Independent journal on economy and transport policy
05:54 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVI - Number 7/2008 - JULY 2008
Trasporto ferroviario
La linea Betuwe avvantaggia i porti olandesi nei traffici di
carbone
Secondo le autorità portuali di Amsterdam e Rotterdam,
il collegamento ferroviario Betuwe sta apportando ai terminal
rinfuse olandesi un vantaggio "significativo" rispetto ai
loro rivali belgi nella lotta per rifornire le centrali elettriche
tedesche con i crescenti volumi di carbone importato.
La direttrice di 160 km Betuwe, dedicata al trasporto merci, è
stata inaugurata la scorsa estate ad un costo di quasi 7 miliardi di
dollari USA allo scopo di offrire una tratta più rapida dai
porti olandesi alla Germania.
Le importazioni tedesche di carbone sono aumentate da 35
milioni di tonnellate nel 2003 a qualcosa come 47,5 milioni di
tonnellate lo scorso anno; si prevede che esse raggiungano almeno i
55 milioni di tonnellate entro il 2018 dal momento che verranno
messi in funzione nuovi impianti elettrici.
La proporzione delle importazioni di carbone che vengono
consegnate per ferrovia è in aumento poiché molte
centrali elettriche tedesche, in precedenza rifornite dalle miniere
di carbone nazionali che sono state chiuse, non sono collegate al
sistema fluviale, mentre alcuni produttori di energia che potrebbero
essere alimentati per mezzo di chiatte stanno sviluppando opzioni di
tipo ferroviario al fine di proteggersi dal basso livello delle
acque.
"Il bacino di utenza del nostro porto in Germania conta 12
impianti elettrici in programma e non tutti sono localizzati in
posizioni sull'acqua" afferma al riguardo un portavoce
dell'Autorità Portuale di Rotterdam.
"Anche quando è stato previsto che essi abbiano una
connessione al sistema fluviale, al fine di garantirsi le forniture
molti di loro stanno adesso richiedendo anche un collegamento
ferroviario".
Gli stivatori di Rotterdam stanno già caricando 80 treni
alla settimana sulla nuova linea, ma all'inizio di giugno sono stati
ultimati ulteriori collaudi sulla sicurezza e la capacità è
stata predisposta per una ulteriore crescita.
"Entro la fine dell'anno, un numero di convogli di sei
volte superiore a quello attuale utilizzerà la direttrice"
ha dichiarato il portavoce.
"Per la fine del 2012, la meta da raggiungere è
quella dei circa 1.000 treni alla settimana".
L'accesso di Amsterdam alla direttrice Betuwe è stato
sinora limitato, ma a luglio dovrebbe essere inaugurata una nuova
connessione alla linea, secondo Lex de Ridder, dirigente di unità
per la logistica delle rinfuse presso il porto di Amsterdam.
"Disponiamo delle infrastrutture presso il porto, di modo
che, una volta superati i problemi di avvio, saremo in grado di
trarre vantaggio da quella che sarà una ferrovia molto
efficiente che riteniamo potrà dare ai nostri terminal del
carbone un chiaro vantaggio sui rivali" dichiara de Ridder.
Un portavoce dell'Autorità Portuale di Anversa ha
affermato che la linea del Betuwe ha semplicemente dirottato la
congestione ferroviaria olandese in Germania perché
"l'integrazione fra le reti ferroviarie tedesca ed olandese non
è stata ancora portata a termine".
Aggiunge il portavoce: "In Belgio, le future problematiche
relative alla capacità saranno risolte mediante la
costruzione del tunnel ferroviario Liefkenshoek.
I porti olandesi, perciò, non potranno disporre di un
vantaggio concorrenziale in relazione alla linea Betuwe". (da:
Cargo Systems, giugno 2008, pag. 7)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher