Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:05 GMT+2
Costa Crociere registra un incremento del +12,1% del fatturato e del +18,0% dei passeggeri
I risultati - ha commentato Pier Luigi Foschi - «sono davvero brillanti, se consideriamo il contesto economico difficile in cui abbiamo operato»
30 marzo 2011
Nell'anno fiscale 2010 (periodo 1° dicembre 2009 - 30 novembre 2010) il fatturato consolidato del gruppo Costa Crociere Spa è cresciuto del 12,1% raggiungendo 2,88 miliardi di euro rispetto a 2,57 miliardi nell'anno fiscale precedente. Il bilancio consolidato dell'esercizio 2010 della società crocieristica italiana, di cui fanno parte i marchi Costa Crociere, AIDA Cruises e Iberocruceros, è stato approvato oggi dall'assemblea degli azionisti.
Lo scorso anno fiscale la flotta del gruppo ha ospitato 2.150.418 passeggeri, con una crescita del 18,0% rispetto a 1.821.810 passeggeri nell'esercizio 2009. I passeggeri/giorno sono aumentati del 16,7% a 16.927.620 unità rispetto a 14.504.998 nel 2009. Il tasso di occupazione è stato del 105%.
«I risultati ottenuti dalla nostra azienda nell'ultimo esercizio - ha commentato il presidente e amministratore delegato di Costa Crociere Spa, Pier Luigi Foschi - sono davvero brillanti, se consideriamo il contesto economico difficile in cui abbiamo operato. In termini di ospiti totali abbiamo avuto una crescita addirittura quasi doppia rispetto a quanto è cresciuto l'intero mercato delle crociere in Europa, con un aumento del 18% contro il 10% del mercato europeo. La ragione di questo successo è da ricercarsi sia nella qualità eccellente del nostro prodotto, riconosciuta e premiata dai nostri clienti, che rimangono fedeli ai nostri marchi, che nella solidità economica e finanziaria della nostra azienda, a garanzia della realizzazione di una vacanza da sogno».
Attualmente la flotta del gruppo è costituita da 25 navi (14 di Costa Crociere, sette di AIDA Cruises e quattro di Iberocruceros) e l'azienda prenderà in consegna altre cinque nuove navi entro il 2013 (due per Costa Crociere e tre per AIDACruises). Le prime nuove navi ad entrare in servizio saranno il prossimo mese la AIDASol, nuova nave della flotta di AIDA Cruises costruita nei cantieri tedeschi Meyer Werft, e a fine giugno la Costa Favolosa, nuova ammiraglia della flotta Costa Crociere, costruita da Fincantieri a Marghera.
Costa Crociere ha reso noto che nel 2010 ha conseguito un ulteriore miglioramento anche sotto il profilo dell'impegno ambientale, con una crescita del 3,1% rispetto al 2009 in termini di efficienza nei consumi di carburante per passeggero imbarcato, con conseguente riduzione delle emissioni prodotte.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore