Independent journal on economy and transport policy
04:36 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVII - Number 12/2009 - DECEMBER 2009
Studi e ricerche
Rotterdam esamina il rizzaggio dei contenitori
Il Porto di Rotterdam e lo IVW (Ispettorato dei Trasporti, dei
Lavori Pubblici e dell'Amministrazione delle Acque) dei Paesi Bassi
hanno dato il via ad uno studio sul rizzaggio dei contenitori.
Entro la metà di dicembre 2009, verranno sottoposte ad
ispezione cinquanta navi portacontainer.
Non è chiaro che cosa abbia spinto i promotori ad
intraprendere l'iniziativa, ma una fonte del settore ha suggerito
che essa potrebbe essere politicamente motivata da un ulteriore caso
accaduto recentemente di un contenitore caduto fuori bordo nelle
acque locali.
Afferma la fonte: "I contenitori che galleggiano in mare
costituiscono sempre un pericolo per la navigazione, nonché
per l'ambiente se contengono materiale tossico, di modo che il
pubblico desidera qualche risposta, e le vuole alla svelta".
Fino adesso, nessuno ha voluto puntare il dito accusatorio verso
qualcuno allo scopo di proteggere le sensibilità commerciali.
Vettori marittimi, stivatori locali, equipaggi delle navi,
caricatori e progettisti navali potrebbero tutti quanti svolgere un
ruolo in tal senso in un modo o nell'altro, ma pochi di loro sono
disposti a rivolgere critiche in pubblico.
Questo potrebbe essere presto il ruolo del MARIN (Istituto
Ricerche Marittime dei Paesi Bassi), che negli ultimi due anni ha
condotto studi in relazione a tale problema.
Jos Koning, dirigente anziano dei progetti, commenta: "Il
vantaggio del nostro ruolo è costituito dal fatto di essere
indipendenti: quindi, diremo le cose come stanno.
I risultati del nostro progetto "Lashing & Sea",
al quale hanno partecipato tutti i soggetti interessati (operatori,
fornitori di equipaggiamenti, ditte di classificazione ed autorità
pubbliche), dovrebbero essere pubblicati all'inizio di dicembre.
La ricerca inerente al progetto ha comportato campagne di
monitoraggio a lungo termine su due grandi portacontainer, così
come test di oscillazione su larga scala su pile di
contenitori". (da: Containerisation International,
01.12.2009)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher