testata inforMARE
Cerca
21 agosto 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
07:42 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Aprile 1997
30/04/199759 NAVI TRATTENUTE PER DEFICIENZE NEI PORTI STATUNITENSI IN GENNAIO
La nave fermata più a lungo - 72 giorni - è stata la "Nena", la più vecchia la "Alkmini A."
30/04/1997SARA' MARCO VITALE IL NUOVO PRESIDENTE DI CONTSHIP ITALIA
La nomina sarà proposta da Contship Europe all'assemblea della società italiana (26 maggio)
30/04/1997NASCE OGGI A VENEZIA IL GRANDE POLO CROCIERISTICO VENEZIANO
Autorità Portuale, Veneto Sviluppo e Finpax fondano la Venezia Terminal Passeggeri
30/04/1997APPROVATO LO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO CHE ISTITUISCE L'ENTE PER L'AVIAZIONE CIVILE
Confluiscono nel nuovo ente le funzioni amministrative e tecniche esercitate da Civilavia, del RAI e dell'ENGA. Le dichiarazioni del ministro dei Trasporti e della Navigazione
29/04/1997"FUTURE IMO LEGISLATION" DEL LLOYD'S REGISTER, EDIZIONE AGGIORNATA
Mette in risalto tutte le normative tecniche che entreranno in vigore tra il 1997 e il 2010
29/04/1997QUARANTANOVE NAVI FERMATE NEI PORTI FRANCESI NEL 4° TRIMESTRE 1996
Alcune unità "impertinenti" erano già state trattenute precedentemente in altri porti francesi
29/04/1997CON LA "CORSICA EXPRESS III" IN TRE ORE DA GENOVA A BASTIA
Il collegamento con la nave veloce della Corsica Ferries dal 13 giugno. Due partenze il giorno in altissima stagione. Il 16 giugno apertura del collegamento Livorno - Bastia
29/04/1997PORTO DI VENEZIA 1996: UTILE D'ESERCIZIO 9,9 MILIARDI, MOL 5,7 MILIARDI
Traffico 24 milioni di tonnellate. Il 9 maggio Conferenza dei Servizi per l'escavo dei fondali
28/04/1997LA FEFC CERCA DI CONVINCERE I CARICATORI AD ACCETTARE NOLI PIU' ALTI
Annunciati aumenti westbound dal 1° maggio e eastbound dal 1° luglio
28/04/1997IN SERVIZIO IN GIUGNO NELLA MANICA IL SECONDO SUPERSEACAT
La prima nave veloce della Sea Containers sarà impiegata nel collegamento con l'Isola di Man
28/04/1997IL MORSE SERVE ANCORA: ASSISTITA UNA NAVE CHE AVEVA LANCIATO L'SOS
La nave russa "Vela" con l'impianto trasmittente fuori uso stava per arenarsi a Terschelling
28/04/1997NULLA CAMBIA NEI SERVIZI E NELLA POLITICA COMMERCIALE DI NOL E APL
Una razionalizzazione delle attività soltanto a fine anno, dopo l'approvazione del takeover
26/04/1997GRANDE PROGETTO DI AMPLIAMENTO DEL PORTO SUDCOREANO DI MASAN
Un nuovo porto sorgerà a Cai Lan, nel Vietnam. Costerà 138 milioni di dollari
26/04/1997SERVIZIO FEEDER TRA GIAPPONE, COREA E PORTI DEL SUD - EST ASIATICO
E' stato inaugurato dalla compagnia sudcoreana KMTC che opera in joint con la Yang Ming
26/04/1997FLOTTA MERCANTILE ITALIANA: 2020 NAVI PER 6,6 MILIONI DI TSL
Le unità in disarmo il 21 gennaio erano il 2,35% del tonnellaggio di stazza lorda totale
26/04/1997LA P&O CRUISES ORDINA UN'ALTRA NAVE CROCIERA AI CANTIERI MEYER
Sarà simile all'"Oriana" e verrà impiegata sul mercato britannico. Costerà 200 milioni di sterline
25/04/1997L'ANNO SCORSO SONO STATE COMMISSIONATE AI CANTIERI 22 NAVI VLCC
La loro costruzione è stata equamente distribuita tra cantieri navali giapponesi e sudcoreani. Sono tutte petroliere le diciannove navi con maggior portata del mondo
25/04/1997DIMEZZAMENTO DEI COSTI ASSICURATIVI PER LE NAVI PETROLIERE
Il risparmio potrebbe arrivare anche a 150.000 dollari per le navi di maggior tonnellaggio
25/04/1997CANCELLATE L'ANNO SCORSO 233 NAVI DAL NORSKE VERITAS
80 per non aver eseguito la visita programmata o le riparazioni indicate dagli ispettori
25/04/1997OLTRE 800.000 TEU NEL TERMINAL DELL'EUROKAI AD AMBURGO NEL 1996
Raddoppiato in un quinquennio il traffico di autoveicoli. Accordo per il lavoro in banchina
24/04/1997NORASIA ORDINA LA COSTRUZIONE DI DIECI PORTACONTAINER DA 1350 TEU
Avranno la velocità di 25 nodi. Come altre sue navi, saranno portacontainer "a cielo aperto"
24/04/1997NUOVO COLLEGAMENTO TRA I PORTI ITALIANI E IL GOLFO USA-VENEZUELA
Verrà inaugurato nei primi giorni di maggio dalla "Gulf Champion" della Unishipping
24/04/1997I SINDACATI USA NON OSTACOLERANNO IL PASSAGGIO DELL'APL ALLA NOL
Nessun impedimento neanche da parte del Congresso: i sussidi non sono un intoppo e la NOL non è una compagnia controllata da un governo straniero
24/04/1997CONSEGNATA ALLA COSCO LA "YUE HE", SECONDA MEGANAVE DA 5250 TEU
Come la gemella "Lu He" sarà immessa nel collegamento Cina-Corea-Giappone-USA Pacifico
23/04/1997LA NOL (CON L'APL) NELLA GREAT O NELLA GLOBAL ALLIANCE ?
