Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
03:06 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXX - Numero 14 DICEMBRE 2012
TRASPORTO STRADALE
LA FINLANDIA SI ATTREZZA PER I “SUPER-CAMION”
Il governo finlandese ha ottenuto l'approvazione del parlamento
(l'Eduskunta) al fine di consentire ai veicoli commerciali pesanti
sino a 76 tonnellate di peso lordo di circolare sulle proprie
strade.
Inoltre, l'altezza consentita dei camion sta per essere
incrementata da 4,2 a 4,4 metri.
La nuova normativa, che richiede un'autorizzazione definitiva da
parte della Commissione Europea, entrerà in vigore il 1°
gennaio 2013.
La novità in questione denota un meccanismo di supporto
indiretto maggiormente impegnato da parte del governo allo scopo di
agevolare l'indebolito settore finlandese dei trasporti, che è
in difficoltà a causa del costo del carburante, mediante
l'aiuto a sostenere i profitti ed a ridurre la base di costo degli
autotrasportatori del paese.
Il nuovo limite delle 76 tonnellate viene richiesto dal settore
dei trasporti in Finlandia sin dal 2010.
Al momento attuale, i pesi e le dimensioni massimi permissibili dei
veicoli pesanti cui è consentito di effettuare operazioni
sulle strade in Finlandia sono di 60 tonnellate e 25 metri di
lunghezza.
Merja Kyllönen, Ministro dei Trasporti e delle
Comunicazioni finlandese, ha dichiarato: “Il governo ha
considerato attentamente le pressioni finanziarie che affliggono le
attività dei trasportatori finlandesi.
Questo provvedimento aiuterà le imprese a migliorare
l'efficienza nella loro logistica e comporterà risparmi sui
costi del carburante.
Complessivamente, queste nuove misure renderanno le imprese di
trasporto finlandesi maggiormente competitive” ha aggiunto.
Il governo, afferma la Kyllönen, ha accettato che i
“super-camion” comportassero invariabilmente costi di
manutenzione più elevati per i sistemi stradali primari e
secondari della Finlandia.
Tuttavia, il provvedimento ridurrebbe altresì le
emissioni ambientali derivanti dal traffico.
“I costi aggiuntivi della manutenzione stradale devono
essere messi sulla bilancia con i superiori vantaggi complessivi
derivanti dal consentire le attività mediante camion più
grandi” ha detto la Ministro.
Un rapporto del Gruppo di Lavoro Ministeriale sulle politiche
dei trasporti e delle comunicazioni, presentato al Ministro ad
ottobre, stimava che il cambiamento verso l'alto del peso massimo
complessivo delle combinazioni veicolari produrrebbe risparmi annui
di 200 milioni di euro per il settore del trasporto stradale
finlandese.
Di questo ammontare, qualcosa come 60 milioni di euro
deriverebbero dalle efficienze e dai risparmi dell'indotto correlati
alla logistica.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore