
Nel primo semestre del 2025, periodo nel quale la flotta della
compagnia ha trasportato più di 3,9 milioni di container teu
con un incremento del +6,8% sulla prima metà dello scorso
anno, con un rialzo del +4,4% nel solo secondo trimestre
(
del
14
luglio 2025), i ricavi della Orient Overseas (International)
Limited (OOIL) di Hong Kong sono ammontati a 4,88 miliardi di
dollari USA, con un incremento del +5,0% sui primi sei mesi del
2024, di cui 3,83 miliardi generatisi in Asia (+4,5%), 568,5 milioni
in Europa (+1,3%), 324,6 milioni nelle Americhe (+15,2%) e 153,5
milioni in Australia e Africa (+11,5%). OOIL, che è
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings,
opera principalmente servizi marittimi containerizzati con il
marchio Orient Overseas Container Line (OOCL) e servizi logistici
con il marchio OOCL Logistics.
Nel primo semestre di quest'anno il valore del margine operativo
lordo si è attestato a 1,47 miliardi di dollari (+14,8%) e
quello dell'utile operativo a 985,0 milioni (+17,1%). Il periodo è
stato archiviato con un utile netto di 955,1 milioni di dollari
(+14,5%).
Nel corso della prima metà del 2025 OOCL ha preso in
consegna cinque nuove portacontainer da 16.828 teu che sono state
immesse sulle rotte transpacifiche e ha emesso ordini per 14 nuove
portacontenitori da 18.500 teu dual-fuel che potranno essere
alimentate con metanolo e che saranno prese in consegna tra il 2028
e il 2029
(
del 29
aprile 2025).