ITALAIR, NUOVA COMPAGNIA AEREA REGIONALE ITALIANA
Il 25 agosto ha inaugurato il collegamento Pisa-Alghero-Bologna-Alghero-Genova
e lunedì prossimo attiverà la linea Cuneo-Roma
Il 25 agosto scorso la nuova compagnia aerea regionale italiana
ItalAir (capitale sociale 1,4 miliardi di lire, presidente Luigi
Greco, amministratore delegato Mario De Rosa) ha iniziato l'attività
operativa collegando gli aeroporti di Alghero, Pisa, Bologna e
Genova.
La società, costituita da imprenditori romani e a partecipazione
totalmente privata, intende - una volta consolidate e potenziate
queste linee - avviare nuovi collegamenti sia nell'area tirrenica
che in quella dell'Adriatico, fra aeroporti della costa italiana
e con voli per quelli dell'ex Jugoslavia. In pratica si propone
di soddisfare una domanda dimensionata ad aerei di piccola capacità
su linee regionali, sia per il settore dei viaggi d'affari che
per il turismo. L'obiettivo principale della compagnia è
quello di attivare linee fra coppie di città dell'area
euromediterranea per soddisfare un traffico che richiede collegamenti
giornalieri costanti.
ItalAir, guidata dal presidente e azionista di maggioranza Luigi
Greco, ha presentato oggi a Genova, in una conferenza stampa tenutasi
all'aeroporto, la propria gamma di servizi.
La compagnia si avvale di due ATR-42/300 da 44 posti e di sei
equipaggi, ma - ha affermato il responsabile della politica commerciale
di ItalAir Giorgio Zadra - è già intenzionata a
mettere in servizio un nuovo velivolo: il rafforzamento della
flotta consentirà sia di consolidare i collegamenti con
la Sardegna sia quello bigiornaliero tra Roma e Cuneo, che sarà
inaugurato lunedì prossimo e che verrà effettuato
5 giorni la settimana (dal lunedì al venerdì). Sarà
inoltre possibile così attivare - probabilmente a fine
ottobre - un collegamento tra Pisa e Napoli, di cui la compagnia
ha verificato una richiesta del mercato.
L'obiettivo principale di ItalAir, ha detto Zadra, sarà
comunque il rafforzamento e l'incremento dei voli già in
essere.
E' una politica commerciale favorevolmente accolto da Alessandro
Carena, presidente dell'aeroporto "Cristoforo Colombo"
di Genova, che giudica la realizzazione dei collegamenti con frequenza
bigiornaliera come la chiave indispensabile per garantire il successo
commerciale dei voli a breve - medio raggio. Un'opinione avvalorata
dai buoni risultati raggiunti, una volta proposta agli utenti
la possibilità del ritorno in giornata, dalla linea Genova
- Parigi (inforMARE
dell'8 maggio).
Carena, parlando delle linee di sviluppo perseguite dal management
dello scalo, ha affermato l'intenzione di attirare a Genova una
compagnia di terzo livello, capace di convogliare voli indotti
che facciano fare il salto di qualità allo scalo. Ha inoltre
auspicato un rafforzamento delle linee per la Sicilia e l'attivazione
di nuovi collegamenti per il nord Europa, come ad esempio per
Bruxelles, mentre ha ricordato i risultati positivi raggiunti
con i collegamenti charter dalla Russia e l'interessamento della
Iranair per lo scalo genovese: la compagnia iraniana ha infatti
intenzione di servirsi del "Cristoforo Colombo" come
scalo di riferimento per il Sud Europa, aprendo una linea Genova
- Teheran, mentre al Nord la scelta è caduta su Amsterdam.
Le tariffe proposte da ItalAir sono inserite nella fascia di mercato
consueta per un'utenza di lavoro: il biglietto Genova - Alghero
(o viceversa) costa 218.000 lire, quello Pisa - Alghero (o vv.)
188.000 lire e la tratta Bologna - Alghero 217.000.
La compagnia ha previsto inoltre tariffe scontate, studiate per
la clientela legata al turismo. Per le famiglie di almeno 3 persone
(con almeno un genitore), per i giovani tra i 12 e i 26 anni non
compiuti, per i clienti con oltre 65 anni compiuti e per i viaggi
durante i week-end (con permanenza minima di una notte compresa
fra sabato e domenica e massima di un mese) i biglietti costano:
153.000 lire per Genova - Alghero o vv., 132.000 per Pisa - Alghero
o vv. e 152.000 per Bologna - Alghero o vv.
Le tariffe andata e ritorno sono il doppio di quelle indicate.
GLI ORARI
| | PARTENZE
| ARRIVI |
CUNEO | ROMA | 07.00
| 08.30 |
CUNEO | ROMA | 17.30
| 19.00 |
ROMA | CUNEO | 15.15
| 16.45 |
ROMA | CUNEO | 19.45
| 21.15 |
ALGHERO | BOLOGNA | 10.50
| 12.25 |
ALGHERO | GENOVA | 15.40
| 17.00 |
ALGHERO | PISA | 19.30
| 20.50 |
PISA | ALGHERO | 09.00
| 10.15 |
BOLOGNA | ALGHERO | 13.05
| 14.40 |
GENOVA | ALGHERO | 17.40
| 18.55 |
Nota: il collegamento Cuneo - Roma e vv esclusi sabato e domenica
|
B.B.
|