
Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi della Höegh
Autoliners, la compagnia di navigazione specializzata nel trasporto
di autoveicoli che è controllata dalla norvegese Leif Höegh
& Co., sono ammontati a 367,4 milioni di dollari, con un
incremento del +7,7% sullo stesso periodo del 2024 generato
dall'aumento del +9,0% dei volumi trasportati dalla flotta che nel
periodo sono stati pari a quasi 3,9 milioni di metri cubi.
Particolarmente consistente la crescita dei volumi con l'Asia,
risultati pari a 2,0 milioni di metri cubi (+46,6%), mentre i volumi
sulle rotte transatlantiche sono diminuiti del -2,1% scendendo a 1,4
milioni di metri cubi e quelli sulle altre rotte mondiali sono
calati del -38,8% a 444mila metri cubi. Il margine operativo lordo è
stato di 165,8 milioni di dollari (-4,5%), l'utile operativo di
132,5 milioni (-6,0%) e l'utile netto di 123,1 milioni (-29,1%).
Nel primo semestre del 2025 la flotta di Höegh Autoliners
ha trasportato rotabili per un totale pari a 7,3 milioni di metri
cubi, con un rialzo del +6,5% sulla prima metà dello scorso
anno, di cui 3,9 milioni di metri cubi con l'Asia (+44,2%), 2,6
milioni di metri cubi in Atlantico (-6,6%) e 825mila metri cubi
nelle altre regioni mondiali (-40,0%). Nei primi sei mesi di
quest'anno i ricavi si sono attestati a 696,7 milioni di dollari
(+4,1%), l'EBITDA a 320,4 milioni (-4,7%), l'utile operativo a 292,9
milioni (+8,4%) e l'utile netto a 277,8 milioni (-3,8%).