 Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi del gruppo
armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings Co. sono ammontati a
51,14 miliardi di yuan (7,1 miliardi di dollari), con un calo del
-3,4% sullo stesso periodo del 2024, di cui 48,92 miliardi generati
dal core business del trasporto marittimo containerizzato. La
flessione del volume d'affari prodotti dalla flotta di
portacontainer è stata generata dalla riduzione del valore
dei noli che è stata parzialmente attenuata dall'aumento dei
carichi in container trasportati dalle navi che nel periodo sono
stati pari a 6,80 milioni di teu (+5,7%), di cui 4,84 milioni di teu
(+6,2%) trasportati dalla COSCO Shipping Lines che è la
principale compagnia del gruppo.
Solo sulle rotte transpacifiche le portacontenitori della COSCO
hanno trasportato un minor volume di carichi che nel secondo
trimestre del 2025 sono stati pari a 1,14 milioni di teu (-5,6%),
attività che ha generato ricavi pari a 12,50 miliardi di yuan
(-17,8%). Sulle rotte Asia-Europa il traffico trasportato è
stato pari a 1,02 milioni di teu (+11,2%) e in questo mercato i
ricavi si sono attestati a 8,62 miliardi di yuan (-13,3%). I servizi
intra-asiatici della COSCO hanno trasportato 2,29 milioni di teu
(+6,2%) con relativi ricavi pari a 13,15 miliardi di yuan (+8,1%).
Il traffico nazionale cinese è stato pari a 1,54 milioni di
teu (+6,8%), mercato che ha registrato ricavi pari a 3,29 miliardi
di yuan (+11,1%). Sulle altre rotte internazionali il traffico è
stato di 808mila teu (+14,1%), attività che ha totalizzato
ricavi pari a 7,34 miliardi di yuan (+5,6%).
Nel secondo trimestre di quest'anno i costi operativi del
gruppo, pari a 43,06 miliardi, hanno segnato una crescita del
+14,5%. L'utile operativo si è attestato a 3,86 miliardi
(-61,0%), con un apporto di 3,95 miliardi dallo shipping
containerizzato (-61,0%). L'utile netto è stato di 7,00
miliardi di yuan (-39,8%), con un contributo di segno negativo dalla
flotta di portacontainer pari a -11,76 miliardi rispetto ad un utile
di 10,05 miliardi nel periodo aprile-giugno del 2024.
Nel primo semestre del 2025 i ricavi del gruppo cinese sono
stati pari a 109,10 miliardi di yuan, con un rialzo del +7,8% sulla
prima metà dello scorso anno, di cui 104,80 miliardi generati
dallo shipping containerizzato (+7,5%) - inclusi 28,70 miliardi nel
mercato delle Americhe (+2,6%), 21,02 miliardi in Europa (-2,1%),
27,10 miliardi in Asia e nel Pacifico (+13,6%), 11,99 miliardi in
Cina (+10,5%) e 15,99 miliardi negli altri mercati (+19,7%) - e 5,84
miliardi (+14,8%) generati dalle attività terminalistiche del
gruppo operate dalla controllata COSCO Shipping Ports. L'utile
operativo è stato di 19,72 miliardi (+3,5%) e l'utile netto
semestrale di 20,20 miliardi di yuan (+4,9%).
Nei primi sei mesi di quest'anno le portacontainer del gruppo
hanno trasportato complessivamente 96,61 milioni di teu (+6,9%), di
cui 66,12 milioni di teu (+7,4%) trasportati dalle navi della COSCO
Shipping Lines.
|