Il takeover ha scatenato previsioni e illazioni anche sulla collocazione della P&O Nedlloyd. L'American President Lines era da tempo sul mercato
23/04/1997NUOVO SERVIZIO REGOLARE FEEDER TRA GENOVA, GRECIA E TURCHIA
Avrà inizio il 29 aprile. Due navi della Turkon, "Aron" e "Andon", scaleranno anche i porti di Marsiglia e Barcellona. Agente a Genova la Delta Agenzia Marittima del Gruppo Gastaldi
23/04/1997SARA' LA "UNI ORDER" A EFFETTUARE IL PRIMO COLLEGAMENTO TAIWAN-REPUBBLICA POPOLARE CINESE
La nave lascerà domani alle 08:00 GMT Kaohsiung per Xiamen. Durata del viaggio 12 ore
23/04/1997LA MSC MINACCIA DI LASCIARE IL CONTAINER TERMINAL VTE DI GENOVA
La compagnia di navigazione di Ginevra è scontenta dell'operatività nel porto di Voltri. Accuse alle istituzioni locali sorde alla necessità di favorire la clientela
22/04/1997BLOCCATA A ROTTERDAM UNA NAVE SIRIANA CON MARITTIMI IRREGOLARI
Avevano un certificato rilasciato da un'accademia marittima libanese che non esiste

22/04/1997COSTERA' DI PIU' L'EQUIPAGGIAMENTO SPECIALE DELLA SEAC
Le compagnie membri della conferenza aumenteranno le tariffe di particolari equipment
22/04/1997IGNAZIO MESSINA & C., DALLA NAVE RO-RO ALLA PORTACONTENITORI
La compagnia di navigazione genovese ha acquistato la "European Senator" (2000 teu) che ribattezzerà "Jolly Platino". I piani di rinnovamento e di sviluppo della società
22/04/1997IL CALENDARIO DEGLI SCIOPERI DEI MARITTIMI NEI PROSSIMI GIORNI
Quelli della SiReMar si asterranno dal lavoro domani, tra il 24 e il 28 aprile e a fine mese
21/04/1997INAUGURATO IL COLLEGAMENTO DIRETTO TRA XIAMEN E KAOHSIUNG
Come annunciato, è stata la "Sheng Da" ad aprire la rotta tra le due Cine. Fra tre giorni toccherà alla "Uni Order" della Uniglory che partirà da Kaohsiung per Xiamen
21/04/1997RINNOVO AL VERTICE DEL GRUPPO GIOVANI SPEDIZIONIERI GENOVESI
Adolfo Podestà succede a Michela Zerbino. Vice presidenti Luca Romani e Luca Oliaro
21/04/1997IL CONTRIBUTO DEI REGISTRI ALLA SICUREZZA DELLA NAVE
Sarà il tema della riunione conviviale dei soci del Propeller Club (port of Genoa) il 23 aprile
21/04/1997CONSEGNATA ALLA ZIM LA "ZIM JAMAICA" QUARTA DI 8 NAVI DA 3430 TEU
E' stata immessa nel Tri Continent Service che collega Asia, Mediterraneo e Nord America
19/04/1997SEA-LAND, P&O NEDLLOYD, OOCL E MAERSK CHIEDONO L'ESENZIONE DI GRUPPO DALLE REGOLE EUROPEE SULLA CONCORRENZA
Non ottemperano tuttavia alle condizioni stabilite per poterla ottenere
19/04/1997SCIOPERANO DA IERI MATTINA I LAVORATORI PORTUALI BRASILIANI
L'azione, che terminerà fra poche ore, è stata proclamata dai sindacati per protesta contro l'intervento della polizia a bordo di due navi occupate dai lavoratori nel terminal della CoSiPa nel porto di Santos
19/04/1997L'ACCORDO DI WASHINGTON SUI PORTI GIAPPONESI NON PIACE A TOKYO
Contrari membri del governo e lavoratori portuali. Cambiano le tasse d'ormeggio nei porti
19/04/1997PER 15 SETTIMANE NEL PORTO DI ADEN LA PIU' GRANDE DRAGA DEL MONDO
Con il materiale dragato sarà creata un'isola con un container terminal con pescaggio di 16 m
18/04/1997DOMANI IL VIA AL SALONE NAUTICO GALLEGGIANTE DELL'ADRIATICO
Si svolgerà fino al 1° maggio nel porto turistico di Jesolo (oltre 2 chilometri di banchine)
18/04/1997CONSEGNATA ALLA NEPTUNE ORIENT LINES LA "NOL IOLITE" (4900 TEU)
E' una delle sei navi cellulari ordinate nel novembre 1995 ai cantieri Mitsubishi e Samsung
18/04/1997IL TRAFFICO A GENOVA IN MARZO, VARIAZIONI POSITIVE SOLO PER I CARICHI IN CONTAINER (+51,6% LE MERCI, +44% I TEU)
Andamento simile anche nel trimestre. Forte incremento nel movimento ferroviario
18/04/1997INCONTRO A VENEZIA SU NAVIGAZIONE INTERNA E PORTI MARITTIMI
Il ruolo del porto lagunare nello sviluppo del sistema idroviario padano - veneto
17/04/1997DA DOLPHIN HELLAS SHIPPING E ATTIKA SHIPPING NASCE GOLDEN SUN CRUISES
Inizierè l'attività crocieristica nell'Egeo con 2 navi - "Aegean Dolphin" e "Arcadia" - nel 1998
17/04/1997CON LA CAR CARRIER "ASIAN VISION" LA HYUNDAI HA FATTO CENTO
E' la centesima nave della flotta della compagnia di navigazione sudcoreana
17/04/1997RAZIONALIZZAZIONE E SINERGIE NEL MONDO DEGLI AGENTI MARITTIMI
Nella relazione annuale all'assemblea dei soci il presidente dell'Assoagenti, Antonio Cosulich, indica la strada da seguire per affrontare le sfide del mercato
17/04/1997DOMANI DOPO 48 ANNI PRIMO COLLEGAMENTO MARITTIMO TRA LE DUE CINE
Sarà la portacontainer "Sheng Da Lun" (328 teu) ad effettuare lo storico viaggio nello Stretto di Formosa, tra Xiamen e Kaohsiung

16/04/1997IL BIMCO APRE UN UFFICIO DI RAPPRESENTANZA A SINGAPORE
La decisione è stata presa in seguito alla crescente importanza dello shipping asiatico
16/04/1997OOCL ORDINA LA COSTRUZIONE DI UNA PORTACONTAINER DA 2800 TEU
Verrà immessa nel Northern Service che la compagnia di H. Kong svolge in joint con CanMar
16/04/1997INAUGURATA A BARCELLONA LA PIATTAFORMA DISTRIBUZIONE MERCI CIM
Sorge su un'area di 442.700 mq. Previsto un movimento di 4500 veicoli il giorno
16/04/1997UN LIBRO SU LOGISTICA, SVILUPPO ECONOMICO E QUALITA' DELLA VITA
E' stato presentato oggi a Genova dai due autori, Bruno Dardani e Sebastiano Gattorno
15/04/1997SOSPESA LA SOVRATTASSA DI 100.000 DOLLARI SU OGNI SCALO DELLE NAVI DI TRE COMPAGNIE GIAPPONESI NEI PORTI AMERICANI
Le delegazioni dei due governi hanno trovato un accordo valido fino al 4 settembre
15/04/1997ANNUNCIO SHOCK NELLO SHIPPING MONDIALE: LA NOL ACQUISTA L'APL
Il takeover per 825 milioni di dollari. L'APL manterrà la sua ragione sociale. L'accordo porta la flotta combinata delle due compagnie (167.900 teu) al settimo posto in graduatoria mondiale. Si spezzettano ulteriormente, dopo l'accordo P&O Containers - Nedlloyd, i due maxigruppi armatoriali Great Alliance e Global Alliance.
