
|

|
30 luglio 2021
|
|
- La newco West Sicily Gate di MSC e Costa gestirà gli
approdi crocieristici della Sicilia occidentale
-
- Monti: l'obiettivo è quello di triplicare nei prossimi
anni il numero dei crocieristi rispetto al 2018
-
Per la gestione degli approdi crocieristici dei porti
amministrati dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare di
Sicilia Occidentale (Palermo, Termini Imerese, Trapani e Porto
Empedocle), attività della durata di 30 anni che si sono
aggiudicate a fine 2019
(
del 22
novembre 2019), le compagnie crocieristiche MSC Cruises e Costa
Crociere hanno costituito la joint venture paritetica West Sicily
Gate, newco che è stata presentata oggi a Palermo.-
- Alla West Sicily Gate Srl l'AdSP della Sicilia Occidentale ha
concesso: nel porto di Palermo, in uso esclusivo, la banchina
Crispi, il molo Vittorio Veneto e la banchina Sammuzzo, le aree
adiacenti e le pertinenze appartenenti al demanio marittimo; nel
porto di Trapani, in uso non esclusivo, la banchina Garibaldi, le
aree adiacenti e i locali della stazione marittima appartenenti al
demanio marittimo, l'uso non esclusivo permarrà fino a quando
non verrà realizzato dalla AdSP il molo a T che sarà
destinato all'accosto esclusivo da parte del concessionario; nel
porto di Termini Imerese, in uso non esclusivo, la banchina Veniero
e le aree adiacenti appartenenti al demanio marittimo; nel porto di
Porto Empedocle, in uso non esclusivo, la banchina Todaro e le aree
adiacenti appartenenti al demanio marittimo.
-
- Commentando l'impegno diretto di MSC e Costa nei porti della
Sicilia occidentale, il presidente dell'AdSP, Pasqualino Monti, ha
reso noto che, nonostante il Covid, dal primo gennaio 2022 saranno
ben 176 gli attracchi previsti delle navi di Costa e MSC su un
totale di 226 toccate nei porti comprensive anche delle altre
compagnie. «L'obiettivo - ha annunciato Monti - è
quello di triplicare nei prossimi anni il numero dei crocieristi
rispetto al 2018, anno in cui abbiamo sfiorato le 600mila unità,
facendo dei nostri scali un mix di modernità nell'erogazione
dei servizi ed eccellenza nell'ambito dell'accoglienza. E lavorando
- ha aggiunto - affinché la West Sicily Gate possa realizzare
gli ambiziosi progetti che si è prefissata e che riguardano
non solo l'incremento dei passeggeri ma anche l'impegno perché
i nostri porti diventino degli home port, creando quell'ulteriore
indotto costituito da passeggeri che raggiungono la città in
aereo e che qui trascorrono qualche giorno prima di imbarcarsi per
l'inizio della crociera».
-
- Pierfrancesco Vago, executive chairman di MSC Cruises, ha
sottolineato che si tratta di un'iniziativa altamente strategica
che, tra l'altro, doterà la città di Palermo di un
terminal crociere ristrutturato, innovativo e funzionale grazie al
significativo intervento operato dall'Autorità di Sistema
Portuale. «Il nuovo terminal - ha rilevato - favorirà
un ulteriore incremento del numero di turisti che giungono nel
capoluogo siciliano, città nella quale il gruppo MSC opera
ormai da oltre 20 anni, anche nel settore del cargo e dei traghetti,
e rappresenta il primo player nel settore dello shipping. Grazie a
questa nuova iniziativa, Palermo e gli scali ad essa collegati come
Trapani e Porto Empedocle, sono destinati a diventare uno degli hub
principali di MSC in Mediterraneo, anche in vista delle nuove navi
del segmento crociere di lusso - con il brand Explora Journeys,
creato per la nuova e più esigente generazione di viaggiatori
di lusso - la cui prima unità prenderà servizio nel
2023. L'anno prossimo - ha anticipato Vago - prevediamo di toccare
Palermo con le nostre navi più moderne e avanzate dal punto
di vista tecnologico e ambientale, in linea con il nostro impegno a
favore dell'ambiente e delle comunità portuali e costiere
visitate da nostri ospiti».
|
|
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|