| 
																 La prossima configurazione del network di servizi di linea di
	Ocean Alliance, il vessel sharing agreement che vede collaborare le
	compagnie di navigazione CMA CGM, Evergreen, COSCO Shipping Lines e
	OOCL, continuerà a scalare tre porti in Italia, toccate che
	salgono a sette considerando anche altri servizi operati
	esternamente all'alleanza dalle consorelle cinesi COSCO e OOCL. Si
	tratta di un numero complessivo di scali, distribuiti fra quelli
	realizzati dalle navi dell'alleanza e quelli operati dalle compagnie
	cinesi, che è inferiore di un'unità rispetto alla
	configurazione “Day Eight Product” di Ocean Alliance
	attualmente in vigore. In particolare, la rinnovata configurazione della rete di Ocean
	Alliance, che diventerà operativa il prossimo primo aprile,
	continuerà a scalare i porti di Genova e di La Spezia con un
	servizio Asia-Mediterraneo Occidentale la cui rotazione che toccherà
	i porti di Qingdao, Shanghai, Ningbo, Kaohsiung, Hong Kong, Yantian,
	Singapore, Pireo, Genova, La Spezia, Marsiglia-Fos, Valencia, Pireo,
	Singapore e Qingdao sia che la rotta avvenga attraverso il canale di
	Suez sia che, a causa del protrarsi della crisi nel Mar Rosso,
	continui a passare attorno al Capo di Buona Speranza. Inoltre i due
	porti di Genova e La Spezia, assieme all'altro porto ligure di Vado
	Ligure e al porto campano di Salerno, saranno toccati anche da un
	servizio esterno all'alleanza realizzato dalle compagnie cinesi di
	Ocean Alliance, la cui rotazione effettuerà scali ad
	Algeciras, Salerno, La Spezia, Genova, Vado, Valencia, Algeciras,
	New York, Norfolk, Savannah, Miami e Algeciras.
 Inoltre le navi di Ocean Alliance continueranno a fermarsi al
	porto di Trieste nell'ambito del servizio che il VSA opera tra
	l'Asia e l'Adriatico e che nella nuova configurazione scalerà
	i porti di Shanghai, Ningbo, Pusan, Shekou, Singapore, Alessandria,
	Koper, Trieste, Rijeka, Alessandria, Jeddah, Port Kelang, Shekou e
	Shanghai sia che la rotta attraversi il canale di Suez sia che
	circumnavighi l'Africa passando attorno al Capo di Buona Speranza.
 La riduzione dagli attuali otto ai prossimi sette porti italiani
	della nuova configurazione “Day Nine Product” di Ocean
	Alliance è dovuta alla cancellazione degli scali al porto di
	Livorno operati attualmente dal servizio MENA della COSCO, scali
	sostituiti nel servizio da approdi al porto di Salerno.
   |