
|

|
20 ottobre 2021
|
|
- Ok del Ministero alla nuova pianta organica dell'Autorità
di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
-
- Personale incrementato di ottanta unità
-
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità
Sostenibili ha approvato la nuova pianta organica dell'Autorità
di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio che prevede
un incremento di persone pari a ottanta unità, escluso il
segretario generale, ripartito tra i vari livelli e la creazione
delle due nuove aree Area Presidenza e Affari Legali e
Anticorruzione e Trasparenza.-
- Ricordando che all'interno della circoscrizione demaniale della
nuova AdSP, istituita il 18 giugno scorso, è entrato a farne
parte anche lo scalo di Vibo Valentia oltre i porti di Gioia Tauro,
Taureana di Palmi, Crotone e Corigliano Calabro che ricadono,
rispettivamente, nelle province di Reggio Calabria, Crotone e
Cosenza, l'ente portuale ha reso noto che nell'atto di approvazione
il MIMS ha condiviso «le ragioni espresse in ordine alla
necessità di adeguare sia dal punto di vista quantitativo che
qualitativo la pianta organica vigente, alla luce anche dei nuovi
obiettivi che la istituita Autorità di Sistema portuale dovrà
assolvere». Inoltre il Ministero ha specificato che «il
nuovo assetto organizzativo tiene conto anche della mission
dell'ente definita nel POT 2021-2023 e dell'inserimento del porto di
Vibo Valentia tra i porti da esso gestiti».
-
- La nuova pianta organica dell'AdSP è stata redatta dal
dirigente dell'Area Finanza - Controllo - Risorse Umane, Luigi
Ventrici, ed è stata votata all'unanimità dal Comitato
di gestione dell'ente nella riunione del 30 settembre scorso.
|
|
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|