On line - Link per l'evento:
https://zoom.us/j/94593087773?pwd=TEEyZklCdkZ0WmZGR0dGa0ZPYnQ0UT09 |
9:00 |
Saluti di Benvenuto e apertura dei lavori
- Prof. Francesco Mola, Rettore dell'Università di Cagliari
Unica |
9:10 |
Introduzione al meeting, saluti e
presentazione del progetto e dei Partner -Prof. Paolo Fadda,
Responsabile del progetto List Port |
|
Sessione 1 - La problematica del
rumore del traffico generato dalle attività portuali : il
progetto List Port |
09:30 |
Contenuti e articolazione delle attività
del progetto - Ing.Federico Sollai, Responsabile tecnico List
Port, Unica |
|
Le attività di progetto e
sperimentali condotte dai Partner |
09:50 |
Dott.ssa Elena Conti ANCI TOSCANA |
10:05 |
Dott. Luca Petralia -Vice Direttore ANCI
LIGURIA |
10:20 |
M.Paoli, Chambre de Commerce et
d'Industrie de Corse |
10:35 |
Dott.ssa Gianna Masu, Comune di Olbia |
10:50 |
Prof. Marino Lupi e Prof. Alessandro
Farina UNIPI UNIPI |
11:05 |
Pausa caffé |
|
Sessione 2 - Approfondimenti tecnici e
problematiche parallele |
11:20 |
Il modello traffico rumore- Prof. Roberto
Baccoli UNICA |
11:35 |
Il modello di capacità acustica -
Prof. Marino Lupi e Prof. Alessandro Farina UNIPI |
11:50 |
I pannelli a messaggio variabile: il
ruolo nel sistema di infomobilità. Ing Alessandro Guariso
La SEMAFORICA |
12:05 |
Il progetto sulle App del sistema
infomobilità. Dott .Marco Boero ALGOWAT |
12:20 |
Le modellizzazione del rumore portuale
nei progetti Interreg Marittimo:dalle sorgenti alla valutazione
dell'impatto dei loro singoli contributi. Dipartimento Pisa di
ARPAT - Prof. Gaetano Licitra |
12:35 |
Il Cluster dei progetti sulle tematiche
acustiche rispetto i porti- Prof. Corrado Schenone |
12:50 |
Dibattito e chiusura dei lavori - Unica |