
Il gruppo crocieristico americano Norwegian Cruise Line Holdings
(NCLH), che è attivo commercialmente con i marchi Norwegian
Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises, ha siglato
un accordo con il gruppo energetico spagnolo Repsol che prevede la
fornitura di carburanti rinnovabili alle navi dell'azienda
statunitense che faranno scalo nel porto di Barcellona. L'intesa,
della durata di otto anni, prevede che a partire dalla stagione
europea 2026 Repsol offra ai tre brand del gruppo NCHL una gamma di
fuel rinnovabili, inclusi i biocarburanti, e dal 2029 metanolo
rinnovabile. I carburanti forniti saranno tutti certificati
nell'ambito del sistema International Sustainability and Carbon
Certification (ISCC) in linea con le direttive dell'Unione Europea.
Il metanolo rinnovabile fornito da Repsol nel porto di
Barcellona sarà prodotto presso l'impianto Ecoplanta
dell'azienda spagnola a Tarragona, dove è prevista la
trasformazione dei rifiuti urbani in carburanti rinnovabili e
prodotti circolari. Il nuovo impianto, la cui entrata in funzione è
prevista per il 2029, avrà la capacità di trattare
fino a 400.000 tonnellate di rifiuti solidi urbani all'anno e
trasformarli in 240.000 tonnellate di carburanti rinnovabili e
prodotti circolari. NCLH è la prima società a firmare
un accordo per il metanolo rinnovabile prodotto dall'impianto
Ecoplanta.