testata inforMARE
29 May 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
21:37 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 15 MAGGIO 2019

INDUSTRIA

PREOCCUPAZIONI IN ORDINE ALLA MANCANZA DI CHIAREZZA CIRCA I COSTI DEL CARBURANTE A BASSO CONTENUTO DI ZOLFO

L'incertezza riguardo a come prepararsi al meglio per i nuovi regolamenti dell'IMO che rendono obbligatorio l'uso di carburanti a basso contenuto di zolfo da parte delle linee di navigazione containerizzate a partire dal 2020 non è confinata ai caricatori.

Un'analisi della Drewry sostiene che i vettori non sono sicuri se demolire le navi più vecchie e meno efficienti per quanto attiene al carburante prima della data di scadenza perché resta poco chiaro quanto costerà il più oneroso olio combustibile a basso contenuto di zolfo.

Ai sensi delle nuove regole dell'IMO 2020, dal 1° gennaio 2020 gli operatori di navi portacontainer devono passare a carburanti con un contenuto di zolfo dello 0,5% rispetto ai carburanti con contenuto di zolfo del 3,5% per lo più utilizzati al momento attuale.

Gli analisti hanno stimato che le nuove regole potrebbero costare al settore del trasporto marittimo containerizzato una somma situata in qualche punto fra i 10 ed i 15 miliardi di dollari USA l'anno prossimo a seconda del prezzo dei nuovi carburanti maggiorati.

L'incessante aumento al rialzo del greggio Brent quest'anno - i prezzi la settimana scorsa hanno per poco tempo superato i 75 dollari USA sulla scia dei previsti problemi di approvvigionamento prima dell'attenuazione - sta ulteriormente intorbidendo lo scenario.

"Le notizie della settimana scorsa secondo cui gli Stati Uniti cesseranno di concedere deroghe all'importazione di petrolio iraniano soggetto a sanzioni contribuiranno all'aumento delle spese operative dei vettori a breve termine, ma è la mancanza di visibilità circa i costi straordinari del carburante correlati all'IMO 2020 a rendere più difficile la programmazione molto più in là" afferma la Drewry.

L'analista da tempo prevede che l'IMO 2020 innescherà una rottamazione molto maggiore di navi portacontainer poiché molte navi più vecchie e meno efficienti quanto al carburante diventeranno poco redditizie.

"Il passaggio in sempre più rapido aumento alla installazione di filtri depuratori dei gas esausti potrebbe costringere al ribasso le tariffe di noleggio per alcune navi che non sono dotate di tale sistema, potenzialmente gonfiando il numero di unità candidate alla demolizione" ha affermato.

"Tuttavia, gli armatori hanno finora resistito ad una mattanza su larga scala che contribuirebbe ad alleviare la perdurante crisi di eccesso di capacità del mercato containerizzato".

Lo scorso anno ha rappresentato il punto più basso da otto anni a questa parte per le demolizioni di navi portacontainer: approssimativamente 120.000 TEU di capacità sono stati venduti a fini di demolizione, un quantitativo che avrebbe potuto essere di gran lunga inferiore se non fosse stato per un'impennata nel quarto trimestre del 2018 quando oltre la metà del totale annuo era stata rimossa dalla flotta attiva.

L'accentuato tasso di demolizioni testimoniato nel quarto trimestre è persistito nel corso del 2019 e la Drewry si aspetta ancora una lieve intensificazione delle demolizioni a causa dell'IMO 2020, portando le rottamazioni annuali quest'anno al segno di circa 300.000 TEU, ma ancora di gran lunga inferiore rispetto alle precedenti stime dell'analista che erano nell'ordine dei 450.000 TEU.

"Malgrado questa molto opportuna riduzione, le nostre previsioni di demolizione costituiranno solo meno del 2% della flotta attuale di 22 milioni di TEU" sostiene.

"L'85% della flotta ha un'età inferiore ai 15 anni ed è pertanto assai improbabile che venga inviata ai cantieri di demolizione.

Qualcosa come il 10% delle unità riguarda la fascia di età da 15 a 20 anni, delle quali appena poco più di 100.000 TEU sono state aggiornate dotandole di filtri depuratori per gli esausti o sono in attesa della loro installazione.

Gli armatori delle navi aggiornate chiaramente prevedono un sacco di anni in più quanto alla generazione di proventi derivanti da quelle risorse, ma questo certamente aiuterebbe a bilanciare l'offerta e le domanda se più unità in cima alla fascia di età dovessero essere avviate alla demolizione.

Ciò lascia circa il 5% della flotta con più di 20 anni di età.

Escludendo le pochissime navi in quella fascia che sono dotate di filtri depuratori o sono in attesa di esserlo, questo significa che attualmente ci sono circa 1,15 milioni di TEU maturi per la rottamazione.

Gli armatori dovrebbero darsi una mossa.

Ci si aspetti di assistere alla demolizione di un numero maggiore di portacontainer man mano che l'IMO 2020 si avvicina e che l'età media delle navi demolite si riduca di pari passo con la riduzione del numero di navi disponibili".
(da: lloydslaodinglist.com, 30 aprile 2019)



The Spanish FENADISMER will start a new class action against oil companies
Madrid
They are accused of taking advantage of the effects of the conflict in Udrain to apply a surcharge to fuels
Eni Agreement - RINA for the energy transition and decarbonization of naval transport
Rome/Genoa
Among the purposes, the development...
Chinese investment in the Suez Canal Economic Zone
Beijing
Production activities will be installed
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
In the first trimester of this year the traffic of the goods in the Croatian ports has grown of +14,9%
Zagreb
The increase is determined by the rise of the bulk volumes
Event in Genoa for the relaunch of the economy of the sea
Genoa
The sector - it has been emphasized - in recent decades has been dramatically underestimated in its potential
Assiterminal, Assologistica and Fise-Uniport Convention for Safety at Work
Genoa
It is by definition with the support of RINA
CMA CGM compra il quotidiano economico francese “La Tribune”
CMA CGM buys the French economic daily "La Tribune"
Marseille
The company is already active in publishing with the newspapers "La Provence" and "Corse Matin"
Next month Metrans will activate an intermodal link Rijeka-Budapest
Prague
The terminal of the Hungarian capital will be connected to the Serb terminal of Indija
Ok to a contribution of 2.2 million to the genoese harbour company CULMV
Genoa
Resolution approved by the Management Committee
ITA Airways, confirmed the agreement with Lufthansa
Rome
Uilt, important now to realize the objectives of development and growth of the industrial plan
German Schües is the new president of the BIMCO
Copenhagen
Subentra to Sabrina Chao who concluded his biennial term
PSA has acquired a minority share in the Vietnamese logistics company Sotrans
Singapore
It was ceded by Indo Trans Logistics Corporation
Inaugurated the second phase of the Vietnamese container terminal of Nam Dinh Vu (Haipong)
You have Phong
It has an annual capacity pairs to 1,2 million teu
In April the traffic of the goods in the port of Barcelona is dropped of -7.8%
Barcelona
The decrease has been determined by the decrease of the container, in particular by the ones in transit
TIL orders ZPMC nine cranes of quay for the TPO/TNMSC terminal of the port of Le Havre
Le Havre
They will be able to serve ships from 24,000 teu
GNV expands its support to the project for the protection of turtles and cetaceans in the Mediterranean
Genoa
The researchers, as well as on the Naples-Palermo route, are being housed on board the ships deployed on the Barcelona-Tangier and Valencia-Palma routes.
Positive the first quarter of MPC Container Ships
Oslo
The Norwegian company is concerned that supply growth in the segment of large container carriers could also have an impact on the fleets operated on intra-regional routes
UniCredit funds the first two investments in the ZES area of the Nola Interport
Rome
From the bank, a total of 17 million in favour of Spa Themes and the Farvima Medicaid group.
PSA-Kazakhstan Railways Agreement for the development of the Transcaspic Corridor
Singapore / Astana
It was signed today on the occasion of the Kazakhstan-Singapore Business Forum
In April, traffic in the port of Valencia fell by -14.2% percent.
Valencia
In the first quarter of 2023, the decline was -9.6% percent.
Intercargo accounts for 32% of the capacity of the world's bulk fleet of bulk carriers
Dubai
The association has more than 3,200 bulk carriers in charge
Order from 313 million to Hyundai Mipo Dockyard for five new container ships
Ulsan
They will be delivered within the first semester 2026
The Grenowned group will launch a new warehouse in the backyard of Cagliari tomorrow.
Cagliari
It will double the company's cargo storage capacity in the Sardinian stir
Fincantieri will build the fourth "Constellation" class frigate for the US Navy
Trieste
The saleswoman has a value of about 526 million
In Trieste is part of the mobilization. Reject the two reindustrialization hypotheses presented by Wärtsilä
Rome / Trieste
Associates together with the DAD of the University of Genoa for the improvement of the port-city relationship
Rome / Livorno
Rexi : training and rejuvenation of the opera hand to increase safety in ports
The TAR has rejected the SPGT's appeal for the realization of a deposit for petroleum products in the port of Gioia Tauro
Reggio Calabria / Gioia Tauro
For air shipments, the security factor is thought to be more important than the cost
Milan
5th Conference of the Air Cargo Observatory
Sea federation needed to speed up the process to achieve gender equality in the maritime sector
Rome
Mattioli : The advantages of recognised diversity in the world of work are now evident
In the port of Spezia, an electric boat for the withdrawal of waste has entered service
In the port of Spezia, an electric boat for the withdrawal of waste has entered service
The Spezia
It is part of the naval means employed by Sepor
Hannibal has activated a new intermodal service between Milan and Trieste
Melzo
It has an initial frequency of three weekly circulations
Transporting, complaint in EU for breach of a regulatory right to the detriment of Italian self-transport enterprises
Rome
In Italy, no verification of the proportion between the means, drivers and volumes of transport
Sogesid will participate in the design and implementation of the electrification of the docks at Termoli Port
Bari
The AdSP will pay to the company of the Ministries of the Environment and Infrastructure an amount of around 250mila euros
Will naval appraisals be entrusted to software engineers?  A future that Teare (AAA) does not wish
Will naval appraisals be entrusted to software engineers? A future that Teare (AAA) does not wish
London
Former president of the Association of Average Adjusters speculates what could happen with the advent of autonomous navigation
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
On May 25 in Genoa, a conference will be held on the programming, operation and management of transport networks
Genoa
It is organized by the International Institute of Communications and CIFI
On May 26 in Genoa, the first Mare Global Forum will take place
Genoa
It is organized by the Strategic Advisory Centre "Giuseppe Bono"
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Exclusive: Malaysian tycoon weighs selling a stake in $2.7 bln port business -sources
(Reuters)
Malaysia's Ekuiti Nasional Explores Sale of Shipping Unit Orkim, Sources Say
(Bloomberg)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile