
Il gruppo ferroviario svizzero SBB CFF FFS ha reso noto che nel
primo semestre di quest'anno il settore del trasporto merci ha
sofferto di un calo di volumi sia nel traffico nazionale che in
quello di transito e ha registrato una perdita economica aumentata
di quattro milioni di franchi rispetto allo scorso anno. L'azienda
ha specificato che i numeri del traffico merci continuano a destare
preoccupazione e che solo un riassetto può permettere a
questo settore di sopravvivere, in particolare riorganizzando il
traffico combinato e il traffico a carri singoli al fine di porre
l'azienda in grado di coprire i costi, mentre - ha precisato SBB -
il traffico a treni completi in Svizzera e in Europa è già
oggi in grado di coprire i propri costi.