- Stabile a gennaio il traffico nei porti dell'AdSP del Tirreno
Centrale
-
- A Napoli registrata una crescita del +15,2% e a Salerno una
diminuzione del -14,1%
-
Lo scorso gennaio i porti di Napoli e Salerno gestiti
dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale
hanno movimentato 2,66 milioni di tonnellate di merci, con un lieve
incremento del +0,3% sul gennaio 2021 e una crescita del +2,0% sul
gennaio 2020 quando ancora non si era avvertito l'impatto sulle
attività della pandemia di coronavirus.-
- A gennaio 2022 il solo porto di Napoli ha movimentato 1,50
milioni di tonnellate di carichi, con rialzi del +15,2% sul gennaio
2021 e del +0,2% sul gennaio 2020, di cui 533mila tonnellate di
merci containerizzate (rispettivamente -1,9% e +8,2%), 289mila
tonnellate di rotabili (+22,8% e -19,3%), 118mila tonnellate di
rinfuse solide (+17,6% e -5,0%) e 564mila tonnellate di rinfuse
liquide (+32,2% e +7,2%).
-
- Lo scorso gennaio il porto di Salerno ha movimentato
complessivamente 1,15 milioni di tonnellate di carichi (-14,1% e
+10,8%), di cui 372mila tonnellate di merci in container (-4,4% e
-8,4%), 660mila tonnellate di rotabili (-8,3% e +5,7%) e 42mila
tonnellate di rinfuse secche (+34,6% e +285,1%).
|
|