
FS Logistix (ex Mercitalia Logistics), la nuova piattaforma
digitale integrata per il trasporto merci end-to-end del gruppo
Ferrovie dello Stato Italiane
(
del
26
maggio 2025), e la società intermodale belga Lineas hanno
costituito la joint venture Modalink che gestirà l'Antwerp
Mainhub Terminal e che è partecipata rispettivamente al 30% e
al 70% dalle due società, con accordi per eventualmente
accrescere successivamente al 49% la quota dell'azienda italiana.
L'intesa tra le due società prevede anche la cooperazione
per l'incremento dei servizi intermodali che collegano Anversa con
Milano che saranno operati da FS Logistix attraverso la sua filiale
Mercitalia Intermodal, con Lineas che continuerà ad operare
l'attività di trazione.
Il terminal intermodale Antwerp Mainhub Terminal del porto di
Anversa occupa una superficie di 200mila metri quadri ed è
attrezzato con otto binari ciascuno lungo 700 metri e con tre gru a
portale e sei straddle carrier. La capacità di traffico è
pari a 200mila teu all'anno.
Sottolineando che «la creazione di Modalink segna una
importante pietra miliare nel nostro percorso per diventare un
primario player nella logistica europea», l'amministratore
delegato di FS Logistix, Sabrina De Filippis, ha specificato che
«questo accordo fa parte del nostro piano industriale che
include lo sviluppo dei nostri attuali terminal e la creazione di
nuovi hub tecnologicamente avanzati e rispettosi dell'ambiente. Ciò
ci consentirà di aumentare il volume di merci trasportate su
rotaia grazie alla crescita di efficienti collegamenti tra i nostri
porti e terminal con la rete nazionale e i corridoi ferroviari
europei, consolidando l'integrazione dei sistemi di trasporto
mare-ferro-gomma».