastanza grave, ma nei primi nove mesi di quest'anno ne abbiamo visto uno ogni 30 giorni in termini di gravi incendi navali.

Questa statistica cela un bel po' di probabili incidenti sfiorati.

Da quello che ho sentito, ci sono incendi sulle navi tutte le settimane e la maggior parte di loro vengono risolti dall'equipaggio senza bisogno di alcuna ulteriore assistenza esterna.

Ogni volta questo porta a sfiorare incidenti di un altro grave sinistro.

E questo non è proprio accettabile".

Starrs-Fox dopo ha aggiunto che un recente studio ha constatato che qualcosa come il 60% dei container ispezionati erano manchevoli "in un modo o nell'altro" e anche se questo non significa che il loro contenuto stesse per esplodere le statistiche in questione "non sono una lettura piacevole".

Mentre le dimensioni delle portacontainer sono in aumento ed i traffici globali percorrono "una traiettoria di crescita", Storrs-Fox osserva che è troppo presto per dire che esiste una tendenza assoluta verso l'alto riguardo a tali incendi sulle navi e aggiunge: "Sicuramente le cose girano male.

I volumi in incremento nei traffici globali sono una buona notizia in generale ma questo espone il settore a certe cose".

Tuttavia, a suo dire il suo ente "è consapevole del fatto ci sono tante altre questioni in ballo.

Una delle questioni si riferisce allo stesso codice IMDG sulle merci pericolose marittime che è assai complesso".

Storrs-Fox suggerisce come sia probabile che ci sia un processo di revisione in ordine a speciali disposizioni contenute nello IMDG che consentono ad un caricatore di fare a meno dell'applicazione integrale del codice.

"Ciò è inevitabilmente qualcosa che può presentare un rischio maggiore per il vettore e che esemplifica non solo la complessità ma anche la devianza che possiamo riscontrare dove, francamente, c'è qualche elemento criminale nell'organizzazione di scambi illeciti.

In questo esiste un lato oscuro che non possiamo evitare".

Laurent Audaz, responsabile assicurazioni, ufficio legale e reclami della Mediterranean Shipping Co, ha dichiarato al pubblico londinese che la sua linea di navigazione ha ricevuto una media di 19.000 reclami all'anno in tutto il mondo, il 10% dei quali erano collegati ai carichi materiali.

Aggiunge Audaz: "Ci troviamo ancora ad affrontare le medesime questioni (sugli incendi a bordo) di 20 anni fa, con nessuna soluzione" affermando che il solo modo per ridurre il problema è che il settore agisca di comune accordo.

Ha poi richiamato l'attenzione sulla normativa anti-trust che impedisce alle linee di navigazione di condividere i dati commerciali ma che presenta anche l'involontaria conseguenza di impedirgli lo scambio di informazioni sui "caricatori disonesti" che hanno dichiarato scorrettamente ciò che sta dentro ai contenitori.

A suo dire la normativa "blocca la nostra capacità di scambiare informazioni rapidamente e di essere reattivi o anche proattivi se si ha a che fare con un caricatore disonesto sulla propria nave che probabilmente è lo stesso caricatore sulle navi della Maersk o CMA CGM.

Dovremmo essere in grado di inviare un messaggio attraverso una piattaforma in modo che tutti quanti ricevano un avviso il quale dica al responsabile della gestione del rischio che abbiamo individuato un caricatore con carico dichiarato scorrettamente".

Storrs-Fox conviene sul fatto che occorra "una conversazione fra adulti di modo che non venga ostacolata la sicurezza e che abbiamo bisogno di un dibattito che ci consenta di far andare avanti queste cose".

Ad Audaz è stato chiesto se la normativa anti-trust fosse stata messa alla prova in ordine alla condivisione delle informazioni sui carichi dichiarati scorrettamente.

Audaz ha sottolineato che la sanzione per la violazione della norma è superiore al 10% del fatturato totale della società, di modo che non c'è stata alcuna voglia di metterla alla prova in tribunale.

Tuttavia, a suo dire, la MSC dispone di un nuovo sistema che guarda al manifesto di carico per individuare i potenziali incidenti dei carichi pericolosi.

Ma avverte che se i caricatori dovessero deliberatamente celare la natura dei carichi containerizzati "allora noi saremmo ciechi", aggiungendo: "Occorre trovare un modo per essere avvisati più rapidamente e abbiamo bisogno che siano rafforzate le autorità doganali al fine di dar loro il supporto finanziario e tecnico per scovare i carichi contraffatti di qualunque tipo".

Il vice direttore senior per la sicurezza marittima e la tecnologia marina dell'IMO, Jack Westwood-Booth, afferma che la carenza di adeguato personale per l'ispezione ai contenitori presso i maggiori porti rappresenta un'altra problematica, osservando: "Il problema non è geopolitico ma semplicemente il fatto che non c'è abbastanza personale".

Westwood-Booth sostiene che l'IMO è un "bravo regolatore" ma non così bravo nell'acquisizione dei dati sui sinistri navali che fano affidamento sui rapporti provenienti dagli stati membri.

Ha poi aggiunto: "Forse con le speciali disposizioni vengono esentate alcune cose mentre non dovrebbero esserlo ed il codice non viene applicato correttamente.

Ciò richiede il riscontro da parte degli stati membri e del settore ed una volta che lo si sia ottenuto potremmo iniziare ad intraprendere azioni al riguardo".

Un'iniziativa delle autorità libanesi ha implicato che adesso sarà adottata una nuova prospettiva per quanto attiene speciali disposizioni in ordine ai carichi pericolosi.

Una simile revisione del Codice CTU (Codice delle Pratiche per l'Imballaggio delle Unità di Trasporto Merci) sarà intrapresa da un gruppo di esperti dell'UNECE (Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite) e della Commissione per la Sicurezza Marittima dell'IMO.

il forum ha convenuto che la "granulosità" delle complesse filiere distributive con soggetti e culture differenti ha reso difficile identificare con esattezza le questioni inerenti alla scorretta dichiarazione dei carichi.

Il processo non è agevolato dalla mancanza di capacità di leggere i dati trasversalmente da un'agenzia all'altra o da un fornitore all'altro, ma la comparsa di nuove piattaforme informatiche per l'assemblaggio di dati nel settore marittimo potrebbe far sì che ciò accada.
(da: lloydsloadinglist.com, 19 novembre 2019)



Gaudenzio Relatives appointed Director-General of ANCIP
Rome
He is legal expert in maritime-port and lecturer in the Law of Transport
A commission will begin to analyse the issues of port reform
Rome
The creation of the body was voted on yesterday by the National Coordination Conference of the Port System Authorities
Uilt urges prior confrontation with social partners on reform of port legislation
Rome
Resume as soon as-exhorts Tarlazzi and Odone-the permanent discussion table on ports
Confitarma's applause for the entry into force of the new provisions for machine directors
Rome
Gavarone : It simplifies life
Katoen Natie buys Belgian Crossport
Luxembourg
The company has logistical areas with a capacity of 120mila square meters near Ghent Port
The new cruise terminal of the Indian port of Chennai has been inaugurated.
Chennai
Next year, the completion of three more crucieristic approvers is expected.
The handling of the freight traffic at Genoa airport was entrusted to the city's freight forwarders
Genoa
Giachero (Spediport) : It is essential to relaunch the cargo sector
At the end of the month APM Terminals will leave the management of the Itajaí terminal container
Itajaí
Superintendência do Porto will try to implement a new transitional solution pending the tender unopened by the federal government
GEODIS has bought Swiss Transport & Shipping helvetica
Levallois-Perret
In 2022, it recorded a turnover of 58 million Swiss francs
Conference in Genoa on the State of Implementation of the National Logistics Platform
Genoa
Organized by Federlogistics and Conftransporto-Confcommerce, it will be held next Monday
Livorno, air quality monitoring campaign in neighboring city areas to port
Livorno
The discovery campaign will last 240 days
Fincantieri agreement in Canada to propose "Vigilance" patrolman for the Royal Canadian Navy
Trieste
Two initiatives to commemorate Giuseppe Bono
On June 30 in Genoa, the second edition of the Youngster Shipping Summer Party will take place
Genoa
The event is promoted by Assagents
Fincantieri will build the third NFS submarine of the Italian Navy's Navy
Trieste
The first two batons will be delivered in 2027 and 2029
ABB plans a whale tail for the propulsion of small and medium-sized ships
ABB plans a whale tail for the propulsion of small and medium-sized ships
Zurich
The first prototype will be available in 2025
Final free route to the link between the port of Ancona and the State Road 16
Ancona
Aquaroli : It is a fundamental work for the development of the port, Ancona and the Marche
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
CMA CGM has completed the acquisition of La Méridionale
Marseille
Next order for two new LNG ships announced
Venice Boat Show inaugurated
Venice
Over 220 exhibitors. 300 boats presented, 240 of which in the water
MSC Crociere ha preso in consegna la nuova MSC Euribia
MSC Cruises took in delivery the new MSC Euribia
Saint-Nazaire
In the ship yard of Chantiers de l'Atlantique also took place the coin ceremony of "MSC World America"
Agreement between the AdSP of the Central Adriatic and the regional agency of the Marches for environmental protection
Yang Ming orders to HHI the construction of five portacontainer from 15.500 teu
Keelung
Commitment worth $927.9 million
Port of Genoa, procedural errors in paperwork reduced by 70%
Genoa
this is the result of what was experienced during a course organised by the Harbour Master's Office and Assagenti
Confitarma expresses satisfaction at EU approval for road-sea intermodality support, but denounces lack of resources
Rome
Mattioli: We hope that the new government will open a concrete discussion with the armament industry on this issue in view of the next Budget Law
KHI and DNV will define a method to calculate the CO2 emissions of the liquefied hydrogen supply chain
Tokyo
Specific memorandum of understanding signed
The Spanish FENADISMER will start a new class action against oil companies
Madrid
They are accused of taking advantage of the effects of the conflict in Udrain to apply a surcharge to fuels
Eni Agreement - RINA for the energy transition and decarbonization of naval transport
Rome/Genoa
Among the purposes, the development...
Chinese investment in the Suez Canal Economic Zone
Beijing
Production activities will be installed
In the first trimester of this year the traffic of the goods in the Croatian ports has grown of +14,9%
Zagreb
The increase is determined by the rise of the bulk volumes
Event in Genoa for the relaunch of the economy of the sea
Genoa
The sector - it has been emphasized - in recent decades has been dramatically underestimated in its potential
Assiterminal, Assologistica and Fise-Uniport Convention for Safety at Work
Genoa
It is by definition with the support of RINA
CMA CGM compra il quotidiano economico francese “La Tribune”
CMA CGM buys the French economic daily "La Tribune"
Marseille
The company is already active in publishing with the newspapers "La Provence" and "Corse Matin"
Next month Metrans will activate an intermodal link Rijeka-Budapest
Prague
The terminal of the Hungarian capital will be connected to the Serb terminal of Indija
Ok to a contribution of 2.2 million to the genoese harbour company CULMV
Genoa
Resolution approved by the Management Committee
ITA Airways, confirmed the agreement with Lufthansa
Rome
Uilt, important now to realize the objectives of development and growth of the industrial plan
German Schües is the new president of the BIMCO
Copenhagen
Subentra to Sabrina Chao who concluded his biennial term
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
On May 25 in Genoa, a conference will be held on the programming, operation and management of transport networks
Genoa
It is organized by the International Institute of Communications and CIFI
On May 26 in Genoa, the first Mare Global Forum will take place
Genoa
It is organized by the Strategic Advisory Centre "Giuseppe Bono"
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Budget proposes to cut tax on containers used in shipping
(The Daily Observer)
Exclusive: Malaysian tycoon weighs selling a stake in $2.7 bln port business -sources
(Reuters)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile