Independent journal on economy and transport policy
19:44 GMT+2
CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERS
ANNO XXXVII - Numero 15 MAGGIO 2019
TRASPORTO STRADALE
LA CONTARGO AVVIA L'USO DEL PRIMO CAMION ELETTRICO PER IL TRASPORTO DI CONTENITORI
L'operatore intermodale europeo Contargo ha iniziato ad utilizzare il primo di sei veicoli adibiti al trasporto di contenitori "E-truck" dotati di motori elettrici per la consegna e la raccolta di contenitori da e per il DIT (Duisburg Intermodal Terminal), che fanno parte di quella che a detta della società è la prima flotta di camion portacontainer alimentati a batteria.
La società afferma che il suo primo uso dell'E-truck il 6 maggio a Duisburg nell'ambito della rete logistica containerizzata nell'hinterland della Contargo è stato "un passo avanti verso la programmata decarbonizzazione dell'impresa entro il 2050 al più tardi".
In risposta ad una richiesta della Contargo, il semirimorchio DAF CF Electric è stato consegnato dal produttore olandese di camion DAF alla Rhenus Trucking che, quale fornitore di servizi, sta mettendo a disposizione questo veicolo - ed altri E-Truck nella flotta - al suo cliente Contargo.
Nei prossimi giorni, il DIT - nel quale la Contargo detiene una quota del 66% - dovrebbe ricevere un secondo E-truck.
Quattro altri veicoli elettrici da 44 tonnellate saranno consegnati nel corso del 2019 ai terminal della Contargo di Neuss ed Emmerich: due sono prodotti dalla Framo e due dalla Eforce.
Sascha Hähnke, direttore generale della Rhenus Trucking, dichiara: "Assieme al nostro cliente Contargo stiamo adottando un approccio innovativo che nessun altro fornitore di servizi logistici finora ha intrapreso.
I sei E-truck che abbiamo ordinato per farli utilizzare dalla Contargo costituiranno la prima flotta di camion alimentati a batteria in Germania.
Con questo modo di procedere, stiamo inviando il segnale in varie direzioni che questa tecnologia ha un futuro".
Hendrik Wüst, ministro dei trasporti dello stato Renania Settentrionale-Vestfalia, ha commentato: "Qui gli investimenti vengono effettuati in tecnologie innovative.
Questo protegge l'ambiente e rafforza la Renania Settentrionale-Vestfalia quale ubicazione per il settore.
L'esperienza acquisita dalla Contargo con la flotta di E-truck nel giro dei prossimi anni apporterà vantaggi anche ad altri".
Kristin Kahl, responsabile delle soluzioni sostenibili alla Contargo, commenta: "Ci siamo fissati l'obiettivo di diventare decarbonizzati entro il 2050 al massimo.
Giacché specialmente le modalità di trasporto dei camion e delle chiatte producono la maggior parte delle emissioni di CO2, è qui che stiamo prendendo iniziative.
Con i sei E-truck all'opera, le emissioni di CO si ridurranno di almeno il 38% rispetto all'uso dei camion diesel, anche nel caso di elettricità convenzionale.
Quando saremo passati completamente all'elettricità verde presso tutti i terminal coinvolti, le emissioni di CO saranno ridotte di qualcosa come l'89%".
Il DAF CF Electric è una unità camionistica 4x2 sviluppata per l'autotrasporto fino a 37 tonnellate nelle aree urbane, per il quale i rimorchi ad asse singolo o doppio sono la norma.
Il veicolo si basa sul DAF CF - designato quale "Camion Internazionale dell'Anno 2018" - ed effettua operazioni completamente elettriche utilizzandola tecnologia E-power della VDL.
Il CF Electric ha un raggio d'azione sino a 100 km, a seconda del peso del suo carico, rendendolo adatto al trasporto di grandi volumi nel mercato della distribuzione in ambito urbano.
Le batterie hanno caratteristiche di ricarica veloce in 30 minuti mentre una ricarica completa richiede appena un'ora e mezza.
Il cuore di questo "gruppo propulsore intelligente" è un motore elettrico da 201 kW alimentato da un gruppo di batterie agli ioni di litio con una capacità complessiva attuale di 170 kW/h.
Il direttore della Rhenus Michael Viefers afferma: "La volontà di testare le nuove tecnologie al fine di assicurare una logistica di conservazione delle risorse è una connotazione forte della Rhenus.
Abbiamo un atteggiamento aperto alle tecnologie, cosa che significa che continueremo a sviluppare la sostenibilità della nostra flotta veicolare a vantaggio dei nostri clienti, che si tratti di batterie, idrogeno, GNL o GNC".
La Contargo effettua operazioni nel contesto di una delle maggiori reti di logistica in Europa, con una forza-lavoro di 1.133 dipendenti che hanno conseguito un fatturato di 534 milioni di euro nel 2018.
Con un volume di trasporto annuale di 2 milioni di TEU, essa integra il trasporto di contenitori fra i porti marittimi occidentali, i porti tedeschi del Mare del Nord e l'hinterland europeo, attraverso 24 terminal container in Germania, Francia e Svizzera.
La Contargo mantiene uffici presso sette altre località in Germania, nei Paesi Bassi ed in Belgio ed inoltre effettua operazioni con chiatte e le linee ferroviarie di proprietà.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher