Independent journal on economy and transport policy
22:08 GMT+1
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVI - Number 3/2008 - MARCH 2008
Safety & security
Le Dogane statunitensi premono per la sicurezza dei
contenitori
La CBP (Dogane e Protezione delle Frontiere degli Stati Uniti)
ha rilasciato una richiesta di informazioni su un congegno per la
sicurezza dei contenitori controllato su frequenze radio, il cui
impiego potrebbe diventare obbligatorio per i carichi movimentati da
e per gli Stati Uniti.
Nel corso dei prossimi mesi, la CBP sottoporrà a
minuziosi collaudi i sistemi disponibili che soddisfino i propri
criteri operativi.
Ci si aspetta che questa iniziativa procuri opportunità
ai produttori di sistemi RFID (identificazione delle frequenze
radio) per contenitori, quali la Savi Technology e la GE Security.
I requisiti principali citati nella richiesta di informazioni
sul CSD (congegno per la sicurezza dei mezzi di trasporto) sono i
seguenti:
che individui e segnali l'apertura dei portelloni del
container;
che utilizzi una piattaforma di comunicazioni senza fili su
frequenze radio;
che assicuri letture dello status del container in diversi punti
della filiera organizzativa; tra questi ultimi vi sono l'origine
del carico, un punto intermedio determinato, come un porto, e la
destinazione finale.
Successivamente alla ricezione dei cosiddetti "pacchetti
applicativi" (documenti che forniscono specifiche tecniche
complete) da parte dei produttori in risposta alla richiesta di
informazioni, la CBP intraprenderà un procedimento di
valutazione su quattro fasi.
Esso culminerà in quello che l'agenzia ha
descritto come "un collaudo operativo sul campo su vasta
scala".
Quest'ultimo comprenderà la movimentazione da
porta a porta di un contenitore (marittimo od unità interna
USA) equipaggiato con un sistema RFID, in uno o più degli
scenari seguenti:
da una ditta esportatrice registrata C-TPAT (collaborazione tra
dogane e traffici contro il terrorismo) in Messico con arrivo in un
punto transfrontaliero statunitense terrestre;
una movimentazione in transito, che coinvolga derrate ad alto
rischio (come quelle di elevato valore) trasferite in ingresso da un
porto statunitense delle costa occidentale ed un porto di frontiera
statunitense o messicano;
un altro scenario in transito, che coinvolga prodotti agricoli
ad alto rischio movimentati in ingresso dal Canada al Messico o
viceversa, attraverso gli Stati Uniti;
una o più spedizioni containerizzate verificate in un
porto straniero e spedite per mare alla volta degli USA.
(da: Containerisation International, febbraio 2008, pag. 22)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher