testata inforMARE
Cerca
21 agosto 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:23 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
In settembre si è accentuata la flessione del traffico nei porti spagnoli
Sono state movimentate complessivamente 38,1 milioni di tonnellate di merci (-6,4%)
18 novembre 2008
Nei primi nove mesi del 2008 il traffico delle merci nei porti spagnoli è ammontato a 359,6 milioni di tonnellate, con una progressione dello 0,9% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Nel settore delle merci varie il totale è stato di 153,9 milioni di tonnellate (+2,2%), di cui 108,8 milioni di tonnellate in container (+4,8%). In crescita anche le rinfuse liquide, attestatesi a 116,6 milioni di tonnellate (+4,2%), mentre le rinfuse secche sono diminuite del 7,4% a 79,2 milioni di tonnellate.

Nel periodo gennaio-settembre di quest'anno i principali scali per volume di traffico sono risultati essere Algeciras con 56,0 milioni di tonnellate (+1,2%), Valencia con 45,1 milioni di tonnellate (+12,6%) e Barcellona con 40,0 milioni di tonnellate (+4,4%). Nel comparto dei container Valencia ha movimentato 2.664.158 teu (+16,8%), Algeciras 2.476.311 teu (-3,2%) e Barcellona 2.020.624 teu (+3,6%).

Lo scorso mese di settembre i porti spagnoli hanno movimentato complessivamente 38,1 milioni di tonnellate di merci, con un calo del 6,4% rispetto al settembre 2007. Il traffico nel porto di Algeciras è ammontato a 5,9 milioni di tonnellate (-5,5%), a Valencia è stato di 5,7 milioni di tonnellate (+31,0%), a Barcellona di 3,9 milioni di tonnellate (-9,6%). Nel settore dei container Valencia ha movimentato 379.721 teu (+49,0%), Algeciras 264.947 teu (-7,7%) e Barcellona 208.904 teu (-4,6%).


Puerto Españoles
Estadísticas

(Fuente: Portel - Ente Público Puertos del Estado)

TRÁFICO PORTUARIO
(Toneladas)



Autoridad Portuaria


septiembre


Acumulado


2007


2008


2007


2008


Var


A Coruña


1.096.170


993.819


10.679.815


9.930.373


-7,02


Alicante


351.759


199.666


2.959.780


2.236.620


-24,43


Almería


475.997


289.511


4.820.734


4.169.849


-13,50


Avilés


648.779


423.574


4.280.673


3.856.448


-9,91


Bahía de Algeciras


6.254.141


5.909.528


55.323.709


56.004.043


1,23


Bahía de Cádiz


675.128


471.114


5.663.676


3.856.376


-31,91


Baleares


1.227.102


1.127.309


11.471.656


10.714.126


-6,60


Barcelona


4.274.115


3.862.909


38.302.516


40.004.529


4,44


Bilbao


3.215.406


3.645.248


29.266.151


29.955.487


2,36


Cartagena


2.094.276


1.837.568


17.530.794


20.139.303


14,88


Castellón


1.268.093


1.116.142


9.905.167


10.516.772


6,17


Ceuta


194.237


191.834


2.001.982


2.070.739


3,43


Ferrol-San Cibrao


904.537


1.021.814


7.963.891


9.939.597


24,81


Gijón


2.101.343


1.298.395


15.524.719


15.003.808


-3,36


Huelva


1.847.683


1.450.993


15.226.884


14.997.460


-1,51


Las Palmas


2.166.817


2.070.114


20.261.920


17.941.411


-11,45


Málaga


756.495


494.873


5.052.200


3.799.292


-24,80


Marín y Ría de Pontevedra


192.009


139.143


1.420.057


1.286.751


-9,39


Melilla


73.238


67.742


630.090


568.933


-9,71


Motril


204.071


196.651


2.099.092


1.861.661


-11,31


Pasajes


393.948


445.069


3.712.613


3.805.221


2,49


Santa Cruz de Tenerife


1.797.077


1.443.781


14.756.749


13.851.172


-6,14


Santander


452.820


457.561


4.598.938


4.267.345


-7,21


Sevilla


347.824


340.471


3.501.509


3.435.308


-1,89


Tarragona


2.810.682


2.408.502


26.919.463


25.532.866


-5,15


Valencia


4.355.280


5.707.263


40.052.781


45.080.123


12,55


Vigo


462.052


442.639


4.147.845


3.931.577


-5,21


Vilagarcía


103.281


85.727


858.604


847.686


-1,27


TOTAL


40.744.360


38.138.960


358.934.008


359.604.876


0,19



MERCANCÍA GENERAL
(Toneladas)



Autoridad Portuaria


septiembre


Acumulado


2007


2008


2007


2008


Var


A Coruña


145.249


150.112


1.005.933


1.240.962


23,36


Alicante


131.320


121.443


1.432.057


1.216.047


-15,08


Almería


38.550


68.467


444.666


509.317


14,54


Avilés


166.514


90.525


1.206.350


961.528


-20,29


Bahía de Algeciras


3.876.559


3.653.038


34.782.379


35.808.340


2,95


Bahía de Cádiz


246.709


202.922


1.953.888


2.035.151


4,16


Baleares


794.482


686.041


7.757.007


7.211.989


-7,03


Barcelona


2.844.437


2.758.253


26.418.540


27.496.443


4,08


Bilbao


815.101


852.320


7.201.156


7.360.207


2,21


Cartagena


93.226


64.738


806.126


731.048


-9,31


Castellón


159.874


131.851


1.369.008


1.331.741


-2,72


Ceuta


77.279


82.158


712.929


802.111


12,51


Ferrol-San Cibrao


66.289


55.257


618.722


625.851


1,15


Gijón


48.836


74.455


561.661


663.857


18,20


Huelva


128.515


32.017


570.621


303.438


-46,82


Las Palmas


1.617.684


1.470.889


13.625.880


11.984.542


-12,05


Málaga


499.665


377.313


3.687.172


2.513.899


-31,82


Marín y Ría de Pontevedra


60.181


60.428


720.717


587.878


-18,43


Melilla


57.112


58.555


517.681


485.514


-6,21


Motril


14.393


17.473


158.247


154.975


-2,07


Pasajes


153.276


191.147


1.648.858


1.766.344


7,13


Santa Cruz de Tenerife


574.338


506.361


5.591.619


4.893.495


-12,49


Santander


121.550


93.629


1.023.332


1.020.944


-0,23


Sevilla


142.562


163.898


1.592.226


1.517.457


-4,70


Tarragona


161.339


119.644


1.293.634


1.204.123


-6,92


Valencia


3.191.341


4.806.687


30.425.186


36.011.009


18,36


Vigo


347.440


358.446


3.224.057


3.200.142


-0,74


Vilagarcía


16.692


39.776


152.244


222.188


45,94


TOTAL


16.590.513


17.287.843


150.501.896


153.860.540


2,23



MERCANCÍAS EN CONTENEDORES
(Toneladas)



Autoridad Portuaria


septiembre


Acumulado


2007


2008


2007


2008


Var


A Coruña


13.085


9.289


86.727


90.726


4,61


Alicante


104.306


80.498


966.593


818.582


-15,31


Almería


16


4


141


714


406,38


Avilés


6.265


4.479


50.390


46.624


-7,47


Bahía de Algeciras


3.598.190


3.370.704


31.292.177


32.278.362


3,15


Bahía de Cádiz


125.202


97.139


960.497


983.240


2,37


Baleares


81.059


53.608


821.268


625.914


-23,79


Barcelona


2.047.004


1.990.990


19.022.200


19.864.316


4,43


Bilbao


465.946


502.399


4.281.022


4.627.641


8,10


Cartagena


58.559


36.770


382.305


352.447


-7,81


Castellón


126.990


98.315


1.009.191


969.526


-3,93


Ceuta


5.477


8.122


49.849


55.813


11,96


Ferrol-San Cibrao


2.706


25


42.545


520


-98,78


Gijón


16.318


25.248


106.351


229.029


115,35


Huelva


0


0


0


0





Las Palmas


1.247.866


1.209.131


10.897.275


9.781.743


-10,24


Málaga


460.183


332.941


3.331.727


2.163.129


-35,07


Marín y Ría de Pontevedra


30.056


14.816


316.396


200.201


-36,72


Melilla


11.062


12.936


114.357


111.663


-2,36


Motril


0


0


5


0


-100,00


Pasajes


0


0


0


0





Santa Cruz de Tenerife


289.730


242.640


2.823.071


2.352.350


-16,67


Santander


98


185


1.759


2.982


69,53


Sevilla


83.051


80.937


767.511


730.083


-4,88


Tarragona


41.495


34.591


292.895


316.439


8,04


Valencia


2.578.602


4.289.022


24.409.795


30.328.262


24,25


Vigo


192.701


193.179


1.806.585


1.834.327


1,54


Vilagarcía


0


23.477


0


85.246





TOTAL


11.585.967


12.711.445


103.832.632


108.849.879


4,83



Nº DE CONTENEDORES EN TEUS



Autoridad Portuaria


septiembre


Acumulado


2007


2008


2007


2008


Var


A Coruña


1.330


647


6.710


5.725


-14,68


Alicante


15.115


11.634


135.755


118.292


-12,86


Almería


7


2


61


100


63,93


Avilés


712


600


5.987


5.921


-1,10


Bahía de Algeciras


287.169


264.947


2.557.244


2.476.311


-3,16


Bahía de Cádiz


11.826


9.855


104.680


98.409


-5,99


Baleares


14.756


13.728


154.041


142.837


-7,27


Barcelona


218.945


208.904


1.951.032


2.020.624


3,57


Bilbao


44.351


44.745


402.632


421.441


4,67


Cartagena


5.518


3.711


33.517


35.692


6,49


Castellón


9.282


7.404


77.171


70.429


-8,74


Ceuta


1.275


1.261


10.314


11.421


10,73


Ferrol-San Cibrao


568


12


7.367


423


-94,26


Gijón


1.173


1.931


7.781


18.598


139,02


Huelva


0


0


0


0





Las Palmas


115.332


107.324


966.988


872.171


-9,81


Málaga


45.090


52.185


437.128


312.069


-28,61


Marín y Ría de Pontevedra


3.443


1.519


35.485


22.948


-35,33


Melilla


1.690


1.945


15.759


15.767


0,05


Motril


0


0


2


0


-100,00


Pasajes


0


0


0


3





Santa Cruz de Tenerife


37.344


31.736


363.821


306.230


-15,83


Santander


8


16


142


213


50,00


Sevilla


10.784


10.824


101.449


95.983


-5,39


Tarragona


4.107


4.091


34.285


35.417


3,30


Valencia


254.833


379.721


2.280.470


2.664.158


16,82


Vigo


20.698


20.171


178.107


194.473


9,19


Vilagarcía


0


3.131


0


10.495





TOTAL


1.105.356


1.182.044


9.867.928


9.956.150


0,89



TRÁFICO RO-RO
(Toneladas)



Autoridad Portuaria


septiembre


Acumulado


2007


2008


2007


2008


Var


A Coruña


0


0


0


0





Alicante


23.500


28.338


244.480


263.041


7,59


Almería


29.416


33.936


315.605


296.836


-5,95


Avilés


0


0


0


0





Bahía de Algeciras


254.612


256.263


3.291.781


3.299.850


0,25


Bahía de Cádiz


119.055


109.569


995.610


1.052.346


5,70


Baleares


780.276


676.660


7.655.888


7.115.740


-7,06


Barcelona


851.268


799.291


7.806.047


8.000.343


2,49


Bilbao


31.697


57.865


392.886


465.286


18,43


Cartagena


0


0


316


0


-100,00


Castellón


16.549


10.034


143.251


113.247


-20,95


Ceuta


75.830


79.401


702.373


784.773


11,73


Ferrol-San Cibrao


20.473


17.374


163.789


165.741


1,19


Gijón


0


0


132


0


-100,00


Huelva


0


0


0


0





Las Palmas


261.367


221.396


2.172.910


1.892.878


-12,89


Málaga


41.174


43.922


369.279


347.017


-6,03


Marín y Ría de Pontevedra


0


0


0


0





Melilla


47.193


47.011


414.642


384.247


-7,33


Motril


1.503


0


1.503


921


-38,72


Pasajes


45.414


55.596


478.545


492.802


2,98


Santa Cruz de Tenerife


295.585


287.017


2.892.324


2.699.505


-6,67


Santander


85.292


69.588


722.239


781.470


8,20


Sevilla


18.710


21.904


180.279


202.534


12,34


Tarragona


40.944


25.535


436.540


309.399


-29,12


Valencia


404.145


345.238


3.629.457


3.655.059


0,71


Vigo


121.045


117.697


995.994


1.070.526


7,48


Vilagarcía


0


0


0


0





TOTAL


3.565.048


3.303.635


34.005.870


33.393.561


-1,80



GRANELES LÍQUIDOS
(Toneladas)



Autoridad Portuaria


septiembre


Acumulado


2007


2008


2007


2008


Var


A Coruña


539.923


505.742


6.289.289


5.821.480


-7,44


Alicante


17.150


3.000


144.886


81.566


-43,70


Almería


4.700


0


7.846


1.700


-78,33


Avilés


59.923


50.905


480.740


425.096


-11,57


Bahía de Algeciras


1.898.214


1.748.456


14.459.584


15.253.813


5,49


Bahía de Cádiz


0


10.711


53.616


107.470


100,44


Baleares


229.240


247.042


1.745.234


1.661.904


-4,77


Barcelona


919.215


742.820


7.980.893


9.159.928


14,77


Bilbao


1.901.317


2.126.513


17.026.321


17.552.480


3,09


Cartagena


1.449.272


1.554.136


12.972.088


15.581.589


20,12


Castellón


833.881


654.693


5.490.861


5.866.709


6,84


Ceuta


61.178


56.472


802.613


776.085


-3,31


Ferrol-San Cibrao


106.268


204.275


1.024.345


1.698.706


65,83


Gijón


115.375


102.513


1.058.949


1.100.275


3,90


Huelva


952.460


913.418


9.677.014


9.921.153


2,52


Las Palmas


268.367


341.089


3.633.165


3.433.677


-5,49


Málaga


9.254


6.561


82.600


104.052


25,97


Marín y Ría de Pontevedra


0


0


10


0


-100,00


Melilla


6.014


5.941


49.468


54.289


9,75


Motril


134.580


93.576


1.155.029


1.074.745


-6,95


Pasajes


0


0


0


0





Santa Cruz de Tenerife


977.055


772.864


7.134.171


6.997.195


-1,92


Santander


39.926


31.962


337.748


249.593


-26,10


Sevilla


10.616


23.060


230.891


189.988


-17,72


Tarragona


1.523.853


1.490.402


15.598.987


14.632.378


-6,20


Valencia


433.134


470.263


4.010.249


4.524.844


12,83


Vigo


4.974


0


61.891


41.073


-33,64


Vilagarcía


16.483


9.833


294.045


238.534


-18,88


TOTAL


12.512.372


12.166.247


111.802.533


116.550.322


4,25



GRANELES SÓLIDOS
(Toneladas)



Autoridad Portuaria


septiembre


Acumulado


2007


2008


2007


2008


Var


A Coruña


373.577


311.544


3.059.496


2.597.543


-15,10


Alicante


198.948


73.422


1.339.216


912.124


-31,89


Almería


418.012


206.165


4.250.781


3.465.797


-18,47


Avilés


417.587


275.140


2.546.819


2.419.980


-4,98


Bahía de Algeciras


61.407


51.489


2.087.646


1.223.227


-41,41


Bahía de Cádiz


417.543


249.811


3.577.671


1.642.942


-54,08


Baleares


171.604


161.163


1.780.226


1.651.659


-7,22


Barcelona


399.578


361.836


2.890.602


2.742.588


-5,12


Bilbao


481.222


504.759


4.136.340


4.245.362


2,64


Cartagena


541.142


208.610


3.677.789


3.749.162


1,94


Castellón


269.990


325.044


2.998.948


3.271.616


9,09


Ceuta


2.592


4.294


58.828


46.444


-21,05


Ferrol-San Cibrao


730.467


760.800


6.304.360


7.593.907


20,45


Gijón


1.916.125


1.113.117


13.719.834


13.153.984


-4,12


Huelva


755.166


498.291


4.891.151


4.725.997


-3,38


Las Palmas


104.729


92.624


1.287.912


905.240


-29,71


Málaga


236.073


100.132


1.219.513


1.120.983


-8,08


Marín y Ría de Pontevedra


128.158


77.259


655.090


667.236


1,85


Melilla


4.801


3.158


41.609


28.212


-32,20


Motril


53.641


82.359


770.845


616.496


-20,02


Pasajes


236.683


251.271


2.023.225


2.000.428


-1,13


Santa Cruz de Tenerife


145.943


75.521


1.235.406


1.121.600


-9,21


Santander


285.125


326.274


3.177.826


2.951.913


-7,11


Sevilla


194.646


153.513


1.678.392


1.727.863


2,95


Tarragona


1.116.044


794.429


9.891.387


9.584.259


-3,11


Valencia


702.594


403.162


5.365.160


4.307.685


-19,71


Vigo


59.735


42.923


490.049


359.165


-26,71


Vilagarcía


69.121


34.614


406.321


382.826


-5,78


TOTAL


10.492.253


7.542.724


85.562.442


79.216.238


-7,42



PASAJEROS



Autoridad Portuaria


septiembre


Acumulado


2007


2008


2007


2008


Var


A Coruña


11.518


20.735


33.402


47.498


42,20


Alicante


42.527


25.373


297.984


279.693


-6,14


Almería


100.254


69.255


947.192


984.717


3,96


Avilés


0


0


0


0





Bahía de Algeciras


445.866


336.117


4.181.892


4.046.464


-3,24


Bahía de Cádiz


32.200


34.762


151.089


186.271


23,29


Baleares


761.706


622.848


5.117.661


4.665.419


-8,84


Barcelona


324.112


387.725


2.287.164


2.575.406


12,60


Bilbao


17.705


22.324


136.011


142.623


4,86


Cartagena


6.084


7.273


21.265


18.136


-14,71


Castellón


0


0


0


0





Ceuta


220.268


211.301


1.977.611


1.974.567


-0,15


Ferrol-San Cibrao


0


0


1.453


782


-46,18


Gijón


0


0


1.197


5.930


395,41


Huelva


0


0


207


201


-2,90


Las Palmas


44.740


95.825


516.635


804.071


55,64


Málaga


68.419


59.055


430.381


451.227


4,84


Marín y Ría de Pontevedra


0


0


0


0





Melilla


47.618


39.960


416.984


427.912


2,62


Motril


631


547


3.232


1.964


-39,23


Pasajes


0


0


0


0





Santa Cruz de Tenerife


413.367


367.692


3.640.658


3.508.304


-3,64


Santander


18.849


22.636


126.240


138.171


9,45


Sevilla


1.691


1.623


12.968


13.410


3,41


Tarragona


704


210


2.384


1.824


-23,49


Valencia


56.440


58.265


379.685


369.069


-2,80


Vigo


30.801


136.482


118.274


1.019.791


762,23


Vilagarcía


1.797


2.340


4.376


4.491


2,63


TOTAL


2.647.297


2.522.348


20.805.945


21.667.941


4,14



PASAJEROS DE CRUCEROS
(Número)



Autoridad Portuaria


septiembre


Acumulado


2007


2008


2007


2008


Var


A Coruña


11.518


20.691


32.962


47.198


43,19


Alicante


7.111


3.516


36.875


53.177


44,21


Almería


5.622


6.511


25.756


46.020


78,68


Avilés


0


0


0


0





Bahía de Algeciras


0


0


83


34


-59,04


Bahía de Cádiz


27.996


31.343


123.477


162.986


32,00


Baleares


164.981


170.496


995.331


1.057.460


6,24


Barcelona


204.355


273.176


1.325.418


1.562.266


17,87


Bilbao


1.102


6.286


19.921


33.738


69,36


Cartagena


6.084


7.273


21.265


18.136


-14,71


Castellón


0


0


0


0





Ceuta


1.480


5.324


8.148


21.810


167,67


Ferrol-San Cibrao


0


0


1.453


754


-48,11


Gijón


0


0


1.197


5.930


395,41


Huelva


0


0


207


201


-2,90


Las Palmas


37.584


23.939


297.528


301.906


1,47


Málaga


37.064


36.941


169.775


217.790


28,28


Marín y Ría de Pontevedra


0


0


0


0





Melilla


0


161


209


367


75,60


Motril


631


547


3.232


1.964


-39,23


Pasajes


0


0


0


0





Santa Cruz de Tenerife


16.124


25.120


256.881


336.741


31,09


Santander


626


1.835


3.331


15.550


366,83


Sevilla


1.691


1.623


12.968


13.410


3,41


Tarragona


704


210


2.384


1.824


-23,49


Valencia


22.298


31.880


136.923


166.302


21,46


Vigo


30.801


34.889


118.274


167.693


41,78


Vilagarcía


1.797


2.340


4.376


4.491


2,63


TOTAL


579.569


684.101


3.597.974


4.237.748


17,78
›››Archivio notizie
DALLA PRIMA PAGINA
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
Haifa
Nel periodo aprile-giugno il valore medio dei noli è calato del -11,6%
Interferry, l'Entry/Exit System rischia di ritardare le operazioni dei traghetti nei porti europei
Victoria
Il sistema entrerà in vigore il prossimo 12 ottobre
Ammoniaca e metanolo sono pronti per decarbonizzare lo shipping, ma bisogna rimuovere alcuni ostacoli al loro impiego
Copenaghen
DFDS chiude il secondo trimestre in perdita
Copenaghen
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta ha trasportato 10,6 milioni di metri lineari di rotabili (-0,4%)
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Los Angeles
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 439,2 milioni di dollari (+182,2%)
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +1,8%
Barcellona
Movimentati 202.321 teu allo sbarco-imbarco (+10,4%) e 142.492 teu in transito (-8,3%)
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Amburgo
Forte aumento dei volumi dei container in trasbordo (+26%)
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del -3,8%
La Goulette
Nei primi sei mesi del 2025 sono state movimentate 13,8 milioni di tonnellate (-3,2%)
La norvegese Xeneta ha comprato la danese eeSea
Oslo
Il porto di Koper segna nuovi record storici trimestrali dei container e dei rotabili
Lubiana
Nel periodo aprile-giugno sono state movimentate 5,6 milioni di tonnellate di merci (-4,1%)
Nuovo record storico mensile del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Los Angeles
A luglio sono stati movimentati oltre un milione di teu (+8,5%)
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Amburgo
L'utile netto ha registrato un calo del -39,4%
Evergreen accusa un calo del -18,7% dei ricavi trimestrali
Taipei
Il periodo aprile-giugno è stato chiuso con un utile netto in diminuzione del -62,9%
Nel secondo trimestre i ricavi della sudcoreana HMM sono diminuiti del -1,5%
Seul
Trump annuncia la bocciatura del programma di decarbonizzazione dello shipping dell'IMO
Washington
Il quadro proposto - si denuncia - è di fatto una tassa globale sul carbonio che colpisce gli americani ed è imposta da un'organizzazione delle Nazioni Unite irresponsabile
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti rispettivamente del -26,5% e -8,7%
Nel secondo trimestre il traffico crocieristico nei terminal di Global Ports Holding è cresciuto del +6,0%
Istanbul
Nei primi sei mesi del 2025 registrato un aumento del +16,7%
Nel periodo aprile-giugno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -4,0%
Zagabria
Crocieristi in crescita del +5,4%
Nel secondo semestre di quest'anno è atteso un crollo del traffico dei container nei porti USA
Washington/Long Beach
A luglio il porto di Long Beach ha movimentato 944mila teu (+7,0%)
L'assemblea di ThyssenKrupp ha deliberato lo spin-off di ThyssenKrupp Marine Systems
Essen
La società sarà quotata alla Borsa di Francoforte
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
Ginevra
Quest'anno è previsto un aumento del +0,9% degli scambi mondiali di merci
Hupac incrementerà da cinque ad otto le rotazioni settimanali del servizio tra Busto Arsizio e Basilea
Chiasso
Aumento della frequenza dal primo settembre
Dal primo gennaio nei porti di Rotterdam e Anversa le nuove norme per il bunkeraggio
Rotterdam
Le bettoline dovranno essere dotate di misuratori di flusso
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Copenaghen
Positivo l'apporto di terminal e logistica. Lo shipping containerizzato beneficia dei ricavi derivanti dalle controstallie
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Avvio dei cantieri entro quest'anno e completamento dell'opera nel 2032
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Bonn
Notevole riduzione delle spedizioni dalla Cina e Hong Kong agli USA a causa dell'abolizione del regime de minimis decisa da Trump
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Milano
Il restante 30% rimarrà alla Fingiro di Michele Giromini, amministratore delegato dell'azienda
HMM annuncia il fallimento delle trattative per l'acquisizione della SK Shipping
Seul
L'operazione sarebbe naufragata per un disaccordo sul prezzo della transazione
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è aumentato del +22,8%
Taranto
I container si sono fermati a soli 4mila teu (-27,4%)
Nel primo semestre i ricavi operativi del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sono cresciuti del +2,3%
Roma
Nel solo segmento delle merci è stato registrato un aumento del +6,9%
Pacific Environment invita l'IMO ad adottare misure vincolanti per ridurre l'impatto del trasporto marittimo sull'Artico
Anchorage
Nel primo semestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Palermo è aumentato del +0,5%
Palermo
In crescita i rotabili. Calo degli altri carichi
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Panama
Panama Ports Company si dichiara pronta a confrontarsi con il governo panamense, ma «al momento opportuno»
Dura denuncia della National Retail Federation della politica dei dazi attuata da Trump
Washington
French: nelle prossime settimane i nuovi dazi avranno un impatto sulla merce
Mulino propone l'ingresso dello Stato panamense nel consorzio interessato ad acquisire Panama Ports Company
Panama
Atteso il verdetto della Corte Suprema di Giustizia sul contratto di concessione
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Singapore
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti del -4% e l'utile netto è calato del -89%
Gli incidenti ai lavoratori portuali avvengono in ugual misura a bordo delle navi che a terra
Londra
Rapporto dell'ICHCA su quasi 500 incidenti avvenuti negli ultimi 25 anni
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Miami
Registrato un livello delle prenotazioni mai raggiunto in precedenza
Paolo Piacenza è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Roma/Genova/Gioia Tauro
DB Cargo registra cali del fatturato e dei volumi di merci trasportati su rotaia
Berlino
Nei primi sei mesi di quest'anno realizzate spedizioni per 82,9 milioni di tonnellate (-10,8%)
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -2,8% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +76,3%
Genova
Nel capoluogo ligure in diminuzione è risultata la quota di transhipment, che invece ha premiato lo scalo savonese
Fincantieri registra una forte crescita delle performance economiche semestrali e dei nuovi ordini
Roma
Nei primi sei mesi del 2025 le commesse hanno totalizzato un valore di 14,7 miliardi di euro (+93,5%)
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Il Cairo
Sono transitate 1.248 navi cisterna (-2,7%) e 1.826 unità di altra tipologia (-8,5%)
Nel secondo trimestre l'utile netto della CMA CGM è calato del -140%
Marsiglia
Stabili i ricavi. Il gruppo armatoriale francese interessato all'acquisizione di terminal della Hutchison Ports
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
La sudcoreana HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering compra la vietnamita Doosan Enerbility
Seongnam
Gestisce un'area industriale dotata di una propria struttura portuale
A luglio il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +6,6%
Algeciras
Nei primi sette mesi del 2025 è stata registrata una diminuzione del -2,9%
Salvini ha nominato Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale
Roma/Palermo
Il presidente della Regione Siciliana annuncia l'impugnazione del provvedimento
A luglio il porto di Valencia ha movimentato 488mila container (+6,7%)
Valencia
Incremento determinato dalla crescita dei contenitori vuoti
I materiali dragati nei porti della Spezia e di Carrara saranno usati per la costruzione della nuova diga foranea di Genova
Genova/La Spezia
Intesa fra le due Autorità di Sistema Portuale liguri
X-Press Feeders denuncia il mancato riconoscimento delle responsabilità delle autorità nell'incidente alla X-Press Pearl
Singapore
Secondo la compagnia, la sentenza della Corte Suprema ignora il diritto marittimo internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti russi a luglio
San Pietroburgo
Nei primi sette mesi del 2025 i carichi sono diminuiti del -4,6%
A luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -6,5%
Hong Kong
Nei primi sette mesi del 2025 registrata una flessione del -3,7%
A luglio, con 3,9 milioni di teu, il porto di Singapore segna il nuovo record storico di traffico mensile dei container
Singapore
In termini di peso i carichi containerizzati sono diminuiti del -3,6%
Fissato a 1,5 milioni il risarcimento a carico dell'AdSP di Civitavecchia nella causa Fincosit
Civitavecchia
Latrofa: la sentenza permette di svincolare somme accantonate che per anni hanno congelato il bilancio
La tedesca HHLA registra ricavi trimestrali record
Amburgo
Nel secondo trimestre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 3,2 milioni di container (+7,9%)
Nel primo semestre del 2025 i terminal portuali di CK Hutchison hanno movimentato 44 milioni di container (+4,0%)
Hong Kong
Nel trimestre aprile-giugno la flotta di Wallenius Wilhelmsen ha trasportato 14,8 milioni di metri cubi di rotabili (-0,5%)
Lysaker
Ricavi in diminuzione del -0,7%
Nel secondo trimestre i porti del Montenegro hanno movimentato 670mila tonnellate di merci (+0,6%)
Podgorica
I volumi con l'Italia sono ammontati a 154mila tonnellate (+53,1%)
Con l'arrivo di una prima portacontainer inizia la sperimentazione delle procedure operative al Rijeka Gateway
L'Aia
La prima nave commerciale è attesa per il prossimo 12 settembre
La proposta per riportare il porto di Taranto sulle rotte containerizzate mondiali? Avviare un tavolo di confronto
Taranto
Riunione sullo stato del traffico delle merci
Porto di Ancona, gara per la demolizione dei capannoni Tubimar danneggiati dall'incendio
Ancona
La durata prevista dei lavori è di quattro mesi e mezzo
Fusione delle tedesche MACS e Hugo Stinnes attive entrambe nel segmento delle navi MPP
Amburgo/Rostock
Il quartier generale della Stinnes a Rostock sarà chiuso entro il 31 dicembre
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +2,9%
Tirana
I passeggeri sono stati 331mila (+13,6%)
A.SPE.DO, rendere operativo lo Smart Terminal per incrementare la competitività del porto della Spezia
La Spezia
Finanziamenti di ING a Premuda per oltre 100 milioni di dollari
Milano
Fondi per l'operazione di management buy-out e per l'acquisto di due product tanker
Sallaum Lines ha preso in consegna la prima di sei PCTC dual-fuel di classe “Ocean”
Rotterdam
La nave è stata ultimata con quattro mesi di anticipo
Prima riunione del nuovo Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Genova
Approvate diversi provvedimenti, inclusi quelli per il personale della CULMV e della CULP
Euroports gestirà un nuovo terminal per rinfuse liquide nel porto francese di Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Secondo le previsioni, diventerà operativo nel 2026
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
Ravenna
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
OsserMare presenta cinque report sull'economia del mare
Roma
Sono incentrati su una filiera specifica del settore o su un suo aspetto
Porto di Napoli, ripartono le attività di autotrasporto
Napoli
Riunione risolutiva tra istituzioni, operatori e associazioni di categoria
ICTSI registra nuovamente risultati economici e operativi trimestrali record
Manila
Ricavi trimestrali record per Global Ship Lease
Atene
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 95,4 milioni di dollari (+8,4%)
Vard riceve un nuovo ordine da North Star per due SOV ibride
Trieste
Commessa del valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro
Il Registro Navale di Panama non accetterà più l'iscrizione di petroliere e rinfusiere dell'età di oltre 15 anni
Panama
Misura per contrastare l'impiego della flotta ombra
Danaos Corporation registra ricavi trimestrali record
Atene
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 130,9 milioni (-7,3%)
Nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e Interporto Padova
Padova
Si aggiunge agli altri tre già attivi sulla stessa direttrice
ICTSI gestirà il terminal per contenitori indonesiano Batu Ampar Container Terminal
Manila
È situato sull'isola di Batam
Pino Musolino è stato nominato amministratore delegato della compagnia di navigazione Alilauro
Napoli
Subentra al dimissionario Eliseo Cuccaro
Nel secondo trimestre i ricavi base time charter della DIS sono calati del -37,1%
Lussemburgo
L'utile netto è stato di 19,6 milioni di dollari (-70,5%)
L'austriaca Rail Cargo Group punta sullo sviluppo del terminal intermodale di Sommacampagna-Sona
Vienna
Accordo decennale
Wista Italy denuncia l'esclusione delle donne dalle nomine dei presidenti delle autorità portuali
Milano
Musso: permane il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere a ruoli di leadership
Nel secondo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è diminuito del -6,0%
Ankara
Flessione del -18,1% delle navi lunghe oltre 200 metri
Sequestro di 50 chili di cocaina nel porto di Civitavecchia
Roma
Erano occultati all'interno di un container reefer in arrivo dall'Ecuador
Trump ha eliminato per tutte le nazioni l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Washington
Saranno soggette anch le merci di valore inferiore a 800 dollari
Nel cantiere navale di Ancona della Fincantieri è stata varata Viking Mira
Trieste
Nello stabilimento di Muggiano è stata consegnata la fregata multiruolo “Emilio Bianchi”
L'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS
Ravenna
Certifica l'impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità
MSC Crociere riduce le emissioni con il supporto di un piano di transizione energetica
Ginevra
Presentato il rapporto di sostenibilità 2024
DSV registra una forte crescita dei risultati economici e operativi grazie all'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Record trimestrale dei volumi di spedizioni aeree e marittime
Nel 2024 i ricavi del gruppo Fratelli Cosulich sono aumentati del +12,8%
Genova
Risultato d'esercizio in calo del -31,7%
Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi della Finnlines sono calati del -5,0%
Helsinki
Utile netto a 26,1 milioni di euro (+7,7%)
Stabile nel trimestre aprile-giugno il traffico dei container nel porto di New York
New York
Nel primo semestre del 2025 registrato un incremento del +4,9%
Latrofa nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
Firmato il decreto ministeriale
Parere favorevole della Camera alla nomina dei presidenti di cinque Autorità di Sistema Portuale
Roma
Sono Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Eliseo Cuccaro, Francesco Benevolo e Giovanni Gugliotti
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile