
Nel secondo trimestre di quest'anno il porto di Venezia ha
movimentato 6,43 milioni di tonnellate di merci, con una
progressione del +4,1% sullo stesso periodo del 2024, di cui 5,31
milioni di tonnellate allo sbarco (+6,0%) e 1,13 milioni di
tonnellate all'imbarco (-4,1%). Le sole merci varie, con un totale
di 2,62 milioni di tonnellate (-0,5%), hanno registrato gli
incrementi dei volumi di merci containerizzate, attestatesi a 1,37
milioni di tonnellate (+6,1%) con una movimentazione di contenitori
pari a 128.248 teu (0%), e di rotabili, saliti a 645mila tonnellate
(+2,2%), mentre le altre merci varie sono calate del -14,7% a
607mila tonnellate. In aumento del +9,1% le rinfuse solide con
complessive 2,02 milioni di tonnellate, di cui 654mila tonnellate di
minerali (+38,0%), 457mila tonnellate di mangimi, foraggi e semi
oleosi (-13,5%), 407mila tonnellate di prodotti metallurgici
(-19,1%), 173mila tonnellate di carbone (+119,5%), 97mila tonnellate
di cereali (+31,5%), 75mila tonnellate di prodotti chimici (+46,5%)
e 153mila tonnellate di altre rinfuse secche (+10,5%). In crescita
anche le rinfuse liquide con 1,80 milioni di tonnellate (+5,8%),
incluse 1,42 milioni di tonnellate di prodotti petroliferi raffinati
(+6,8%), 288mila tonnellate di prodotti chimici (+4,6%) e 88mila
tonnellate di altre rinfuse liquide (-5,3%).
Nel periodo aprile-giugno del 2025 i crocieristi nel porto di
Venezia sono stati 228mila (+12,8%), di cui 205mila allo
sbarco-imbarco (+13,6%) e 23mila in transito (+6,2%).
Nella prima metà di quest'anno il porto veneziano ha
movimentato complessivamente 12,33 milioni di tonnellate di merci,
con un aumento del +4,2% sul primo semestre del 2024, di cui 4,99
milioni di tonnellate di merci varie (+0,4%), 3,86 milioni di
tonnellate di rinfuse solide (+14,6%) e 3,48 milioni di tonnellate
di rinfuse liquide (-0,3%). I crocieristi sono stati 235mila
(+9,9%).
Nei primi sei mesi del 2025 il porto di Chioggia, che ricade
sempre nella giurisdizione dell'Autorità di Sistema Portuale
del Mare Adriatico Settentrionale, ha movimentato 410mila tonnellate
di merci (+5,1%).