Independent journal on economy and transport policy
16:09 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXV - Number 10/2007 - OCTOBER 2007
Tecnologia informatica
I giganti dell'equipaggiamento
acquisiscono società di alta tecnologia
Nel tentativo di migliorare la propria offerta di
automazione integrata, due produttori di equipaggiamenti portuali
hanno acquisito dei fornitori di software.
La Kalmar ha comprato la ACT (Advanced Cargo
Transhipment) con sede nei Paesi Bassi, mentre la Konecranes ha
acquisito la ditta finlandese Savcor One.
Il valore di entrambi gli accordi non è
stato rivelato.
La ACT è una ex unità operativa
della Frog Navigation, che a detta della Kalmar andrà ad
incrementare le proprie risorse per quanto riguarda i progetti di
ricerca e sviluppo inerenti al trasporto orizzontale automatizzato
ed alla consegna.
La ACT è esperta nello sviluppo e nel
marketing dei sistemi di controllo degli equipaggiamenti, nonché
degli hardware e software di controllo delle operazioni
terminalistiche per i sistemi logistici complessi ed i procedimenti
che utilizzano veicoli ed equipaggiamenti automatizzati.
Le applicazioni comprendono straddle carriers,
vettori navetta, veicoli guidati automatizzati, così come
sistemi di controllo e gestione del traffico.
La ACT verrà integrata nella KIA (Kalmar
Intelligence and Automation), che si concentra sul marketing e lo
sviluppo di apparecchiature di bordo per l'equipaggiamento
adibito alla movimentazione di containers, di sistemi di controllo
integrati e di prodotti per la manutenzione a distanza in
collaborazione con i clienti ed i soci.
L'accordo con la Savcor One fornisce alla
Konecranes un accesso al settore del posizionamento dei contenitori
e comporterà un sostanziale incremento della sua capacità
di offrire ai terminal soluzioni per la movimentazione automatizzata
nei piazzali.
Il più recente sviluppo della Savcor One è
stato il Chems (sistema per il monitoraggio dell'equipaggiamento
per la movimentazione di contenitori), che funziona per mezzo dei
sistemi di posizionamento GPS e DGPS della Savcor One e fornisce
informazioni sull'esatta posizione delle singole unità
per la movimentazione dei containers.
Queste informazioni vengono poi trasmesse alla
WLAN (rete radio locale del terminal) ed al server del Chems
attraverso il server del porto, di modo che il sistema è in
grado di commisurare la quantità di contenitori movimentati
all'ora, la distanza percorsa dalle unità di
movimentazione e la percentuale di quelle che trasportano
contenitori, l'ammontare dei tempi morti ed il tempo che è
occorso per ciascun compito assegnato. (da: Cargo
Systems, settembre 2007, pag. 25)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher