Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
03:30 GMT+1
PORTI
A febbraio il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -3%
In calo esportazioni, importazioni e carichi in transito. Aumento del cabotaggio
San Pietroburgo
14 marzo 2023
L'associazione dei porti commerciali russi ha reso noto che nel primo bimestre del 2023 il traffico delle merci negli scali portuali russi è stato di 140,3 milioni di tonnellate, con un incremento del +2,6% sul corrispondente periodo dello scorso anno. Ciò significa che, dopo l'aumento del +7,5% dei volumi movimentati lo scorso gennaio rispetto a gennaio 2022, a febbraio 2023 il traffico è diminuito del -3% circa essendo ammontato a 65,4 milioni di tonnellate rispetto a 67,3 milioni a febbraio 2022.
Lo scorso mese, al di là del traffico di cabotaggio che è cresciuto del +9% salendo a 5,8 milioni di tonnellate, sono diminuiti tutti gli altri flussi di traffico, con le esportazioni che hanno totalizzato 52,0 milioni di tonnellate (-1%), le esportazioni 2,7 milioni di tonnellate (-25%) e il traffico di transito 5,0 milioni di tonnellate (-12%).
A febbraio 2023 le merci secche, con 31,1 milioni di tonnellate, hanno registrato un lieve calo del -1%, con aumenti del +8% del carbone, salito a 15,8 milioni di tonnellate, del +54% dei cereali, attestatisi a 4,3 milioni di tonnellate, e del +29% dei fertilizzanti minerali, risultati pari a 2,2 milioni di tonnellate, che sono stati bilanciati principalmente dalle flessioni dei traffici di carichi containerizzati (3,7 milioni di tonnellate, -29%) e di metalli ferrosi (1,6 milioni di tonnellate, -38%). Più accentuata la riduzione delle rinfuse liquide che sono state pari complessivamente a 34,3 milioni di tonnellate (-5%), di cui 20,1 milioni di tonnellate di petrolio grezzo (+3%), 10,6 milioni di tonnellate di prodotti petroliferi (-16%) e 3,1 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto (0%).
Lo scorso mese i porti russi del bacino dell'Artico hanno movimentato 7,6 milioni di tonnellate (-3%), quelli del bacino del Mar Baltico 21,1 milioni di tonnellate (+7%), i porti russi del Mar Nero-Mar d'Azov 18,6 milioni di tonnellate (-15%), i porti del Mar Caspio 0,5 milioni di tonnellate (+25%) e i porti russi dell'Estremo Oriente 17,6 milioni di tonnellate (+1%).
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore