
Oggi, a seguito del via libera da parte delle autorità
	antitrust dei Paesi coinvolti dall'operazione, la compagnia di
	navigazione containerizzata tedesca Hapag-Lloyd ha portato a termine
	l'acquisizione dei terminal portuali della cilena SAAM e dei
	relativi servizi logistici sulla base dell'accordo sottoscritto lo
	scorso autunno
	
(
	del 
4
	ottobre 2022). L'acquisizione include interessi nei terminal dei
	porti americani di Iquique, Antofagasta, San Antonio, San Vicente e
	Corral (Cile), Port Everglades (Stati Uniti), Mazatlán
	(Messico), Buenavista (Colombia), Guayaquil (Ecuador) e Caldera
	(Costa Rica).
	
	Con il successo della transazione Hapag-Lloyd prosegue nella
	strategia di incremento della propria presenza sulle banchine
	mondiali che sinora la vedeva detenere partecipazioni nel Container
	Terminal Wilhelmshaven del porto di Wilhelmshaven, nel Container
	Terminal Altenwerder del porto Amburgo, nel gruppo italiano
	Spinelli, nell'indiana JM Baxi Ports & Logistics, nel Container
	Terminal 3 del porto di Tanger Med e nel Terminal 2 del porto di
	Damietta.