- Il traffico delle merci nel porto di Valencia è
superiore ai livelli pre-pandemia
-
- Nei primi undici mesi di quest'anno il traffico dei container
è stato pari a 5,16 milioni di teu
-
Nei primi undici mesi del 2021 il porto spagnolo di Valencia ha
movimentato complessivamente 77 milioni di tonnellate di merci,
volume che rappresenta un sensibile incremento rispetto alle 73,3
milioni di tonnellate movimentate nel corrispondente periodo del
2020 ma anche rispetto alle 74,8 milioni di tonnellate totalizzate
nel periodo gennaio-novembre dell'anno pre-pandemia 2019.-
- L'Italia è la nazione che genera il maggior volume di
traffico da e per il porto spagnolo in termini di tonnellate
movimentate (6,98 milioni di tonnellate nei primi undici mesi del
2021, +23,4%), mentre gli USA sono il secondo principale partner
commerciale dello scalo iberico (6,94 milioni di tonnellate, -1,2%)
e la Cina il terzo (6,23 milioni di tonnellate, +9,9%).
-
- Nel solo settore dei container il traffico è stato pari a
5,16 milioni di teu, anch'esso in rialzo rispetto ai 4,92 milioni di
teu movimentati nei primi undici mesi dello scorso anno e ai 5,02
milioni di teu movimentati nello stesso periodo del 2019. Nel
periodo gennaio-novembre del 2021 i soli volumi di traffico di
container pieni allo sbarco e all'imbarco sono ammontati
rispettivamente a 1,00 milioni di teu e a 757mila teu, con
incrementi del +16,5% e del +16,4%.
|
|