 Lo scorso luglio sono ammontate a 2,23 milioni di tonnellate le
merci passate attraverso il porto di Ravenna, con un incremento del
+3,8% sul luglio 2024, di cui 2,05 milioni di tonnellate di carichi
allo sbarco (+2,5%) e 314mila tonnellate di carichi all'imbarco
(+13,2%). Nel settore delle merci varie sono state movimentate
complessivamente 479mila tonnellate di merci convenzionali (-22,7%),
200mila tonnellate di merci in container (+25,4%) con una
movimentazione di contenitori pari a 19mila teu (+37,2%) e 169mila
tonnellate di rotabili (+0,4%). Nel comparto delle rinfuse secche il
traffico è salito del +5,5% a 930mila tonnellate, mentre in
quello delle rinfuse liquide i prodotti petroliferi sono cresciuti
del +70,3% a 451mila tonnellate e i carichi liquidi di altro tipo
sono calati del -26,3% a 133mila tonnellate. A luglio 2025 il
traffico crocieristico è stato di 49mila passeggeri (-9,2%).
Nei primi sette mesi del 2025 lo scalo portuale ravvenate ha
movimentato globalmente 15,69 milioni di tonnellate di merci, con un
incremento del +5,4% sul corrispondente periodo dello scorso anno,
di cui 3,46 milioni di tonnellate di merci convenzionali (-5,2%),
1,43 milioni di tonnellate di carichi containerizzati (+6,8%),
971mila tonnellate di rotabili (-8,4%), 6,63 milioni di tonnellate
di rinfuse solide (+10,0%) e 3,19 milioni di tonnellate di rinfuse
liquide (+13,7%). Nel segmento dei passeggeri, i crocieristi sono
stati 127mila (-10,8%).
Secondo le prime stime, l'Autorità di Sistema Portuale
del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ritiene che ad agosto 2025
il traffico totale delle merci sia stato di oltre 2,3 milioni di
tonnellate, in crescita del +16,1% sull'agosto 2024, con sensibili
rialzi dei volumi degli agroalimentari liquidi (+114,7%) e solidi
(+24,7%), dei materiali da costruzione (+27,3%), dei concimi
(+9,1%), dei prodotti petroliferi (+88,4%) e delle altre merci varie
(+630,1%). In calo, invece, i volumi di prodotti chimici liquidi
(-29,4%), i combustibili minerali solidi (-26,4%) e i
metallurgici (-8,9%). In leggera crescita le merci su trailer
(+0,4%) e il numero di trailer (+7,8%), mentre risultano in
diminuzione le merci in container sia relativamente alle tonnellate
movimentate (-23,6%) che ai teu (-23,4%).
|