- Marevivo e Federazione del Mare, l'approvazione della Legge
Salvamare è una vittoria storica
-
- Consentirà ai pescatori di portare a terra la plastica
recuperata con le reti invece di scaricarla in mare
-
Oggi, mercoledì 11 maggio, è una giornata storica
per il mare e per il futuro dell'uomo sul pianeta. Lo hanno
evidenziato Marevivo e Federazione del Mare, assieme ad Assonave,
Assoporti, Confindustria Nautica, Confitarma, Federpesca, Lega
Navale, Lega Italiana Vela, Stazione Zoologica Anton Dohrn e La
Grande Onda, commentando l'odierna approvazione definitiva da parte
del Senato della cosiddetta Legge Salvamare ed evidenziando che
«finalmente, dopo la pubblicazione nella “Gazzetta
Ufficiale”, il nostro Paese disporrà di uno strumento
efficace e concreto, richiesto anche dall'Unione Europea, che
consentirà ai pescatori di portare a terra la plastica
recuperata con le reti invece di scaricarla in mare, azione che
prima costituiva il reato di trasporto illecito di rifiuti. La
legge, inoltre, prevede l'installazione di sistemi di raccolta alla
foce dei fiumi per intercettare la plastica prima che arrivi in mare
e si occupa anche di dissalatori, educazione, campagne di pulizia,
Posidonia oceanica e tanto altro».-
- «È - ha sottolineato Rosalba Giugni, presidente di
Marevivo - una grande vittoria: per il nostro mare, per il nostro
Paese, per i nostri cittadini. Grazie a questa legge, avremo più
forza per ripulire il mare dalla plastica, una vera piaga per
l'ecosistema marino e non solo. Le microplastiche, infatti, sono
state trovate nella placenta delle donne, nel sangue e nel latte
materno. Non c'è più tempo: dobbiamo agire tutti
insieme. Il nostro futuro dipende dalla salute del mare e la salute
del mare dipende da noi».
-
- «La Federazione del Mare e le sue organizzazioni federate
- ha affermato il presidente della Federazione del Mare, Mario
Mattioli - sono orgogliose di aver sostenuto l'iniziativa di
Marevivo e felici di aver contribuito al raggiungimento di questo
importante risultato che tutto il mondo dell'economia del mare
condivide e che certamente avrà un impatto ambientale
immediato e concreto sulla salute dei nostri mari, laghi e fiumi,
contribuendo a un ulteriore sviluppo dell'economia circolare».
|
|