15/04/1997LAVORO NEI PORTI, SOLLECITATO L'INTERVENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA
Il Comitato di Coordinamento dell'utenza chiede all'UE di condannare l'attuale normativa
14/04/1997COSTANTE AUMENTO DELL'ATTIVITA' DEL LLOYD'S REGISTER
Con 103,2 milioni di tonnellate di stazza lorda classifica oltre un quinto della flotta mondiale
14/04/1997MOLTO CRITICA LA SITUAZIONE NEL PORTO BRASILIANO DI SANTOS
Due navi sempre occupate dai lavoratori portuali nel terminal della CoSiPa di Cubatao
14/04/1997I GIAPPONESI CERCANO DI EVITARE LA SOVRATASSA USA SULLE LORO NAVI
Ultime serrate trattative a Washington perchè la penale di 100.000 $ non venga applicata. Intanto i portuali hanno accettato di lavorare anche in turni notturni, ma non la domenica
14/04/1997GIANNI CUTTICA PRESIDENTE DEGLI SPEDIZIONIERI GENOVESI
Il CD dell'Associazione ha eletto oggi vicepresidenti Sebastiano Gattorno ed Enrico Cutillo
12/04/1997L'AUMENTO DEI NOLI FEFC DAL 1° MAGGIO SCATENA LE PROTESTE DEI CARICATORI DI SINGAPORE
La loro associazione non è stata consultata al momento di decidere gli incrementi tariffari
12/04/1997IL SISTEMA QUALITA' DEL LA SPEZIA CONTAINER TERMINAL CONFORME AGLI STANDARD DELLA NORMATIVA ISO 9002
La certificazione è stata rilasciata dal Lloyd's Register Quality Assurance
12/04/1997P&O NEDLLOYD RINNOVA LA FLOTTA: ORDINATE CINQUE NAVI DA 2900 TEU
Rimpiazzeranno quelle della classe "Encounter Bay" in servizio tra Australia e Mediterraneo
11/04/1997POLIZZA DIRETTA DAI PORTI ITALIANI PER MANAUS VIA SAVANNAH (GA)
E' resa possibile da un accordo tra la tedesca DSR/Senator e la brasiliana Amazon Lines
11/04/1997ENTRO APRILE IL DECRETO CHE ISTITUISCE LA CONSULTA DELLA LOGISTICA
Lo ha assicurato Franco Pronzato, consigliere del ministro dei Trasporti Claudio Burlando
11/04/1997RADDOPPIATO IL COLLEGAMENTO MAERSK TRA GIOIA TAURO E MAR NERO
La compagnia di navigazione danese potenzia anche i servizi per l'Africa orientale e del sud
11/04/1997OTTIME LE PROSPETTIVE DI LAVORO NELLA LOGISTICA
Secondo Sebastiano Gattorno, presidente del Gruppo Serra, sono troppi i vettori stranieri presenti sul mercato italiano
10/04/1997BACI DI DAMA E ALTRI DOLCIUMI SU UNA SPIAGGIA DELL'ISOLA NANTUCKET
Sono fuoriusciti da un container finito in mare con altri 22 da bordo della "Pol America"
10/04/1997UNDICI COMPAGNIE AUTORIZZATE A COLLEGARE I PORTI DI CINA E TAIWAN
Il disgelo tra le due Cine ha liberato anche molte altre iniziative nel settore dello shipping
10/04/1997LA LYKES ESTINGUERA' UN DEBITO PAGANDO 7000 $ IL GIORNO PER 11 ANNI
E' la somma che deve versare a due cantieri giapponesi per la costruzione di quattro navi
09/04/1997AUMENTO DEI NOLI PER CONTAINER DALL'EUROPA ALL'ASIA DAL 1° MAGGIO
Calati invece dal 1° aprile BAF e CAF. La Medfec (Mediterranean / Far East Conference) deciderà la linea da seguire nelle prossime settimane
09/04/1997"VISTAFJORD" E "ROYAL ODYSSEY", DUE CROCIERE SFORTUNATE
Incendio - con un morto - sulla prima, epidemia di gastroenterite sulla seconda
09/04/1997SCALO ANCHE A PORTLAND (ORE) DELLE NAVI DELLA MEDBULK MARITIME
Le unità della compagnia del gruppo d'Amico trasportano prevalentemente prodotti forestali
09/04/1997LA HUGO TRUMPY AGENTE DELLA PIONEER SHIPPING DI NASSAU (BAHAMAS)
Le navi della compagnia offrono un transit time di 14 giorni La Spezia - Bahamas via Miami
08/04/1997280 MECU NEL 1996 PER FINANZIARE LE RETI TRANSEUROPEE DEI TRASPORTI
La maggior parte è andata ai 14 progetti prioritari definiti dal Consiglio di Essen del 1994
08/04/1997ACCORDO SULL'ELIMINAZIONE DEGLI AIUTI ALLA CANTIERISTICA SENZA GLI USA?
L'intesa, secondo Bangemann, potrebbe essere realizzata in sede Ocse anche senza il placet americano
08/04/1997FABIO CAPOCACCIA PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE MEDCRUISE
L'elezione è avvenuta nel corso dell'assemblea che si è svolta venerdì scorso a Barcellona
08/04/1997NON SI FARA' L'ANNUNCIATO TRENO BLOCCO DA GENOVA-VOLTRI A MONACO
Non c'è stata risposta di mercato all'offerta di trasporto di Intercontainer - Interfrigo
07/04/1997ALTRE DUE NAVI CROCIERA PER LA PENINSULAR & ORIENTAL STEAM NAV.
Costeranno 600 milioni di dollari. Una delle due sarà costruita dalla Fincantieri a Monfalcone
07/04/1997SERVIZIO FEEDER DELLA SEA-LAND DA GIOIA TAURO PER IL PIREO E IZMIR
La portacontainer "Mare Tuscum" da 350 teu scala il porto calabrese ogni mercoledì. Varata in un cantiere giapponese un'altra nave da 4062 teu costruita per la compagnia americana
07/04/1997"OFF BUDGET" GLI STANZIAMENTI DESTINATI AI TRASPORTI MARITTIMI USA
La proposta è del senatore Shuster, che ha depositato in merito un disegno di legge
07/04/1997IL CANTIERE TURCO TUZLA "CONVERTIRA'" LO "SCARABEO 7" DELLA SAIPEM
La società cantieristica è la stessa che ha acquistato il superbacino galleggiante di Genova
06/04/1997PRESTO IL VIA ALLA COSTRUZIONE DEL 3° CONTAINER TERMINAL DI ANVERSA
Il porto belga (2,6 milioni di teu nel 1996) bandirà anche una gara per la gestione del terminal
06/04/1997APERTA LA STAGIONE 97 DELLA NAVIGAZIONE NEI GRANDI LAGHI AMERICANI
La prima nave ad entrare nelle chiuse il 2 aprile è stata la bulk carrier canadese "Algocape"
06/04/1997IN VIGORE DA MERCOLEDI' 9 APRILE L'US INTERMODAL SAFE CONTAINER ACT
Riguarda la certificazione del peso dei contenitori trasportati all'interno degli Stati Uniti
06/04/1997QUASI TUTTI I 36 PORTI PUBBLICI BRASILIANI INATTIVI PER UNO SCIOPERO
L'astensione dal lavoro del 4 aprile proclamata contro l'impiego in banchina di lavoratori che non fanno parte delle compagnie portuali
05/04/1997VENTI NAVI SUBSTANDARD FERMATE IN FEBBRAIO NEI PORTI AUSTRALIANI
Amaro e preoccupato commento dell'Australian Maritime Safety Authority
05/04/1997GENOVA, DEDICATA UNA LAPIDE ALLA MEMORIA DEI LAVORATORI PORTUALI
E' collocata nell'edificio Millo nel porto antico. Ricorda 650 anni di storia dei portuali
05/04/1997INAUGURAZIONE DEL SEGMENTO WESTBOUND DELLA LINEA PENDULUM FAR EAST-MEDITERRANEO-NORD AMERICA (FMEC) DELLA COSCO
La resa Genova - New York è di 15-16 giorni. La compagnia cinese offre anche un collegamento Milano - New York via Rotterdam con resa di 10-12 giorni
04/04/1997TRENI DI 100 VAGONI CON POTASSA DA SASKATCHEWAN A PORTLAND (ORE)
Inaugurato nel porto americano il nuovo terminal 5 della Campotex - Hall Buck Marine
04/04/1997GIGANTESCA ORDINAZIONE DI AEREI BOEING DA PARTE DELLA DELTA
La compagnia riceverà nei prossimi vent'anni 644 aerei. I primi 106 costano 6,7 miliardi di $
04/04/1997SCIOPERO DI 96 ORE DEI MARITTIMI DELLE FERROVIE DELLO STATO
Bloccato da questa mattina alle 07:00 di martedì il collegamento Civitavecchia - Golfo Aranci
04/04/1997IL MODELLO DI SVILUPPO AMERICANO DELLE NAVI DA CROCIERA SI ADATTA AL MEDITERRANEO?
Il tema è stato proposto dal Propeller Club (port of Genoa) per la riunione del 9 aprile
03/04/1997COMANDANTE SOSPESO PER DUE SETTIMANE DAL LAVORO PER NEGLIGENZA
Si era rifiutato di tornare in porto quando un marittimo, che poi è morto, si è sentito male
03/04/1997LA TITOLARITA' DELLA LYKES BROS. ALLA BLUE WATER ASSOCIATES L.P.
Le navi verrebbero noleggiate alla Lykes Lines, che diverrebbe parte della CP Ships
03/04/1997CORSICA FERRIES ACCUSA LA SNMCM DI UNA POLITICA TARIFFARIA SLEALE
Secondo la compagnia di Lota la SNMC Ferryterranee praticherebbe sconti anche del 60%
03/04/1997GMDSS, NUOVA FRONTIERA DELLA COMUNICAZIONE IN MARE
Due giorni di convegno a Genova sui problemi e sul futuro del nuovo sistema di comunicazione e sul ruolo degli ufficiali marconisti
02/04/1997LA "LIBRA BUENOS AIRES" ABBORDATA DAI PIRATI A RIO DE JANEIRO
Rubate macchine per scrivere, il carico di sei container, 23.700 dollari e oggetti personali
02/04/1997QUALCHE RATTOPPO AI REGOLAMENTI PORTUALI GIAPPONESI
Dal 14 aprile le ritorsioni Usa contro le navi nipponiche. Tokyo si sforza di guadagnare tempo
02/04/1997TARIFFE DI NOLO MED CAN E MED PAC ON LINE ANCHE PER GLI SPEDIZIONIERI
Il servizio è stato messo in atto dalla segreteria conferenziale Sem Med
02/04/1997SCALO NEL PORTO DI CONAKRY DELLE NAVI DELLA IGNAZIO MESSINA
Il porto della Guinea è stato inserito nella schedula del servizio per l'Africa occidentale. Domani la partenza da Genova della "Jolly Turchese". Seguiranno altre navi ogni 14 giorni
01/04/1997CONCLUSA A HONG KONG LA PIU' LUNGA CAUSA CIVILE NEL SETTORE MARITTIMO (15 ANNI)
La Wheelock Marden dovrà rimborsare alla Dansk Skibs-Finansiering 189 milioni di corone
01/04/1997DOPO 141 ANNI DI ATTIVITA' SCOMPARE LA KNSM ROYAL NETHERLAND SHIP.
Assorbita nel 1980 da Neddloyd, ha ora venduto l'ultima nave della sua flotta
01/04/1997NUOVO COLLEGAMENTO FEEDER TRA SHANGHAI E SEI PORTI GIAPPONESI
Verrà inaugurato venerdì dal joint Carina Overseas e Shanghai Changjiang Shipping
01/04/1997OGGI PRIMO SCALO A FREEPORT (BAHAMAS) DEI SERVIZI MAERSK E SEA-LAND
Costituisce la congiunzione di due loro linee. Anche la MSC inaugura lo scalo a Freeport
DALLA PRIMA PAGINA
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
Haifa
Nel periodo aprile-giugno il valore medio dei noli è calato del -11,6%
Interferry, l'Entry/Exit System rischia di ritardare le operazioni dei traghetti nei porti europei
Victoria
Il sistema entrerà in vigore il prossimo 12 ottobre
Ammoniaca e metanolo sono pronti per decarbonizzare lo shipping, ma bisogna rimuovere alcuni ostacoli al loro impiego
Copenaghen
DFDS chiude il secondo trimestre in perdita
Copenaghen
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta ha trasportato 10,6 milioni di metri lineari di rotabili (-0,4%)
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Los Angeles
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 439,2 milioni di dollari (+182,2%)
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +1,8%
Barcellona
Movimentati 202.321 teu allo sbarco-imbarco (+10,4%) e 142.492 teu in transito (-8,3%)
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Amburgo
Forte aumento dei volumi dei container in trasbordo (+26%)
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del -3,8%
La Goulette
Nei primi sei mesi del 2025 sono state movimentate 13,8 milioni di tonnellate (-3,2%)
La norvegese Xeneta ha comprato la danese eeSea
Oslo
Il porto di Koper segna nuovi record storici trimestrali dei container e dei rotabili
Lubiana
Nel periodo aprile-giugno sono state movimentate 5,6 milioni di tonnellate di merci (-4,1%)
Nuovo record storico mensile del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Los Angeles
A luglio sono stati movimentati oltre un milione di teu (+8,5%)
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Amburgo
L'utile netto ha registrato un calo del -39,4%
Evergreen accusa un calo del -18,7% dei ricavi trimestrali
Taipei
Il periodo aprile-giugno è stato chiuso con un utile netto in diminuzione del -62,9%
Nel secondo trimestre i ricavi della sudcoreana HMM sono diminuiti del -1,5%
Seul
Trump annuncia la bocciatura del programma di decarbonizzazione dello shipping dell'IMO
Washington
Il quadro proposto - si denuncia - è di fatto una tassa globale sul carbonio che colpisce gli americani ed è imposta da un'organizzazione delle Nazioni Unite irresponsabile
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti rispettivamente del -26,5% e -8,7%
Nel secondo trimestre il traffico crocieristico nei terminal di Global Ports Holding è cresciuto del +6,0%
Istanbul
Nei primi sei mesi del 2025 registrato un aumento del +16,7%
Nel periodo aprile-giugno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -4,0%
Zagabria
Crocieristi in crescita del +5,4%
Nel secondo semestre di quest'anno è atteso un crollo del traffico dei container nei porti USA
Washington/Long Beach
A luglio il porto di Long Beach ha movimentato 944mila teu (+7,0%)
L'assemblea di ThyssenKrupp ha deliberato lo spin-off di ThyssenKrupp Marine Systems
Essen
La società sarà quotata alla Borsa di Francoforte
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
Ginevra
Quest'anno è previsto un aumento del +0,9% degli scambi mondiali di merci
Hupac incrementerà da cinque ad otto le rotazioni settimanali del servizio tra Busto Arsizio e Basilea
Chiasso
Aumento della frequenza dal primo settembre
Dal primo gennaio nei porti di Rotterdam e Anversa le nuove norme per il bunkeraggio
Rotterdam
Le bettoline dovranno essere dotate di misuratori di flusso
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Copenaghen
Positivo l'apporto di terminal e logistica. Lo shipping containerizzato beneficia dei ricavi derivanti dalle controstallie
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Avvio dei cantieri entro quest'anno e completamento dell'opera nel 2032
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Bonn
Notevole riduzione delle spedizioni dalla Cina e Hong Kong agli USA a causa dell'abolizione del regime de minimis decisa da Trump
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Milano
Il restante 30% rimarrà alla Fingiro di Michele Giromini, amministratore delegato dell'azienda
HMM annuncia il fallimento delle trattative per l'acquisizione della SK Shipping
Seul
L'operazione sarebbe naufragata per un disaccordo sul prezzo della transazione
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è aumentato del +22,8%
Taranto
I container si sono fermati a soli 4mila teu (-27,4%)
Nel primo semestre i ricavi operativi del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sono cresciuti del +2,3%
Roma
Nel solo segmento delle merci è stato registrato un aumento del +6,9%
Pacific Environment invita l'IMO ad adottare misure vincolanti per ridurre l'impatto del trasporto marittimo sull'Artico
Anchorage
