Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
22:23 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXIX - Numero 3/2011 - MARZO 2011
PORTI
Migliorano i traffici di Rotterdam con la Russia
A detta del porto di Rotterdam, i suoi traffici con la Russia
hanno adesso quasi le stesse dimensioni di quelli di Amburgo, la
porta di accesso per il trasbordo più tradizionale in
relazione all'Europa Orientale.
Parlando in occasione di una conferenza sul mercato russo
svoltasi nel mese di marzo ed organizzata dal porto di Rotterdam e
dalla Seanews, Hans Smit, c.e.o. del porto di Rotterdam, afferma che
si stima che i suoi risultati del 2010 inerenti alla Russia siano
cresciuti del 43% sino a 405.000 TEU.
Si tratta di un risultato inferiore a quello di Amburgo del solo
10%.
Il risultato si basa sulle prestazioni del porto della prima
metà dell'anno, pari a 197.000 TEU (v. tabella).
I dati definitivi relativi alla seconda metà dell'anno
sono ancora attesi.
Questi ultimi non tengono conto dei traffici russi trasbordati
verso altri porti quali Kotka e Hamina.
Gran parte dei traffici containerizzati russi vengono ora
spediti attraverso San Pietroburgo, i cui traffici containerizzati
complessivi lo scorso anno sono aumentati del 45% sino ad 1,9
milioni di TEU.
Container trasportati direttamente da Rotterdam ed
Amburgo ai porti russi (in TEU)
Anno
Rotterdam
Amburgo
2007
352.000
732.000
2008
405.000
725.000
2009
283.000
329.000
2010 (prima metà)
197.000
225.000
2010 (stima)
405.000
450.000
Fonte: Porto di Rotterdam
Non è stata fornita alcuna ragione precisa per la
crescita di Rotterdam, ma l'inaugurazione del terminal Euromax
dell'alleanza CKYH e della ECT alla fine del 2008, nonché del
Delta Barge Terminal della ECT dedicato al corto raggio subito dopo,
senza dubbio hanno svolto un ruolo primario nella vicenda.
Anche i traffici containerizzati complessivi di Bremerhaven sono
cresciuti del solo 7,4% lo scorso anno, rispetto al 12,7% di Amburgo
ed al 14% di Rotterdam, il che suggerisce un intasamento in alcuni
dei suoi terminal, fra cui il North Sea Terminal di APM T/Eurogate,
preferito dalla Maersk Line. (da: ci-online.co.uk, 10.03.2011)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore