| 
																 Oggi il governo del Vietnam ha approvato il piano iniziale di
	investimenti per la costruzione del nuovo porto container di
	transhipment di Can Gio, che sorgerà su un'area di circa 571
	ettari sull'isolotto di Go Con Cho, nel quartiere di Can Gio di Ho
	Chi Minh City. L'investimento iniziale previsto è di circa
	50.000 miliardi di dong (quasi due miliardi di dollari). Il progetto
	è stato presentato dal gruppo armatoriale elvetico
	Mediterranan Shipping Company e dalla Saigon Port del gruppo
	vietnamita Vietnam Maritime Corporation
	(  
	del 5
	luglio  2022). Inoltre il governo di Hanoi ha approvato un piano di sviluppo
	dei porti nazionali al 2030 incentrato sugli scali portuali di
	cinque regioni. Il primo gruppo di porti è costituito dai
	cinque scali di Hai Phong, Quang Ninh, Thai Binh, Nam Dinh e Ninh
	Binh ed è previsto che in questi porti il traffico salga da
	322 milioni a 384 milioni di tonnellate entro il 2030, incluso un
	traffico containerizzato in crescita da 13 a 16 milioni di teu al
	netto del traffico di transhipment, e che il traffico dei passeggeri
	salga da 281mila a 302mila persone.
 Il secondo gruppo è formato dai sei porti di Thanh Hoa,
	Nghe An, Ha Tinh, Quang Binh, Quang Tri e Thua Thien Hue nei quali,
	entro il 2030, il traffico delle merci è previsto salire da
	182 milioni a 251 milioni di tonnellate, incluso l'incremento dei
	container da 0,4 a 0,6 milioni di teu, e per il traffico dei
	passeggeri è atteso un aumento da 374mila a 401mila unità.
 Il terzo gruppo è costituito dagli otto porti di Da Nang
	(incluso il distretto dell'isola di Hoang Sa), Quang Nam, Quang
	Ngai, Binh Dinh, Phu Yen, Khanh Hoa (incluso il distretto dell'isola
	di Truong Sa), Ninh Thuan e di Binh Thuan. Per questo gruppo si
	prevede di elevare entro il 2030 il traffico merci da 160 a 187
	milioni di tonnellate, inclusa la crescita da 2,5 a 3,1 milioni di
	teu dei container al netto dei trasbordi, e di accrescere il
	traffico dei passeggeri da 3,4 a 3,9 milioni.
 Il quarto gruppo comprende i cinque porti di Ho Chi Minh City,
	BaRia Vung Tau, Dong Nai, Binh Duong e Long An. In questi scali si
	prevede che entro il 2030 il traffico delle merci salirà da
	500 a 564 milioni di tonnellate, con un traffico containerizzato al
	netto del transhipment in crescita da 29 a 33 milioni di teu,, e che
	il traffico dei passeggeri salga da 2,8 a 3,1 milioni di persone.
 Del quinto gruppo fanno parte i 12 porti di Can Tho, Tien Giang,
	Ben Tre, Dong Thap, An Giang, Hau Giang, Vinh Long, Tra Vinh, Soc
	Trang, Bac Lieu, Ca Mau e Kien Giang. In questi scali è
	atteso che il traffico delle merci passerà da 86 milioni di
	tonnellate a 108 milioni di tonnellate, con un traffico container in
	crescita da 1,3 milioni a 1,8 milioni di teu, mentre per i
	passeggeri è previsto un rialzo da 10,5 a 11,2 milioni di
	persone.
   |