testata inforMARE
29 May 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
20:26 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO ITALIANO STUDI CONTAINERSYEAR XVII - Number 11/99 - NOVEMBER 1999

Industry

Le ultime novità della componentistica dei contenitori

Un'alleanza tra fornitori, gli sviluppi nel settore dei blocchi d'angolo ed un nuovo meccanismo di chiusura per i portelloni dei contenitori sono alcune delle ultime novità del mondo della componentistica dei contenitori.

Alleanza intermodale

L'Alleanza Equipaggiamenti Intermodali è stata costituita al fine di mettere assieme i principali fornitori di equipaggiamenti intermodali a livello mondiale in un'alleanza finalizzata alle attività internazionali di acquisto e vendita collettiva.

Nel corso dei un incontro svoltosi a Seoul, in Corea, all'inizio dello scorso mese di settembre, tra la statunitense Martec International, l'olandese Van Doorn Container Part PV, l'australiana Gavan Container Services e la neozelandese Gavan Container Products, è stato raggiunto un accordo relativo alla costituzione di un'alleanza con l'obiettivo di fornire equipaggiamenti di qualità, pezzi di ricambio ed accessori ai settori delle riparazioni di containers, dell'intermodalismo e del trasporto marittimo.

Riconoscendo le difficoltà che i proprietari e gli operatori di contenitori hanno avuto in passato a causa dell'indisponibilità di certe parti a livello globale, l'intenzione dell'Alleanza è quella di affrontare e ridurre il problema dei tempi di fermo e della indisponibilità dei containers facendo sì che quantitativi adeguati di parti di contenitori vengano messi a disposizione in tutto il mondo.

Allo scopo di conseguire tale obiettivo, i membri dell'alleanza hanno ottenuto la rappresentanza dei principali produttori e venditori di parti ed accessori di containers. I membri dell'alleanza affermano che i depositi di riparazione ed i proprietari di equipaggiamenti e gli operatori possono essere certi che verranno agevolati nella fornitura di parti al fine di mettere il settore containerizzato in condizione di utilizzare le materie giuste a prezzi concorrenziali, soddisfacendo così le richieste dei propri clienti.

Thomas Ewig, presidente della Martec International, ha dichiarato in occasione dell'incontro citato che l'alleanza rappresenta una risposta all'attuale stato del settore trasportistico, il quale richiede uno sforzo sempre più efficace e sensibile ai costi da parte dei soggetti che in esso operano.


Begli angoli

"I blocchi d'angolo sono ancora prodotti strategici essenziali nel contesto dell'attività della nostra acciaieria" ha dichiarato Herbert Decker della MFL (Maschinenfabrik Liezen). La situazione del mercato è divenuta più critica nel corso dello scorso anno a causa della concorrenza nel settore dei contenitori nell'ambito degli importanti mercati tradizionali della MFL in Europa, Nordamerica e Sudafrica. I produttori di containers di quelle zone stanno lottando al fine di conseguire ordinazioni significative di nuovi contenitori. La strategia della MFL è quella di costituire una fonte di soluzioni innovative per qualsiasi problema inerente alla tecnologia trasportistica dei restanti produttori di containers presenti sul proprio mercato.

Le iniziative non si limitano ai blocchi d'angolo per i contenitori speciali ed i boxes, ma si estendono alla produzione di blocchi per unità più o meno standard, quali i domcons (contenitori interni USA), i contenitori terrestri europei, gli swapbodies eccetera. In Nordamerica, ad esempio, le linee di navigazione e le imprese ferroviarie sono in cerca di opportunità finalizzate a massimizzare gli spazi per carichi possibili (altezza ed ampiezza). Pertanto, in collaborazione con Ken Reynard della britannica Duraloc Ltd, sono state elaborate speciali soluzioni quali il blocco Spigot ed il cosiddetto Blocco Diaframma. Entrambi i modelli sono finalizzati ad un maggiore spazio interno in altezza (senza sporgenze nello spazio destinato al carico) e sono stati sviluppati e brevettati da Reynard. La loro produzione avviene su licenza esclusiva da parte della MFL.

I blocchi Spigot sono già in uso da diversi anni nei contenitori interni statunitensi. Mediante la variazione dei punti di connessione dei segmenti a paletto, il blocco incorporato distribuisce il carico gravante sulla zona ad alto sforzo ed elimina l'esigenza di rinforzi.

Si dice che il blocco Diaframma sia l'unico blocco superiore convenzionale ad assicurare in assoluto l'accesso senza ostruzioni ai contenitori. Sin dall'inizio del 1996 la MFL fornisce blocchi Diaframma ai produttori di box sia del Nordamerica che dell'Europa. Dopo essere stato applicato con successo per tre inverni canadesi sui contenitori di proprietà della Canadian National, il blocco Diaframma sta ora entrando nella fase della produzione di serie. Campioni del primo lotto di blocchi forniti in Canada nel 1995 sono stati smantellati e sottoposti a controllo ogni primavera e fino adesso non è stato riscontrato alcun logoramento apprezzabile. In effetti, rispetto al periodo triennale preso in considerazione si sono dovuti rimpiazzare solamente tre diaframmi flessibili e tutti e tre erano stati tagliati da oggetti affilati non identificati. Unitamente alla versione europea sviluppata per i contenitori larghi 2,55 metri, che non ha richiesto neanche una sostituzione, il numero complessivo dei contenitori in uso ora supera le 1.000 unità.

In questo momento la MFL sta lavorando su una versione speciale del blocco Diaframma. Questo nuovo modello che verrà utilizzato sui contenitori interni statunitensi da 102 pollici di larghezza è altresì caratterizzato da una distanza fra i centri di apertura superiore pari a 9 e 3/8 pollici. Questa modifica migliorerà l'integrità strutturale dei contenitori riducendo i danni, dal momento che le forze espresse dal carico saranno ridotte dai paletti d'impilaggio del container. Sui contenitori esistenti le forze espresse dal carico cagionano la rottura dei blocchi e delle testate. La MFL ha appena fornito campioni di questo nuovo blocco per un prototipo di contenitore destinato ad una impresa ferroviaria nordamericana.


Una chiusura ermetica

La svedese LS Mekaniska Verkstad sta commercializzando sul mercato containerizzato europeo il proprio modello K-Lock.

Il K-Lock è un meccanismo di chiusura brevettato ad alta qualità che viene prodotto in due dimensioni diverse e si dice che sia quasi impossibile da rompere. Tutte le parti importanti sono protette dalla scatola del lucchetto e la copertura è stata progettata in modo da prevenire le effrazioni tentate con qualsiasi attrezzo. La superficie, realizzata in acciaio speciale rinforzato, è stata trattata con Teflon e si dice anche che sia impossibile da forare. Il meccanismo di chiusura ha un nucleo morbido che ne impedisce la rottura quando viene colpito.

Il K-Lock Tipo 1 è stato collaudato e certificato dalle autorità svedesi quale protezione contro i furti secondo la classe di sicurezza 5, la più elevata classe di sicurezza. Esso misura 200 mm in lunghezza, 100 mm in altezza e 50 mm in spessore. Il K-Lock Tipo 2 è classificato 4 nella scala di sicurezza e misura 150 x 80 mm, con uno spessore di 50 mm.

Il congegno di chiusura comprende un lucchetto ed un congegno di sicurezza composto di due parti a forma di zeppa con guide orlate. Quando il portellone è chiuso il lucchetto scatta automaticamente sul congegno di sicurezza a forma di zeppa. La chiave gira di 180° e quindi viene rimossa dal lucchetto.


Tetto a schiusura

Il produttore tedesco Umformtechnik Stade afferma che i propri pannelli a schiusura per i tetti delle unità rinfusiere sono diventati negli scorsi anni l'ultimo grido del settore, ora che la maggior parte dei principali produttori europei di contenitori per rinfuse hanno adottato il prodotto della società e hanno adattato di conseguenza i propri modelli di tetto.

Negli ultimi anni, la Umfortechnik ha aggiornato il proprio modello di pannello al fine di renderlo meno difficile da maneggiare; il nuovo pannello è disponibile in due formati, l'UTS 1.10.96/I e l'UTS 1.10.96/II. I pannelli sono disponibili in lunghezze per unità standard per carichi secchi ovvero per contenitori pallet-wide mediante l'adattamento della distanza tra le guide superiori destra e sinistra. I pannelli sono saldati insieme a tutti gli altri pannelli del tetto standard allo scopo di realizzare il tetto completo prima dell'assemblaggio. Non vi è bisogno della presenza di una struttura di supporto. Le aperture per la schiusura del tetto misurano 500 mm (96/i) e 600 mm (96/II).

Il pannello schiudibile più grande è disponibile con sistema di chiusura sia a singola che a doppia mandata e, al fine di prevenire la corrosione, il meccanismo completo di chiusura - cardini, chiavistelli, camme, sigilli ed anello a morsetto per le guarnizioni compresi - è realizzato in acciaio inossidabile.


Senza seccature

La China Contech di Hong Kong è fiera di essere riuscita a colmare il divario fra acquirenti occidentali e fornitori cinesi. "Noi assicuriamo un servizio senza seccature, che rende tranquilli gli acquirenti dal momento in cui le ordinazioni vengono effettuate alla consegna nel momento e nel luogo specificati" afferma Patrick Lo della China Contech. "Ciò fa risparmiare sia tempo che denaro quando si ha a che fare con le complicazioni delle formalità di esportazione, in particolar modo in un paese in via di sviluppo come la Cina".

Dalla sua costituzione avvenuta nel 1995, la China Contech si è affermata quale esportatore riconosciuto e professionale di blocchi d'angolo alla volta di industrie containerizzate internazionali. La China Contech, ritenendo che i più elevati standard di servizio si possano conseguire solamente attraverso la professionalità dell'esportatore, concentra la propria attenzione sui blocchi d'angolo quale linea di prodotto chiave nei mercati al di fuori della Cina.
(da: Container Management, ottobre 1999)

FROM THE HOME PAGE
A metà giugno Blue Dream Cruises riattiverà la crociere internazionali dalla Cina sospese per più di tre anni
In mid-June Blue Dream Cruises will react the international cruises from China suspended for more than three years
Shanghai
I am Shanghai and Shenzhen the pilot ports chosen by the Beijing government for the resumption of the activity
Bennett (ICS): per decarbonizzare lo shipping è necessario fissare una chiara direzione e fornire i mezzi per raggiungere la destinazione
Bennett (ICS): to decarbonize the shipping it is necessary to fix a clear direction and provide the means to reach the destination
Nel primo trimestre i ricavi della CMA CGM sono diminuiti del -30,2%
In the first trimester the revenues of CMA CGM are diminished of -30.2%
Marseille
The turnover of the shipping segment is dropped of -40.3%. -72.1% of net profit
Strix (Piraeus Bank) compulsory option on Attica shares not yet in its possession
Athens
The offer to acquire 8.8% of the capital amounts to almost 50 million euros
The congestion of the container traffic in the port of Durazzo worries the operators
Tirana
the Harbour Authority assures the provision of other means of handling
Latin America could become the most important source of sustainable fuel for shipping
Copenhagen
Global Maritime Forum and Getting to Zero Coalition highlight opportunities for the region
Aree portuali, la Corte Costituzionale spagnola boccia un regolamento della Generalitat Valenciana che impone di distanziare i serbatoi di carburante dai centri abitati
Port areas, the Spanish Constitutional Court drafts a regulation of the Valencian Generalitat requiring to allocate fuel tanks from housing centres
Madrid
Appeal for inconstitutionality
Brussels approves the merger Viasat-Inmarsat which will be implemented by the end of the month
Brussels/Carlsbad/London
They own and manage a total of 19 GEO satellites
Illicit disposal of waste from works in the port of Taranto
Taranto
Echo-criminal organization dismantled
The free way of the Senate paves the way to the realization of the bridge on the Strait of Messina
Rome
Hypotized a cost of 14 billion. The MIT assures that it will not block the transit of the great ships, making once again inappropriate reference to other bridges
Una rinfusiera in panne ha brevemente interrotto il traffico nel canale di Suez
A panne refuser briefly interrupted traffic in the Suez Canal
Ismail
Success, despite some difficulties, of the operation of trailer
Nel primo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -7,7% ed è risultato ancora inferiore ai livelli pre-pandemia
In the first trimester the traffic of the container in the port of Genoa is dropped of the -7,7% and is still inferior to the levels pre-pandemia
Genoa
In increase the volumes in the port of call of Savona-Vado Ligure
Boluda Towage e Damen Shipyards realizzeranno il primo rimorchiatore a metanolo in Europa
Boluda Towage and Damen Shipyards will make the first methanol trailer in Europe
Valencia
It will be completed and delivered in 2024-25
La francese Zéphyr & Borée ordina cinque nuove portacontainer a propulsione eolica
The French Zéphyr & Borée orders five new portacontainer propulsion wind
Ulsan
They'll have engines powered by methanol. Committed to Hyundai Mipo Dockyard
Original news In the first quadrimestre of this year the traffic of the goods in the ports of the AdSP of the South Adriatic has grown of +6,2%
Le Aziende informano
La Ant. Bellettieri & Co., presente da più di 140 anni nel Porto di Civitavecchia, opera nella logistica portuale e nell'intermodalità mare, ferro, gomma
Operators of the Ukrainian port of Pivdenny denounce that Russia blocks the activity of the port of call
Yuzhne
From 29 April no ship destined to the port was included in the inspection activities of the Joint Coordination Centre
For Trafigura, hydrogen-derived fuels will be essential for decarbonization of shipping
Singapore
Renewed IMO exhortation to introduce a compulsory carbon tax by 2025
Through the port of Trieste, they will spend up to four million tonnes of crude oil more per year destined for the Czech Republic.
Trieste
TAL Group has signed an agreement with the Czech shareholder MERO CR
In the Netherlands, the installation in the ports of cold ironing plants will be supported with 180 million euros in public funds.
In the Netherlands, the installation in the ports of cold ironing plants will be supported with 180 million euros in public funds.
Rotterdam
The Branche Organisatie Zeehavens believes that the total investment needed will be more than 300 million euros
In April the port of Algeciras handled 409,275 containers (+ 6.2%)
Algeciras
In the first quarter of this year the total was 1,528,352 teu (-1.1%)
Of the 250 million containers carried by ships in 2022 only 661 have been lost at sea
Washington / Singapore/Brussels / London
It is the lowest number in the last 15 years
TX Logistik invests again to expand its fleet of railway wagons
Troisdorf
Ordered 115 double pocket wagons of type T3000 intended for intermodal transport
Filt Cgil, naive hypothesize the reform of the ports without involve the unions
Rome
We worry - it has emphasized the union - also what declared from Salvini on the autonomy of every Authority of Harbour System
After 16 quarters of growth the operating result of the ZIM became a negative sign
After 16 quarters of growth the operating result of the ZIM became a negative sign
Haifa
In the first three months of this year, revenues fell by -63.0% percent. Loads carried by fleet down by -10.5%
In Vast the largest ship has arrived that has ever climbed the Abruzzo port.
In Vast the largest ship has arrived that has ever climbed the Abruzzo port.
Vast
The ro-ro "Abu Samrah", 209 metres in length, has embarked on 450 vans
Started the construction of two carenous basins in the Algerian port of Arzew
Started the construction of two carenous basins in the Algerian port of Arzew
Oran
They will have a length of 220 meters and a depth of 14 meters
In the first half of 2023, ferries and cruises in Italy were higher than the pre-pandemic period.
Renovated the summits of RFI, Trenitalia and Mercitalia Logistics
Rome
TX Logistik ordered 40 new Siemens interoperable locomotives with option for an additional 25
The Spanish FENADISMER will start a new class action against oil companies
Madrid
They are accused of taking advantage of the effects of the conflict in Udrain to apply a surcharge to fuels
Eni Agreement - RINA for the energy transition and decarbonization of naval transport
Rome/Genoa
Among the purposes, the development...
Chinese investment in the Suez Canal Economic Zone
Beijing
Production activities will be installed
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
In the first trimester of this year the traffic of the goods in the Croatian ports has grown of +14,9%
Zagreb
The increase is determined by the rise of the bulk volumes
Event in Genoa for the relaunch of the economy of the sea
Genoa
The sector - it has been emphasized - in recent decades has been dramatically underestimated in its potential
Assiterminal, Assologistica and Fise-Uniport Convention for Safety at Work
Genoa
It is by definition with the support of RINA
CMA CGM compra il quotidiano economico francese “La Tribune”
CMA CGM buys the French economic daily "La Tribune"
Marseille
The company is already active in publishing with the newspapers "La Provence" and "Corse Matin"
Next month Metrans will activate an intermodal link Rijeka-Budapest
Prague
The terminal of the Hungarian capital will be connected to the Serb terminal of Indija
Ok to a contribution of 2.2 million to the genoese harbour company CULMV
Genoa
Resolution approved by the Management Committee
ITA Airways, confirmed the agreement with Lufthansa
Rome
Uilt, important now to realize the objectives of development and growth of the industrial plan
German Schües is the new president of the BIMCO
Copenhagen
Subentra to Sabrina Chao who concluded his biennial term
PSA has acquired a minority share in the Vietnamese logistics company Sotrans
Singapore
It was ceded by Indo Trans Logistics Corporation
Inaugurated the second phase of the Vietnamese container terminal of Nam Dinh Vu (Haipong)
You have Phong
It has an annual capacity pairs to 1,2 million teu
In April the traffic of the goods in the port of Barcelona is dropped of -7.8%
Barcelona
The decrease has been determined by the decrease of the container, in particular by the ones in transit
TIL orders ZPMC nine cranes of quay for the TPO/TNMSC terminal of the port of Le Havre
Le Havre
They will be able to serve ships from 24,000 teu
GNV expands its support to the project for the protection of turtles and cetaceans in the Mediterranean
Genoa
The researchers, as well as on the Naples-Palermo route, are being housed on board the ships deployed on the Barcelona-Tangier and Valencia-Palma routes.
Positive the first quarter of MPC Container Ships
Oslo
The Norwegian company is concerned that supply growth in the segment of large container carriers could also have an impact on the fleets operated on intra-regional routes
UniCredit funds the first two investments in the ZES area of the Nola Interport
Rome
From the bank, a total of 17 million in favour of Spa Themes and the Farvima Medicaid group.
PSA-Kazakhstan Railways Agreement for the development of the Transcaspic Corridor
Singapore / Astana
It was signed today on the occasion of the Kazakhstan-Singapore Business Forum
In April, traffic in the port of Valencia fell by -14.2% percent.
Valencia
In the first quarter of 2023, the decline was -9.6% percent.
Intercargo accounts for 32% of the capacity of the world's bulk fleet of bulk carriers
Dubai
The association has more than 3,200 bulk carriers in charge
Order from 313 million to Hyundai Mipo Dockyard for five new container ships
Ulsan
They will be delivered within the first semester 2026
The Grenowned group will launch a new warehouse in the backyard of Cagliari tomorrow.
Cagliari
It will double the company's cargo storage capacity in the Sardinian stir
Fincantieri will build the fourth "Constellation" class frigate for the US Navy
Trieste
The saleswoman has a value of about 526 million
In Trieste is part of the mobilization. Reject the two reindustrialization hypotheses presented by Wärtsilä
Rome / Trieste
Associates together with the DAD of the University of Genoa for the improvement of the port-city relationship
Rome / Livorno
Rexi : training and rejuvenation of the opera hand to increase safety in ports
The TAR has rejected the SPGT's appeal for the realization of a deposit for petroleum products in the port of Gioia Tauro
Reggio Calabria / Gioia Tauro
For air shipments, the security factor is thought to be more important than the cost
Milan
5th Conference of the Air Cargo Observatory
Sea federation needed to speed up the process to achieve gender equality in the maritime sector
Rome
Mattioli : The advantages of recognised diversity in the world of work are now evident
In the port of Spezia, an electric boat for the withdrawal of waste has entered service
In the port of Spezia, an electric boat for the withdrawal of waste has entered service
The Spezia
It is part of the naval means employed by Sepor
Hannibal has activated a new intermodal service between Milan and Trieste
Melzo
It has an initial frequency of three weekly circulations
Transporting, complaint in EU for breach of a regulatory right to the detriment of Italian self-transport enterprises
Rome
In Italy, no verification of the proportion between the means, drivers and volumes of transport
Sogesid will participate in the design and implementation of the electrification of the docks at Termoli Port
Bari
The AdSP will pay to the company of the Ministries of the Environment and Infrastructure an amount of around 250mila euros
Will naval appraisals be entrusted to software engineers?  A future that Teare (AAA) does not wish
Will naval appraisals be entrusted to software engineers? A future that Teare (AAA) does not wish
London
Former president of the Association of Average Adjusters speculates what could happen with the advent of autonomous navigation
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
On May 25 in Genoa, a conference will be held on the programming, operation and management of transport networks
Genoa
It is organized by the International Institute of Communications and CIFI
On May 26 in Genoa, the first Mare Global Forum will take place
Genoa
It is organized by the Strategic Advisory Centre "Giuseppe Bono"
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Exclusive: Malaysian tycoon weighs selling a stake in $2.7 bln port business -sources
(Reuters)
Malaysia's Ekuiti Nasional Explores Sale of Shipping Unit Orkim, Sources Say
(Bloomberg)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile