
Nell'ambito della fiera internazionale della difesa MSPO,
attualmente in corso a Kielce, in Polonia, il gruppo navalmeccanico
italiano Fincantieri ha siglato un memorandum of understanding con
il gruppo pubblico polacco Polska Grupa Zbrojeniowa (PGZ), attivo
nel settore della difesa e della produzione di armamenti, volto a
definire un quadro di collaborazione strategica per supportare il
processo di ammodernamento della Marina Militare polacca, con
particolare attenzione al programma di acquisizione dei sottomarini
“ORKA”.
In base all'accordo, Fincantieri e PGZ valuteranno opportunità
congiunte nella progettazione, costruzione e supporto operativo
lungo l'intero ciclo di vita di piattaforme navali avanzate, inclusi
i sottomarini. Questa partnership unirà la leadership
tecnologica di Fincantieri nella cantieristica navale con la solida
base industriale di PGZ, che riveste un ruolo centrale nella
strategia di modernizzazione della difesa polacca. L'obiettivo
comune è sviluppare opportunità congiunte non solo per
la Marina polacca, ma anche per i mercati internazionali.
Intanto oggi, nello stabilimento di Castellammare di Stabia
della Fincantieri, si è svolta la cerimonia di varo del
troncone della terza unità di supporto logistico LSS
(Logistic Support Ship) ordinato da Chantiers de l'Atlantique
nell'ambito del programma FLOTLOG (“Flotte logistique”)
che prevede la costruzione di quattro unità LSS per la Marina
francese da parte del consorzio temporaneo formato da Chantiers de
l'Atlantique e Naval Group nell'ambito del programma italo-francese
LSS guidato da OCCAR (Organizzazione per la cooperazione congiunta
in materia di armamenti) per conto di DGA, la direzione generale per
gli armamenti francese, e della sua controparte italiana NAVARM.