Nel primo semestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Palermo è aumentato del +0,5%
Palermo
In crescita i rotabili. Calo degli altri carichi
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Nel secondo trimestre il traffico navale nel canale di Panama è aumentato del +16,3%
Panama
Panama Ports Company si dichiara pronta a confrontarsi con il governo panamense, ma «al momento opportuno»
Dura denuncia della National Retail Federation della politica dei dazi attuata da Trump
Washington
French: nelle prossime settimane i nuovi dazi avranno un impatto sulla merce
Mulino propone l'ingresso dello Stato panamense nel consorzio interessato ad acquisire Panama Ports Company
Panama
Atteso il verdetto della Corte Suprema di Giustizia sul contratto di concessione
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Peggioramento dei risultati trimestrali della compagnia di navigazione containerizzata ONE
Singapore
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti del -4% e l'utile netto è calato del -89%
Gli incidenti ai lavoratori portuali avvengono in ugual misura a bordo delle navi che a terra
Londra
Rapporto dell'ICHCA su quasi 500 incidenti avvenuti negli ultimi 25 anni
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Norwegian Cruise Line Holdings segna performance record per il trimestre aprile-giugno
Miami
Registrato un livello delle prenotazioni mai raggiunto in precedenza
Paolo Piacenza è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Roma/Genova/Gioia Tauro
DB Cargo registra cali del fatturato e dei volumi di merci trasportati su rotaia
Berlino
Nei primi sei mesi di quest'anno realizzate spedizioni per 82,9 milioni di tonnellate (-10,8%)
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Genova è calato del -2,8% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +76,3%
Genova
Nel capoluogo ligure in diminuzione è risultata la quota di transhipment, che invece ha premiato lo scalo savonese
Fincantieri registra una forte crescita delle performance economiche semestrali e dei nuovi ordini
Roma
Nei primi sei mesi del 2025 le commesse hanno totalizzato un valore di 14,7 miliardi di euro (+93,5%)
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Nel secondo trimestre il traffico navale attraverso il canale di Suez è diminuito del -6,2%
Il Cairo
Sono transitate 1.248 navi cisterna (-2,7%) e 1.826 unità di altra tipologia (-8,5%)
Nel secondo trimestre l'utile netto della CMA CGM è calato del -140%
Marsiglia
Stabili i ricavi. Il gruppo armatoriale francese interessato all'acquisizione di terminal della Hutchison Ports
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
A luglio il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +6,6%
Algeciras
Nei primi sette mesi del 2025 è stata registrata una diminuzione del -2,9%
Salvini ha nominato Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale
Roma/Palermo
Il presidente della Regione Siciliana annuncia l'impugnazione del provvedimento
A luglio il porto di Valencia ha movimentato 488mila container (+6,7%)
Valencia
Incremento determinato dalla crescita dei contenitori vuoti
I materiali dragati nei porti della Spezia e di Carrara saranno usati per la costruzione della nuova diga foranea di Genova
Genova/La Spezia
Intesa fra le due Autorità di Sistema Portuale liguri
X-Press Feeders denuncia il mancato riconoscimento delle responsabilità delle autorità nell'incidente alla X-Press Pearl
Singapore
Secondo la compagnia, la sentenza della Corte Suprema ignora il diritto marittimo internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti russi a luglio
San Pietroburgo
Nei primi sette mesi del 2025 i carichi sono diminuiti del -4,6%
A luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -6,5%
Hong Kong
Nei primi sette mesi del 2025 registrata una flessione del -3,7%
A luglio, con 3,9 milioni di teu, il porto di Singapore segna il nuovo record storico di traffico mensile dei container
Singapore
In termini di peso i carichi containerizzati sono diminuiti del -3,6%
Fissato a 1,5 milioni il risarcimento a carico dell'AdSP di Civitavecchia nella causa Fincosit
Civitavecchia
Latrofa: la sentenza permette di svincolare somme accantonate che per anni hanno congelato il bilancio
La tedesca HHLA registra ricavi trimestrali record
Amburgo
Nel secondo trimestre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 3,2 milioni di container (+7,9%)
Nel primo semestre del 2025 i terminal portuali di CK Hutchison hanno movimentato 44 milioni di container (+4,0%)
Hong Kong
Nel trimestre aprile-giugno la flotta di Wallenius Wilhelmsen ha trasportato 14,8 milioni di metri cubi di rotabili (-0,5%)
Lysaker
Ricavi in diminuzione del -0,7%
Nel secondo trimestre i porti del Montenegro hanno movimentato 670mila tonnellate di merci (+0,6%)
Podgorica
I volumi con l'Italia sono ammontati a 154mila tonnellate (+53,1%)
Con l'arrivo di una prima portacontainer inizia la sperimentazione delle procedure operative al Rijeka Gateway
L'Aia
La prima nave commerciale è attesa per il prossimo 12 settembre
La proposta per riportare il porto di Taranto sulle rotte containerizzate mondiali? Avviare un tavolo di confronto
Taranto
Riunione sullo stato del traffico delle merci
Porto di Ancona, gara per la demolizione dei capannoni Tubimar danneggiati dall'incendio
Ancona
La durata prevista dei lavori è di quattro mesi e mezzo
Fusione delle tedesche MACS e Hugo Stinnes attive entrambe nel segmento delle navi MPP
Amburgo/Rostock
Il quartier generale della Stinnes a Rostock sarà chiuso entro il 31 dicembre
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +2,9%
Tirana
I passeggeri sono stati 331mila (+13,6%)
A.SPE.DO, rendere operativo lo Smart Terminal per incrementare la competitività del porto della Spezia
La Spezia
Finanziamenti di ING a Premuda per oltre 100 milioni di dollari
Milano
Fondi per l'operazione di management buy-out e per l'acquisto di due product tanker
Sallaum Lines ha preso in consegna la prima di sei PCTC dual-fuel di classe “Ocean”
Rotterdam
La nave è stata ultimata con quattro mesi di anticipo
Prima riunione del nuovo Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Genova
Approvate diversi provvedimenti, inclusi quelli per il personale della CULMV e della CULP
Euroports gestirà un nuovo terminal per rinfuse liquide nel porto francese di Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Secondo le previsioni, diventerà operativo nel 2026
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
Ravenna
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
OsserMare presenta cinque report sull'economia del mare
Roma
Sono incentrati su una filiera specifica del settore o su un suo aspetto
Porto di Napoli, ripartono le attività di autotrasporto
Napoli
Riunione risolutiva tra istituzioni, operatori e associazioni di categoria
ICTSI registra nuovamente risultati economici e operativi trimestrali record
Manila
Ricavi trimestrali record per Global Ship Lease
Atene
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 95,4 milioni di dollari (+8,4%)
Vard riceve un nuovo ordine da North Star per due SOV ibride
Trieste
Commessa del valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro
Il Registro Navale di Panama non accetterà più l'iscrizione di petroliere e rinfusiere dell'età di oltre 15 anni
Panama
Misura per contrastare l'impiego della flotta ombra
Danaos Corporation registra ricavi trimestrali record
Atene
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 130,9 milioni (-7,3%)
Nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e Interporto Padova
Padova
Si aggiunge agli altri tre già attivi sulla stessa direttrice
ICTSI gestirà il terminal per contenitori indonesiano Batu Ampar Container Terminal
Manila
È situato sull'isola di Batam
Pino Musolino è stato nominato amministratore delegato della compagnia di navigazione Alilauro
Napoli
Subentra al dimissionario Eliseo Cuccaro
Nel secondo trimestre i ricavi base time charter della DIS sono calati del -37,1%
Lussemburgo
L'utile netto è stato di 19,6 milioni di dollari (-70,5%)
L'austriaca Rail Cargo Group punta sullo sviluppo del terminal intermodale di Sommacampagna-Sona
Vienna
Accordo decennale
Wista Italy denuncia l'esclusione delle donne dalle nomine dei presidenti delle autorità portuali
Milano
Musso: permane il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere a ruoli di leadership
Nel secondo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è diminuito del -6,0%
Ankara
Flessione del -18,1% delle navi lunghe oltre 200 metri
Sequestro di 50 chili di cocaina nel porto di Civitavecchia
Roma
Erano occultati all'interno di un container reefer in arrivo dall'Ecuador
Trump ha eliminato per tutte le nazioni l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Washington
Saranno soggette anch le merci di valore inferiore a 800 dollari
Nel cantiere navale di Ancona della Fincantieri è stata varata Viking Mira
Trieste
Nello stabilimento di Muggiano è stata consegnata la fregata multiruolo “Emilio Bianchi”
L'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS
Ravenna
Certifica l'impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità
MSC Crociere riduce le emissioni con il supporto di un piano di transizione energetica
Ginevra
Presentato il rapporto di sostenibilità 2024
DSV registra una forte crescita dei risultati economici e operativi grazie all'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Record trimestrale dei volumi di spedizioni aeree e marittime
Nel 2024 i ricavi del gruppo Fratelli Cosulich sono aumentati del +12,8%
Genova
Risultato d'esercizio in calo del -31,7%
Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi della Finnlines sono calati del -5,0%
Helsinki
Utile netto a 26,1 milioni di euro (+7,7%)
Stabile nel trimestre aprile-giugno il traffico dei container nel porto di New York
New York
Nel primo semestre del 2025 registrato un incremento del +4,9%
Latrofa nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
Firmato il decreto ministeriale
Parere favorevole della Camera alla nomina dei presidenti di cinque Autorità di Sistema Portuale
Roma
Sono Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Eliseo Cuccaro, Francesco Benevolo e Giovanni Gugliotti
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile