testata inforMARE
29 March 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
19:19 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
FORUM of Shipping
and Logistics
FEMAR CONFERENCE
Future Educational Challenges for Maritime Information Society
Il ruolo della formazione e delle tecnologie dell'informazione
per lo sviluppo dell'economia marittima
    COMMISSIONE EUROPEA
REGIONE LIGURIA
MARIS
In collaborazione con
AMRIE e con il Forum MARIS di Genova


TAVOLA ROTONDA



PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI

Amministratore Delegato Fincantieri

Parlerò in questo mio intervento della formazione dal punto di vista della società manifatturiera; prima però di entrare nel merito del tema "la formazione nel settore cantieristico" è opportuno evidenziare il fatto che la formazione in azienda si propone di fornire risposte alle precise esigenze in termini di comportamenti organizzativi e competenze professionali.

Alla luce di ciò è importante, pertanto, richiamare gli aspetti più significativi che caratterizzano il Settore delle Costruzioni Navali ed in particolare la realtà della Società Fincantieri.

Le aziende delle costruzioni navali, con il loro indotto, operano in un mercato globale che può essere, scomposto in tre segmenti principali:

  • Il segmento dei prodotti a tecnologia consolidata (navi da trasporto convenzionali) tutto centrato sul basso costo del prodotto;
  • Il segmento dei prodotti mercantili a tecnologia più avanzata ed a più elevato valore aggiunto, comprendente navi da crociera, traghetti veloci, gasiere, chimichiere, ecc.
  • Il terzo, molto specifico, comprende le costruzioni militari caratterizzate dalla qualità delle prestazioni e dalle tecnologie avanzate dei sistemi d'arma.

Fincantieri con le proprie 11 unità operative ed i propri diecimila dipendenti è attiva negli ultimi due settori. In questi segmenti il prodotto nave può essere considerato pertanto un sistema composto da: piattaforma, carico pagante ed impiantistica. Le tre attività hanno caratteristiche diverse e necessitano, all'interno del cantiere, di capacità professionali diverse.

Tenuto conto del mercato altamente competitivo in cui noi operiamo, per raggiungere e mantenere tale competitività, si deve sia poter contare su un sistema produttivo ad elevato livello di integrazione che richiede competenze diffuse di project management, di processi di comunicazione efficaci ed efficienti, di capacità negoziali per definire obiettivi condivisi e standard di qualità comuni, sia mettere in atto un processo di miglioramento continuo del know-how tecnico-professionale delle risorse umane e delle aziende dell'indotto impegnate nei processi di sviluppo del prodotto nave.

L'applicazione di tali linee comporta un'organizzazione in cui:

  • i livelli gerarchici diminuiscono, si sviluppa l'autocontrollo, aumenta la velocità di decisione (struttura corta);
  • le attività vengono aggregate ed integrate in base a flussi e si creano nuove professionalità a spettro più largo ed orientata al processo (struttura integrata);
  • vengono eliminati gli sprechi, individuati nelle attività che non generano valore aggiunto (struttura leggera).

Per creare professionalità atte a tale contesto gli interventi formativi si propongono di:

  • diffondere le competenze necessarie ad incrementare le capacità aziendali del creare valore;
  • consolidare l'approccio applicativo del project management nella gestione delle commesse aziendali;
  • sviluppare una cultura di base solida sulla quale far crescere nuove competenze e professionalità in linea con gli obiettivi di un miglioramento delle capacità individuali;
  • favorire l'evoluzione in senso critico e delle capacità di analisi delle situazioni a livello individuale e di gruppo, in modo tale da poter contare su risorse in grado di interpretare il proprio ruolo in termini dinamici e flessibili, di adeguare le competenze tecnico-professionali al nuovo modello produttivo, a nuovi prodotti e alle nuove tecnologie introdotte in azienda;
  • infine attuare piani di assunzione articolati su un percorso di inserimento che prevede, nella fase di preassunzione, una formazione di base e una formazione indirizzata alle specificità dell'area di inserimento.

Le principali iniziative di formazione atte a sostenere il cambiamento, nell'ambito del progetto "sfida per il successo", in fase di realizzazione, interessano diverse aree e tipologie di risorse.

Nell'area del management è necessario:

  • rafforzare la conoscenza e l'applicazione delle modalità di gestione e gli strumenti operativi messi a punto dalle nuove strutture organizzative, per una efficace gestione degli obiettivi di commessa;
  • diffondere l'approccio metodologico alla Work Breakdown Structure (WBS) finalizzata a definire una diversa descrizione stabile del prodotto nave e le modalità di passaggio dall'attuale repertorio alla WBS;
  • sviluppare la conoscenza e le modalità applicative sin dalla prima fase della definizione dell'offerta, del Risk Management e della Programmazione integrata di commessa;
  • analizzare le potenzialità e le caratteristiche del sistema Entreprise Resouce Planning, di prossima applicazione, per definire i requisiti del Modello di Pianificazione e di Controllo dei Piani Economici dell'area di PM;
  • estendere la condivisione delle nuove procedure aziendali definite nel rispetto delle norme del Sistema Qualità.

Sempre nell'area del management aziendale l'azienda organizza e sviluppa da anni un intervento formativo indirizzato ai laureati di recente inserimento; l'attività assume i connotati di un corso di base di formazione ad indirizzo manageriale con i seguenti obiettivi: sviluppare la conoscenza sul sistema aziendale sia a livello generale che di Fincantieri, favorire l'integrazione aziendale, incrementare le capacità relazionali e tecnico-gestionali dei partecipanti.

Questo corso si articola in sei moduli per complessive 18 giornate di formazione, in ciascun modulo sono previste le testimonianze di Fincantieri per porre in correlazione gli aspetti generali con la situazione aziendale specifica.

Per quanto riguarda l'area tecnico professionale Fincantieri svolge interventi formativi, corsi e seminari indirizzati a consolidare le competenze individuali e d'azienda per poter diffondere e consolidare una professionalità integrata in un'ottica di processo superando il concetto di mestiere o di equilibrio professionale.

Devono inoltre far acquisire conoscenze sulle nuove tecnologie produttive e sui nuovi materiali, incrementare le conoscenze e le capacità operative per un utilizzo dei sistemi CAD a supporto delle attività di progettazione, migliorare le conoscenze delle normative e dei regolamenti per la progettazione e la costruzione navale, consolidare il sistema di certificazione di qualità ISO 9000, e infine sviluppare il know-how specialistico di progettazione navale.

Per l'area delle nuove risorse da inserire in azienda, si parla di processi formativi sviluppati in fase di assunzione.

Fincantieri ha istituito un corso per tecnici che si sviluppa su tre fasi: la prima che riguarda la formazione propedeutica che si propone di richiamare le conoscenze tecnico-scientifiche di base e fornire conoscenze organizzative utili per comprendere la specificità dei processi e dei prodotti aziendali, una fase successiva chiamata "di formazione finalizzata" che si propone di approfondire gli aspetti tecnico-gestionali del processo di sviluppo del prodotto nave, ed infine uno stage che si propone di offrire una prima conoscenza diretta dei flussi e delle tipologie di attività che caratterizzano i processi aziendali.

Esiste poi un corso per operai navali di montaggio e allestimento scafi basato su due fasi: la prima è finalizzata a far acquisire le conoscenze tecniche e le abilità operative di base per approfondire gli aspetti organizzativi gestionali più significativi, e di far conseguire inoltre agli allievi una sufficiente autonomia operativa nelle aree produttive di destinazione; la seconda fase è invece uno stage presso l'area di inserimento per consentire di maturare un'esperienza diretta sulle modalità produttive e organizzative del processo di produzione.

Questi programmi, che vedono impegnata l'azienda per sviluppare le competenze delle proprie risorse possono essere a vari indirizzi per i necessari interventi di adeguamento e di sviluppo delle competenze delle risorse umane dell'azienda e dell'indotto.

Inoltre, le iniziative ad indirizzo manageriale rivolte a giovani laureati ad alto potenziale potrebbero offrire maggiore valore aggiunto nel caso in cui fossero sviluppate in partnership da più aziende del settore, anche a livello europeo, con la collaborazione delle Università, utilizzando le opportune offerte dell'Unione Europea per la valorizzazione dei lavoratori.

Programmi di attività di formazione condivisi permetterebbero altresì di sviluppare sinergie utili per dare maggior impulso all'utilizzo delle potenzialità proprie dell'Information Technology come supporto didattico nei processi di formazione continua.



The core function of the training developed by companies is to meet the request of specific competencies, both professional and managerial.

For Fincantieri, which builds ships with an high technological added value, such as holiday cruises and military ships, is strategically important to improve the skills of its human resources in order to maintain the competitively. Changeover also affects the productive sector where: autonomy of decision is fostered and developed, new integrated competencies emerge, wastes are avoided.

Fincantieri is still developing training and educational courses in order to create know-how, these initiatives are focused on new appointed graduates, young technicians and workers. It should take the opportunity to develop these courses in co-operation with other European maritime companies and with the support of Universities, utilising the opportunities offered by the European Union to valorise the labour forces; this would mean to share training activities programmes and consequently to develop useful synergies.




Programma conferenza

›››File
FROM THE HOME PAGE
Naviris ' joint venture, the joint venture Fincantieri-Naval Group, will be renewed.
Genoa / Paris / Rome
Pierroberto Folgiero has been appointed president, Damien Raby CEO
TX Logistik, weekly triangular intermodal service between Romania, Austria, Italy and Germany
Troisdorf / Vienna
Rail Cargo Group transforms the triangular link between Austria and the port of Trieste in two direct trains
All 16 Italian port authorities with Assoports at Seatrade Cruise Global
Fort Lauderdale
In Italy, cruising traffic shows a steady recovery
In 2022 the turnover of the CIMC resulting from the sale of the containers fell by -30.7%
Shenzhen
In the second half of the year alone, the decline was -40.4% percent.
Launched the tender for the infrastructure of the bulk terminal in the Cagliari Port
Cagliari
Amount at auction of more than 19.5 million euros
ESPO urges EU and European governments to lay out funding schemes for the installation of OPS in ports
Brussels
Satisfaction with the preliminary settlement agreement on the infrastructure for alternative fuels
UIRR recalls that it is possible to develop European intermodal transport and the necessary measures have already been suggested
Brussels
The association agreed with the dismal analysis of the European Court of Auditors ' sector.
Agreed on how to install electric charging stations for cars and trucks on the roads of the EU
Brussels
Preliminary agreement between Parliament and Council also for hydrogen filling stations
Nearly 2,000 workers in the Italian shipbuilding industry paid with irregular pay
Venice
Nearly 2,000 workers in the Italian shipbuilding industry paid with irregular pay
This is an income stream of six million euros, not subject to taxation or contribution.
The WSC against the bill that in the USA would repeal antitrust exemptions to foreign shipping companies
Washington
Foreign maritime monopolies-indicted by Costa Costa-have manipulated the maritime transport sector. Butler : misunderstanding how VSA helps supply chain to work better
BRT and the Italian subsidiary of the Geodis have been placed in judicial administration
Milan
A systematic exploitation of several thousand workers would emerge from the investigation.
Carnival realizes the best wave season ever
Carnival realizes the best wave season ever
Miami
New record bookings of cruises in both the North American and European markets
A new historical record of cruising traffic in Italian ports was expected in 2023.
Fort Lauderdale
A new historical record of cruising traffic in Italian ports was expected in 2023.
According to Cemar, passengers will be 12.8 million, with a 37.6% on 2022 and a 9.2% on the 2019
APM Terminals cooperates with Hateco in the realization of the new container terminal in Haiphong
APM Terminals cooperates with Hateco in the realization of the new container terminal in Haiphong
Two million euros for tax evasion in the logistics and home delivery sector
Trieste
Reported 20 entrepreneurs
Austria's Gebrüder Weiss has inaugurated a new logistics terminal in Tyrol
Reutte / Lauterach
It is located in Reutte, near the border between Austria and Germany
Maersk-SIPG agreement for bunkering of green methanol in the port of Shanghai
Shanghai
Expected supply from ship to ship of the new container ships ordered by the Danish company
ESPO, ships should use cold ironing systems in ports, if available, already before 2030
Brussels
Ryckbost : It is hoped that the requirements for ships related to when to use electricity at berth clarify the matter
ECSA, EU agreement on ship fuel gives strong political signal and provides clear climate goals and guidance for industry
Brussels / Rome
Assshipowners, welcome our main instances
T&E, today's EU decision marks the beginning of the end of dirty fuels in the shipping industry
Brussels
The organisation highlighted the need to prevent the agreed standards from presenting loopholes
Last year in Greece, 593 ships were subjected to repair work (-0.7%)
Pyreo
Gross tonnage tonnage has increased by 7.3%
Greek Attica bought the ro-ro ship Clementines
Kallithea
Built in 1997, it cost 13.4 million euros
RINA classifies the autonomous ride-hailing workboat of the RC Dock
RINA classifies the autonomous ride-hailing workboat of the RC Dock
Genoa
Delivered the class certificate to the first boat of a fleet that will be able to operate up to 200 miles from the coast
Charity night on board the Fantastic of GNV in support of the Stella Maris
Genoa
It was organized by the National Welfare Committee of the Gente di Mare
Poseidon Acquisition signs the final deal to buy the Atlas Corp.
London
Transaction of the value of approximately 10.9 billion
Guidelines for the safe transport of lithium-ion batteries in containers
Guidelines for the safe transport of lithium-ion batteries in containers
London
They have been published by CINS, International Group of P&I Clubs, ICHCA and TT Club
Strong criticism of the Court of European Accounts to EU policies for the development of intermodal transport
Luxembourg
Values-objective to increase the share of sustainable modes of transport these are termed unrealistic
Thursday in Livorno a workshop on autonomous navigation
Livorno
Event organized as part of the 5G Maritime Autonomous Surface Ship project
In 2022, China's Sinotrans reported record profits despite a -12.5% percent decline in revenue.
Beijing
In 2022, China's Sinotrans reported record profits despite a -12.5% percent decline in revenue.
The reduction of business volume has been generated in the segments of maritime shipments and e-commerce
In 2022, short sea shipping in Spain experienced a slight decline of -0.4% percent.
Madrid
In 2022, short sea shipping in Spain experienced a slight decline of -0.4% percent.
The only international shipping of ro-ro cargoes marked an increase of 8.0% percent (for the first time since the 2016 percent drop in traffic with Italy)
Pimlico Shipping (Brothers Cosulich) buys a revamped
Genoa
The ship, of 7,967 tpl, will be rented to bare boat from the Argo Shipping
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Giorgio Bucchioni has passed away, a reference point of breaking and national portions.
Giorgio Bucchioni has passed away, a reference point of breaking and national portions.
The Spezia
Among the institutional assignments, he was Chairman of the Port Authority of Spezia and Confindustria La Spezia
Liberty Lines orders three more monocarena naval vehicles at Spanish shipyard Armon
Belrose
Liberty Lines orders three more monocarena naval vehicles at Spanish shipyard Armon
They will add to the nine already commissioned
Ceremony of laying of the keel of the Silver Ray by Silversea Cruises
Papenburg
The luxury cruise ship is under construction at Meyer Werft
Launched in China the first of two LNG Small Scale & Bunker ships for Fratelli Cosulich
Genoa
Will be taken in delivery in September
The CDA of Interporto Padova unanimously approved the draft budget 2022
Padova
Profit after taxes in line with that of the previous financial year
In Genoa, a centre for the development of new technologies for decarbonisation of shipping has been inaugurated.
Genoa
CapLab will be managed by Ecospray Technologies and the DICCA of the University of Genoa
Collaboration Agreement between the AdSP of the South Tyrreno and Ionian Seas and the University of Calabria
Cowithout
The agreement covers several areas of activity and expertise
In 2022 the transits of trucks through the Swiss Alps decreased by -1.7% percent. Stagnation of rail transport
Bern
In 2022 the transits of trucks through the Swiss Alps decreased by -1.7% percent.  Stagnation of rail transport
Still far away the goal of the transfer of the loads from the road to the rail
In the only fourth quarter of 2022, HHLA Group revenues grew by 4.9%
Hamburg
Operating profit fell by -8.8%
Touax closes 2022 with record revenue
Paris
Expected in 2023 normalization of the container market
E-fuel should only be reserved for air and sea transport
Rome
It highlights an analysis of Transport & Environment, which considers them not useful to decarbonisation of road transport
Agreement between five international organisations to increase the safe transport of cargo in containers
London
Memorandum of understanding subscribed by CINS, CHIRP, COA, ICHCA and SMDG
The port of Livorno initiates an agreement with the Uruguayan ANP for the development of traffics, in particular of forest
Livorno
The port of Livorno initiates an agreement with the Uruguayan ANP for the development of traffics, in particular of forest
In 2022, the labronic climber handled 2.13 million tonnes.
Rixi reassures on the implementation of the sea rollover of the Fincantieri shipyard of Sestri Ponente
Genoa
Rixi reassures on the implementation of the sea rollover of the Fincantieri shipyard of Sestri Ponente
MIT will launch the discussion with Italian Railway Network for moving the railway line
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Thursday in Livorno a workshop on autonomous navigation
Livorno
Event organized as part of the 5G Maritime Autonomous Surface Ship project
On April 18 Assiterminal will be confronted with politicians and practitioners on the challenges of portugal
Genoa
Meeting at the headquarters of the Federation of the Sea in Rome
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Port concession saved Nigeria's economy N3.9tr - Haastrup
(Vanguard)
Can the return of international cruises bolster Japan's beleaguered tourism industry?
(The Japan Times)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile