testata inforMARE
Cerca
23 August 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
11:55 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
FORUM of Shipping
and Logistics
Autorità Portuale di Genova
Piano Operativo Triennale 2008-2010
INDICE

Programmazione ed attuazione delle opere e delle infrastrutture

Il presente capitolo contiene un aggiornamento dello stato dell'arte delle opere inserite nella programmazione contenuta nel POT 2008 - 2010.

Attualmente gli interventi inseriti in programmazione corrispondono al quadro territoriale e funzionale rappresentato nel grafico che segue.



Gli importi aggiuntivi rispetto a quelli inseriti in programmazione e a bilancio preventivo non danno luogo ad oggi a nessuna modifica in quanto derivano da nuovi fabbisogni segnalati da Direzione Tecnica che devono essere ancora valutati dagli uffici.



Ambito Riparazioni Navali (RFK)

Tabella 15 - Interventi relativi all'ambito Riparazioni Navali (RFK)

Intervento

Importo (€)

Stato dell'arte

Ambito

Interventi in corso




Completamento del capannone modulare nelle aree di levante - Opere complementari

16.400.000,00

Avanzamento 15% - Ultimazione prevista Dicembre 2009

RFK56

Distretto industriale e fieristico: realizzazione nuova darsena nautica e ampliamento dell'esistente darsena tecnica

41.335.810,95

Darsena nautica lavori ultimati il 30.09.2007 - Darsena tecnica lavori ultimati il 30.01.2008

RFK6-7

Riempimento dello specchio acqueo compreso tra i bacini 4 e 5 nel compendio demaniale delle Riparazioni Navali

4.051.297,19

Aggiudicazione in corso - Durata dei lavori 450 giorni

RFK3

Interventi di prossimo avvio




Riempimento banchina nord darsena tecnica

2.000.000,00

Progettazione definitiva

RFK6

Prolungamento del bacino n. 4 e ammodernamento impianti tecnologici

17.000.000,00

Progettazione definitiva

RFK3

VI bacino di carenaggio

117.985.650,00

Progettazione definitiva - La copertura finanziaria, derivante principalmente dalle risorse della legge 166/2002 per un importo pari a 56,86 mil di euro, richiederà l'attivazione di ulteriori 61.2 md di euro attraverso il ricorso al mercato creditizio.

RFK3

Allargamento a levante della banchina Ovest della Darsena Nautica

1.500.000,00

Progettazione definitiva

RFK7

Realizzazione banchina est della darsena nautica

5.000.000,00

Progettazione definitiva

RFK7

Interventi propedeutici alla liberazione degli spazi interessati dalla costruzione del 6 bacino di carenaggio - Accordo S. Giorgio

30.000.000,00

Progettazione preliminare

RFK1-3

I lavori relativi al Capannone modulare di Levante, oggetto di interventi di personalizzazione sui singoli moduli, richiedono la preventiva approvazione del piano di ricollocazione predisposto da Ente Bacini per le attività interferite dalla realizzazione del VI bacino di carenaggio. Il suddetto piano, presentato all'Autorità Portuale in data 19 marzo 2008, sarà oggetto di apposita deliberazione che verrà sottoposta all'esame del prossimo Comitato Portuale allo scopo di poter procedere su quella base al completamento dei previsti lavori.

L'opera di riempimento dello specchio acqueo tra i bacini 4 e 5 è qui inserita a titolo di completezza in quanto intervento in corso, sebbene non fosse inserita nell'ultimo documento di programmazione ma in quello relativo al triennio 2007-2009.

Circa gli interventi di prossimo avvio, quello denominato “Riempimento banchina nord darsena tecnica” è articolato in due lotti:

  • il primo è relativo al completamento del raccordo della nuova banchina nord della darsena tecnica all'esistente pontile di ponente del travel lift in capo alla Società Amico, per il quale esiste il progetto definitivo da appaltare con urgenza;

  • il secondo lotto è finalizzato all'avanzamento dell'esistente banchina nord della darsena tecnica con aumento delle relative e retrostanti superfici di piazzale, nel tratto di levante in corrispondenza dell'imboccatura.

Con riferimento all'opera di realizzazione del VI Bacino di carenaggio, l'avvio dei lavori in situ in corrispondenza della banchina di Molo Giano è subordinato all'avvenuta ultimazione degli interventi propedeutici alla liberazione degli spazi interessati dalla costruzione del 60 bacino di carenaggio, secondo quanto deliberato dal Comitato Portuale in data 19.12.2007 circa il progetto di riqualificazione del settore delle riparazioni navali.



Ambito Porto Antico (PA)

Tabella 16 - Interventi relativi all'ambito Porto Antico (PA)

Intervento

Importo (€)

Stato dell'arte

Ambito

Interventi in corso




Ristrutturazione del sistema della viabilità e della sosta del settore crociere P.ti Doria/Mille

11.111.420,78

Lavori ultimati Febbraio 2008

PA3

Nuovo banchinamento di Ponte Parodi

8.218.135,76

Lavori in corso - Avanzamento 10% - Ultimazione prevista Dicembre 2009

PA4

Opere di interesse comune




Ripristino passo marittimo bacino di evoluzione porto passeggeri

1.000.000,00

Lavori in corso - Avanzamento 40% - Ultimazione prevista Dicembre 2008

PA

Interventi di prossimo avvio




Riqualificazione dei fornici ed opere complementari a Ponte A. Doria

600.000.00

Ultimazione prevista Ottobre 2008

PA3

Realizzazione di una passerella Ponte Doria levante

500.000,00

Progettazione definitiva

PA3

Realizzazione di una passerella Ponte Doria ponente

500.000,00

Progettazione definitiva

PA3

Trasferimento Società Santoro e Oromare dall'ambito Ponte Parodi - Calata S. Limbania a Calata Gadda, con relativo attrezzaggio dello specchio acqueo antistante e realizzazione degli insediamenti edili

5.000.000,00

Progettazione definitiva da aggiornare

PA4

Trasferimento Società Rimorchiatori Riuniti Ponte Parodi all'ambito Calata S. Limbania - Ponte dei Mille, con relativo attrezzaggio dello specchio acqueo antistante

3.000.000.00

Nuovo intervento - Progettazione preliminare

PA3-4

Opere di interesse comune




Completamento dragaggi portuali nel porto passeggeri e bacino di Sampierdarena

6.000.000,00

Progettazione definitiva

PA-S

L'intervento inserito in programmazione come “Risistemazione dei soggetti interferiti dal progetto di Ponte Parodi” viene in questa sede distinto in due sottointerventi:

  • il fabbisogno del primo intervento, pari a quello già inserito in programmazione e a bilancio, è calibrato sull'ipotesi di trasferire le Società Santoro e Oromare a Calata Gadda, con ristrutturazione dell'edificio ex Vega, adeguandolo ad uso officina e uffici;

  • il trasferimento del concessionario Rimorchiatori Riuniti da Ponte Parodi all'ambito Calata S. Limhania/Ponte dei Mille, richiede ulteriori verifiche sia dal punto di vista tecnico-funzionale che da quello finanziario.



Ambito Sampierdarena (S)

Tabella 17 - Interventi relativi all'ambito Sampierdarena (S)

Intervento

Importo (€)

Stato dell'arte

Ambito

Interventi in corso




Consolidamento banchine ponte Etiopia, approfondimento fondali e ristrutturazione delle pavimentazioni

21.734.669,26

Lavori in corso - avanzamento 70% - ultimazione prevista dicembre 2009

S3

Ampliamento magazzino Centro Smistamento Merci - I stralcio

10.000.000,00

Lavori in corso - avanzamento 80% - Ultimazione prevista Dicembre 2008

S1

Calata Mogadiscio - Ampliamento parco serbatoi - Opere complementari

5.000.000,00

Lavori in corso - Avanzamento 50% - Ultimazione prevista 2009

S3

Riconfigurazione piazzali viabilità e parchi ferroviari nel compendio Ponte Eritrea - Ponte Libia - 1° stralcio

5.390.000,00

Lavori in corso - Avanzamento 80%, con avvenuto trasferimento delle 4 gru da Ponte Libia ai Ponti Ronco e Canepa - Ultimazione prevista Dicembre 2008

S2-3

Recupero funzionale di Calata Olii minerali ed ampliamento di Calata Bettolo

103.821.457,51

Ultimati lavori di trasferimento compendio rinfuse bianche da Ponte Rubattino Levante a Ponte Idroscalo ponente e interventi accessori - Avviate procedure di gara per il trasferimento degli elevatori da Ponte Rubattino levante a Ponte Idroscalo ponente e quelle per l'attrezzaggio di un piazzale in corrispondenza del parco Rugna per il trasferimento del parco contenitori di Calata Bettolo - previsto inizio lavori da Ottobre 2008 a valle dell'approvazione, da parte del Consiglio Superiore Lavori Pubblici, del progetto esecutivo redatto dall'Appaltatore, di prevista durata di 4 anni.

S6

Opere di interesse comune




Riqualifica funzionale del fabbricato uffici Varco 5. Benigno, destinato a centro logistico per il controllo a mezzo videoterminale delle aree portuali - Lotto Al

999.553,07

Lavori in corso - Avanzamento 40% - Ultimazione prevista Novembre 2008

SI

Riqualifica funzionale del fabbricato uffici Varco S. Benigno, destinato a centro logistico per il controllo a mezzo videoterminale delle aree portuali - Lotto A2

302.911,14

Lavori in corso - Avanzamento 40% - Ultimazione prevista Novembre 2008

S1

Rifacimento della mantellata esterna e rafforzamento della sovrastruttura della Diga Duca di Galliera

19.703.319,10

Lavori ultimati a Dicembre 2007

S1

Allargamento dell'imboccatura di levante del porto - taglio del dente della diga Duca di Galliera

7.170.019,36

Lavori in corso - Avanzamento 50% - Ultimazione prevista Dicembre 2008

S5

Attrezzaggio con moduli distanziatori del lato interno della diga Duca di Galliera per l'ormeggio delle navi in disarmo da Calata Gadda

2.335.822,00

Lavori in corso - Avanzamento 30% - Ultimazione prevista Dicembre 2008

S

Interventi di prossimo avvio




Ristrutturazione pavimentazioni Calata Ignazio Inglese e realizzazione di un nuovo parco ferroviario a servizio del compendio delle rinfuse liquide e delle merci containerizzate.

4.000.000,00

Progettazione definitiva

S3

Nuovo capannone e ristrutturazione fabbricato Calata Massaua

4.665.276,35

Progettazione definitiva

S3

Ampliamento magazzino Centro Smistamento Merci - II stralcio

3.433.179,78

Progettazione definitiva

S1

Riconfigurazione piazzali viabilità e parchi ferroviari nel compendio Ponte Eritrea - Ponte Libia - 2° stralcio

4.600.000,00

Progettazione preliminare

S2-3

Viabilità di collegamento dal piazzale S. Benigno a Calata Bettolo + Parco ferroviario Bettolo

26.000.000,00

Progettazione definitiva approvata in linea urbanistica e tecnica

S6

Ammodernamento e prolungamento nuovo parco ferroviario “Rugna”- Realizzazione nuove vie di corsa per le transtainer gommate (escluso Parco ferroviario Bettolo)

8.000.000,00

Progettazione definitiva approvata in linea urbanistica e tecnica

S6

Tombamento Ronco-Canepa

40.100.000.00

Progettazione definitiva approvata in linea urbanistica e tecnica

S2

Lavori di banchinamento e riempimento dello specchio acqueo tra ponte San Giorgio e ponte Ex Idroscalo - riqualificazione ambientale del promontorio della Lanterna - Opere complementari

20.000.000,00

Progettazione definitiva in corso

S4-5

Sistemazione compendio rinfuse liquide Calata Mogadiscio - 1° stralcio - Demolizioni

1.000.000,00

Progettazione preliminare

S3

Sistemazione compendio rinfuse liquide Calata Mogadiscio - 2 stralcio - Sistemazione dei piazzali

2.500.000,00

Progettazione preliminare

S3

Scassa radice ponte Etiopia levante

5.000.000,00

Progettazione definitiva

S3

Bacino portuale di Sampierdarena - Nuova dorsale ferroviaria e razionalizzazione della rete degli esistenti sottoservizi interrati

7.000.000,00

Progettazione definitiva

S1

Opere di interesse comune




Dragaggio dei fondali antistanti testate banchine Ronco / Canepa / Libia

5.090.000,00

Progettazione definitiva

S2

Impianti automatici di movimentazione mezzi, al servizio “scanner” completi agli uffici dell'Agenzia di opere accessorie delle Dogane per controlli doganali di sicurezza

1.000.000,00

Progettazione in capo

S2

Imboccatura di Ponente

6.000.000,00

Progettazione preliminare

S2

Seguono alcune sintetiche osservazioni in merito agli interventi inseriti in tabella.



Interventi in corso

In relazione all'intervento su Calata Olii Minerale e Calata Bettolo, sono stati ultimati tutti i lavori relativi al trasferimento del compendio delle rinfuse bianche da Ponte Rubattino Levante a Ponte Idroscalo ponente compreso il rinforzo strutturale della banchina di Ponte Idroscalo ponente, il relativo approfondimento dei fondali e la costruzione delle nuove vie di corsa di banchina per il trasferimento degli elevatori. Sono state avviate le procedure di gara per il trasferimento dei due elevatori da Ponte Rubattino levante a Ponte Idroscalo ponente, in corrispondenza delle vie di corsa già ultimate e quelle relative all'attrezzaggio di un piazzale in corrispondenza del parco ferroviario della Rugna per il trasferimento del parco contenitori di Calata Bettolo, la cui area è interessata dai lavori principali di ampliamento della stessa calata. I lavori principali, come indicato in tabella, saranno avviati a far data da Ottobre 2008 a valle dell'approvazione, da parte del Consiglio Superiore Lavori Pubblici, del progetto esecutivo redatto dall'Appaltatore, di prevista durata di 4 anni.


Interventi di prossimo avvio

L'intervento di ristrutturazione delle pavimentazioni di Calata Ignazio Inglese e la realizzazione di un nuovo parco ferroviario a servizio del compendio delle rinfuse liquide e delle merci containerizzate costituisce una quota parte dell'intervento di consolidamento delle banchine di Ponte Etiopia già inserito in programmazione. In previsione del trasferimento a Ponte Libia della Società Grendi, la Direzione Tecnica rappresenta l'esigenza di rinforzare le pavimentazioni, adeguandole agli stessi sovraccarichi utili di esercizio di Ponte Etiopia alfine di adeguare e rendere omogenea la destinazione d'uso di detta calata con quella di Ponte Etiopia. Oltre all'importo previsto di 4 milioni di euro, la Direzione Tecnica ha segnalato un ulteriore fabbisogno di € 500.000, non ancora inserito in programmazione delle opere e non portato a variazione del bilancio di previsione, che risponde all'esigenza di attrezzare dal punto di vista ferroviario anche l'ambito territoriale di Calata I. Inglese.

Anche l'intervento di realizzazione di un nuovo capannone e di ristrutturazione del fabbricato su Calata Massaua è parte dell'intervento programmato su Ponte Etiopia. La definizione della data di avvio dell'opera del capannone resta subordinata al trasferimento della Società Grendi.

Con riferimento all'intervento sul magazzino del Centro Smistamento Merci, mentre il primo stralcio si riferisce alla realizzazione del magazzino, il secondo consiste nella ristrutturazione degli esistenti corpi di fabbricati ad uso ufficio e magazzino e nelle relative opere complementari.

Il secondo lotto dell'intervento di riconfigurazione di piazzali, viabilità e parchi ferroviari nel compendio Ponte Eritrea - Ponte Libia costituisce una parziale modifica della vigente programmazione e deriva dell'esigenza rappresentata dalla Dir. Tecnica dell'Ente di procedere al rinforzo strutturale delle pavimentazioni dei piazzali di Ponte Libia, al fine di adeguare le stesse ai sovraccarichi utili di esercizio che caratterizzano l'attuale destinazione d'uso del ponte.

Per quanto attiene gli interventi relativi alla viabilità di collegamento del piazzale S.Benigno a Calata Bettolo, al parco della Rugna e al tombamento tra i Ponti Ronco e Canepa, inseriti tra le opere immediatamente cantierabili al fine di usufruire dello stanziamento del contributo di cui all'art. l c. 994 della Finanziaria 2007 (Cfr. POT 2008-2010), la data di avvio della relativa gara di appalto è subordinata all'emanazione del D.M. attuativo di cui all'art. 1, comma 512, della Legge Finanziaria 2007 e alla stipula dell'accordo procedimentale di cui all'art. 2 del D.M. 1 18/T, già più volte sollecitati da Autorità Portuale.

L'intervento relativo al compendio tra ponte S. Giorgio e ponte Ex Idroscalo è articolato in due lotti:

  • il primo consiste nella riqualificazione ambientale del promontorio della Lanterna, in linea con gli impegni già assunti con la Provincia di Genova;

  • il secondo lotto è finalizzato al riempimento dello specchio acqueo antistante Calata Concenter, con la razionalizzazione delle aree dedicate allo stoccaggio del carbone, sulla base dell'attuale ipotesi di lavoro confluita nella bozza di accordo tra Enel, Terminai Rinfuse Italia ed A.P.G, che dovrà tuttavia essere oggetto di aggiornamento tenuto anche conto di quanto recentemente convenuto in sede di Regione Liguria circa una possibile dismissione anticipata della centrale di produzione elettrica rispetto al termine del 2020.

Per quanto attiene l'intervento di sistemazione del compendio di Calata Mogadiscio dedicato alle rinfuse liquide, la definizione della data di avvio resta subordinata al trasferimento delle Società Ligabue e Grendi rispettivamente all'esterno del compendio portuale e a Ponte Libia.

Anche la definizione della data di avvio di realizzazione della scassa in radice a Ponte Etiopia Levante resta subordinata all'avvenuto trasferimento della Società Grendi.

In merito alla nuova dorsale ferroviaria, si rappresenta l'esigenza di un fabbisogno aggiuntivo di 1,5 milioni di euro, rispetto ai 7 milioni inseriti nella programmazione e a bilancio, al fine di poter procedere ad un intervento di razionalizzazione dei sottoservizi interrati.

Nell'ambito di Sampierdarena sono compresi anche i due interventi riguardanti la Sopraelevata, il cui stato di avanzamento è indicato nel paragrafo del programma per la logistica.



Ambito Pegli Multedo Sestri (PMS)

Tabella 18 - Interventi relativi all'ambito Pegli Multedo Sestri (PMS)

Intervento

Importo (€)

Stato dell'arte

Ambito

Interventi in corso




Realizzazione di una nuova calata nell'ambito portuale di Sestri Fincantieri S.p.A. - 1° stralcio

8.460.278,15

Lavori ultimati Marzo 2007

PMS-7

Realizzazione opere complementari di protezione dello specchio acqueo diportistico con demolizione esistente pennello di ponente bacini Fincantieri

1.566.236,61

Avanzamento 70% - ultimazione prevista Dicembre 2008

PMS-7-8

Interventi di prossimo avvio




Realizzazione di una nuova calata nell'ambito portuale di Sestri Fincantieri S.p.A. - 2° stralcio

11.478.998,84

Progettazione esecutiva approvata

PMS-7

Opere di interesse comune




Ripristino passo marittimo Porto Petroli

2.000.000,00

Progettazione definitiva

PMS4

I primi tre interventi nell'ambito in questione fanno parte del più ampio intervento già inserito in programmazione e denominato “Calata Sestri Fincantieri” per un importo complessivo di euro 21.505.513,60.

La data di avvio dei lavori di ripristino del passo marittimo di Porto Petroli è subordinata all'autorizzazione con procedura di urgenza da parte del Ministero dell'Ambiente in base ai disposti di legge di cui al D.M. 24.01.1996



Ambito Voltri Prà (VP)

Tabella 19 - Interventi relativi all'ambito Pegli Multedo Sestri (PMS)

Intervento

Importo (€)

Stato dell'arte

Ambito

Interventi in corso




Voltri - rifunzionalizzazione delle vie di corsa e dei parchi dei moduli 1-2-3

3.000.000,00

Lavori ultimati Gennaio 2007 -

VP5

Interventi di prossimo avvio




Voltri - rifunzionalizzazione delle vie di corsa e dei parchi del 4° modulo

6.000.000,00

Ultimato intervento propedeutico di rifunzionalizzazione della baia D8 (pari a 0,3 mln di euro)

VP5

Parco Reefer 5° modulo

3.500.000,00

Progettazione definitiva

VP5

Variante VP5 bis - Autostrade del Mare, porto pescherecci, mercato del pesce e Cantiere Navale

96.900.000,00

Progettazione preliminare in corso - da finanziare

VP5bis


In merito all'intervento di variante dell'ambito VP5 bis resta da perfezionare l'intesa con il Comune ai sensi dell'art. 5 della L84/94.



Piano della Logistica

Tabella 20 - Interventi relativi alla logistica

Intervento

Importo (€)

Stato dell'arte

Ambito

Interventi di prossimo avvio




Prolungamento sopraelevata portuale e sistemazione viabilità a raso

23.500.000,00

Progettazione affidata a Sviluppo Genova

S1

Ammodernamento esistente sopraelevata

15.000.000,00

Progettazione affidata a Sviluppo Genova

S1

Autoparco 1a fase

20.000.000,00

Studi di fattibilità

CA2

Autoparco 2a Fase - Attrezzaggio tecnologico

11.500.000,00

Studi di fattibilità

CA2

La progettazione degli interventi relativi all'ammodernamento e al prolungamento della Sopraelevata Portuale è affidata a Sviluppo Genova che ha provveduto ad avviare le procedure di gara per l'individuazione del progettista.

Infine, oltre alle opere di interesse comune già inserite negli specifici ambiti, segue lo stato dell'arte di quelle che riguardano l'intero territorio portuale nonché del programma di manutenzioni.


Tabella 21 - Interventi relativi alle opere di interesse comune

Intervento

Importo (€)

Stato dell'arte

Interventi in corso



Messa in sicurezza delle infrastrutture comuni del Porto di Genova realizzato ai sensi del Reg (CE) n. 725/2004

4.119.023,86

In corso progettazione esecutiva da parte dell'Appaltatore - Ultimazione prevista Dicembre 2009

Interventi di prossimo avvio



Intervento per provvedere al corretto funzionamento della rete fognaria portuale e all'esecuzione degli allacci alle relative utenze portuali interessate

1.500.000.00

L'intervento è finalizzato al completamento della dorsale delle rete fognaria portuale a quella cittadina nonché all'esecuzione degli allacci a tutte le utenze

Programma manutenzioni

19.500.000,00

Interventi 2008 ultimazione prevista Giugno 2009 - Interventi 2009 ultimazione prevista Giugno 2010- Nuovi interventi 2010 ultimazione prevista Giugno 2011

Si sottolinea che l'importo di 19,5 milioni di euro relativo al programma delle manutenzioni, riferendosi in questo caso al triennio 2008-2010, rappresenta un fabbisogno aggiuntivo di 6,5 milioni di euro rispetto a quanto già inserito in programmazione.




Da ultimo, vengono di seguito elencate alcune ipotesi di nuovi interventi segnalate da Direzione Tecnica da intendersi come meramente indicativi e che dovranno essere approfonditi ai fini della predisposizione del nuovo programma delle opere e della contestuale pianificazione finanziaria:

  • fornitura di energia elettrica alle navi tramite collegamento alla rete di terra - Prima fase Riparazioni Navali - importo previsto € 14.804.000 - ambito RFK;

  • consolidamento banchine ponte Libia con approfondimento fondali fino a - 14 m s.l.m.m. - importo previsto € 15.400.000 - ambito S2;

  • bacino portuale di Sampierdarena - ristrutturazione dello scalo merci fuori muro con nuova elettrificazione dei binari e relativa messa a norma delle intervie - importo previsto € 15.000.000 - ambito S1;

  • elettrificazione ed automazione delle tratte imbocco Campasso-Testa Parco Rugna e del nuovo raccordo Ronco-Sommergibile - importo previsto € 12.000.000 - ambito S1;

  • fornitura in opera di un pontone uso banchina galleggiante a Ponte Libia lato ponente - attrezzaggio ormeggio per il trasferimento della Soc. Grendi - importo previsto € 2.000.000 - ambito S2;

  • consolidamento statico banchine di Voltri dal 1° al 6° modulo con approfondimento fondali a - 18 m s.l.m.m. (rispetto agli attuali -15 m s.l.m.m.) - importo previsto € 75.000.000 - ambito VP5;

  • accantonamento per imprevisti risoluzioni contenziosi economici - importo previsto € 5.000.000 - tutti gli ambiti;

  • Ponte Somalia - ristrutturazione piani di banchina e pavimentazioni - costruzione di nuovi manufatti (gates, etc.) - importo previsto € 8.000.000 - ambito S3.



PIANO OPERATIVO TRIENNALE 2008 - 2010

INDICE



›››File
FROM THE HOME PAGE
Chinese oil company OOIL sees growth in its half-year financial results.
Hong Kong
In the first six months of this year, revenues increased by +5.0%
Premier Alliance to split Mediterranean Pendulum 2 service next month
Seoul/Singapore/Keelung
Investment firm CVC Capital Partners exits Boluda Maritime Terminals and TTI Algeciras
Schiphol
The two terminal companies manage a total of nine Spanish port terminals
ZIM's quarterly economic and operating performance declines
ZIM's quarterly economic and operating performance declines
Haifa
In the period April-June the average value of freight rates fell by -11.6%
Interferry's Entry/Exit System risks delaying ferry operations at European ports.
Victoria
The system will come into force on October 12th
DFDS closes second quarter with a loss
Copenhagen
Ammonia and methanol are ready to decarbonize shipping, but some obstacles to their use must be removed.
Copenhagen
New report from the Global Maritime Forum's Getting to Zero Coalition
New record quarterly results for the American cruise group Viking
New record quarterly results for the American cruise group Viking
Los Angeles
The April-June period closed with a net profit of 439.2 million dollars (+182.2%)
Container traffic in the port of Barcelona grew by 1.8% last month.
Barcelona
202,321 TEUs handled at loading and unloading (+10.4%) and 142,492 TEUs in transit (-8.3%)
In the second quarter of 2025, freight traffic in the Port of Hamburg grew by +4%
In the second quarter of 2025, freight traffic in the Port of Hamburg grew by +4%
Hamburg
Sharp increase in transshipment container volumes (+26%)
Norway's Xeneta has bought Denmark's eeSea
Oslo
Both companies provide data and information for the optimization of containerized maritime transport
In the April-June quarter, freight traffic in Tunisian ports decreased by -3.8%
La Goulette
In the first six months of 2025, 13.8 million tonnes were handled (-3.2%)
Port of Koper sets new quarterly records for containers and rolling stock
Ljubljana
In the period April-June, 5.6 million tons of goods were moved (-4.1%)
Port of Los Angeles hits record monthly container traffic
Los Angeles
Over one million TEUs were handled in July (+8.5%)
Hapag-Lloyd reports second quarter increases of +2.0% in revenues and +12.4% in containers transported by the fleet
Hapag-Lloyd reports second quarter increases of +2.0% in revenues and +12.4% in containers transported by the fleet
Hamburg
Net profit fell by -39.4%
Evergreen reports an 18.7% drop in quarterly revenues
Taipei
The April-June period closed with a net profit decrease of -62.9%
South Korean company HMM's revenues fell by 1.5% in the second quarter.
Seoul
Trump announces rejection of IMO's shipping decarbonization program
Washington
The proposed framework - it is denounced - is in effect a global carbon tax that affects Americans and is imposed by an irresponsible United Nations organization.
Taiwanese companies Yang Ming and Wan Hai Lines reported negative results in the second quarter.
Taiwanese companies Yang Ming and Wan Hai Lines reported negative results in the second quarter.
Keelung/Taipei
In the period April-June, revenues decreased by -26.5% and -8.7% respectively
Cruise traffic at Global Ports Holding terminals grew by 6.0% in the second quarter
Istanbul
In the first six months of 2025, an increase of +16.7% was recorded
In the period April-June, cargo traffic in Croatian ports decreased by -4.0%
Zagreb
Cruise passengers grow by +5.4%
Container traffic at US ports is expected to plummet in the second half of this year.
Washington/Long Beach
In July, the Port of Long Beach handled 944,000 TEUs (+7.0%)
ThyssenKrupp shareholders approve spin-off of ThyssenKrupp Marine Systems
Eat
The company will be listed on the Frankfurt Stock Exchange
WTO: Measured responses have cushioned the impact of tariffs in 2025, but risks remain high for 2026.
WTO: Measured responses have cushioned the impact of tariffs in 2025, but risks remain high for 2026.
Geneva
Global trade in goods is expected to grow by 0.9% this year
Hupac will increase the number of weekly rotations between Busto Arsizio and Basel from five to eight
Noise
Increase in attendance from September 1st
From January 1st, new bunkering regulations will apply in the ports of Rotterdam and Antwerp.
Rotterdam
The barges must be equipped with flow meters
Maersk reports higher quarterly revenue, lower earnings
Maersk reports higher quarterly revenue, lower earnings
Copenhagen
Terminals and logistics have made a positive contribution. Container shipping benefits from demurrage revenues.
The CIPESS has approved the final project for the bridge over the Strait of Messina.
Rome
Construction will begin this year and the project will be completed in 2032.
DHL Group revenues fell by 3.9% in the second quarter
DHL Group revenues fell by 3.9% in the second quarter
Bonn
Significant reduction in shipments from China and Hong Kong to the US due to Trump's abolition of the de minimis regime
The Grendi group has acquired 70% of Dario Perioli Spa
The Grendi group has acquired 70% of Dario Perioli Spa
Milan
The remaining 30% will remain with Fingiro, owned by Michele Giromini, the company's CEO.
HMM announces failure of SK Shipping acquisition talks
Seoul
The operation reportedly fell through due to a disagreement on the transaction price.
In the second quarter, freight traffic in the port of Taranto increased by +22.8%
Taranto
Containers stopped at just 4,000 TEUs (-27.4%)
In the first half of the year, the operating revenues of the Ferrovie dello Stato Italiane group grew by +2.3%
Rome
In the goods segment alone, an increase of +6.9% was recorded
Pacific Environment calls on IMO to adopt binding measures to reduce the impact of shipping on the Arctic
Anchorage
In the first half of 2025, freight traffic in the port of Palermo increased by +0.5%
Palermo
Rolling stock is growing. Other freight is declining.
In the second quarter, ship traffic in the Panama Canal increased by +16.3%
In the second quarter, ship traffic in the Panama Canal increased by +16.3%
Panama
Panama Ports Company says it is ready to confront the Panamanian government, but "at the appropriate time."
The National Retail Federation has strongly condemned Trump's tariff policy.
Washington
New tariffs will impact goods in the coming weeks
Mulino proposes the Panamanian state's entry into the consortium interested in acquiring Panama Ports Company.
Panama
Supreme Court verdict on concession contract pending
Container shipping company ONE's quarterly results worsen
Container shipping company ONE's quarterly results worsen
Singapore
In the April-June period, revenues decreased by -4% and net profit dropped by -89%.
Accidents to dock workers occur equally frequently on board ships as on land.
London
ICHCA report on nearly 500 accidents over the past 25 years
Norwegian Cruise Line Holdings reports record performance for the April-June quarter
Norwegian Cruise Line Holdings reports record performance for the April-June quarter
Miami
Bookings reached an unprecedented level
Paolo Piacenza has been appointed extraordinary commissioner of the Port Authority of the Southern Tyrrhenian and Ionian Seas.
Rome/Genoa/Gioia Tauro
DB Cargo records declines in turnover and rail freight volumes
Berlin
In the first six months of this year, shipments totaled 82.9 million tons (-10.8%)
In the second quarter, container traffic in the port of Genoa fell by -2.8% while in Savona-Vado it grew by +76.3%
Genoa
In the Ligurian capital, the transhipment share decreased, while the Savona port benefited.
Fincantieri records strong growth in half-year financial performance and new orders
Rome
In the first six months of 2025, orders totaled 14.7 billion euros (+93.5%)
In the second quarter, naval traffic through the Suez Canal decreased by -6.2%
In the second quarter, naval traffic through the Suez Canal decreased by -6.2%
Cairo
1,248 tankers (-2.7%) and 1,826 other types of vessels (-8.5%) passed through
CMA CGM's net profit fell by 140% in the second quarter.
Marseille
Revenues stable. The French shipping group is interested in acquiring Hutchison Ports' terminals.
Royal Caribbean closes second quarter with record net profit
Miami
The April-June period was very positive
Union Pacific and Norfolk Southern announced a merger agreement today.
Union Pacific and Norfolk Southern announced a merger agreement today.
Omaha/Atlanta
First coast-to-coast cargo rail network
Gurrieri resigns as Special Commissioner of the Eastern Adriatic Sea Port Authority
Trieste
The atypical reverse charge for the logistics sector will become applicable tomorrow
Milan
Ruggerone (Assologistica): one of the most strategic reforms we helped build is being implemented
Policy brief on cyber threats that pose risks to port infrastructure
Tallinn
It was developed by the NATO Cyber Defence Centre of Excellence
Interferry urges the EU Commission to harmonize its shipping decarbonization regulations with those of the IMO
Victoria
Failure to align - the association warned - will force shipping companies to pay twice for emissions.
In the second quarter of 2025, Chinese seaports handled 79.1 million containers (+6.1%)
Beijing
Total freight traffic was three billion tons (+3.3%), of which 1.3 billion tons were with foreign countries (+1.9%).
CK Hutchison announces plans to include a Chinese investor in the consortium to sell Hutchison Ports
Hong Kong
Without the participation of the COSCO shipping group, China would not authorize the sale
Sri Lanka's Supreme Court has awarded compensation of $1 billion over the X-Press Pearl accident.
Sri Lanka's Supreme Court has awarded compensation of $1 billion over the X-Press Pearl accident.
Columbus
The container ship caught fire and sank near the port of Colombo
DP World's port terminals handled record quarterly container traffic
Dubai
Revenues grew by 22.2% in the first half of 2025
In the quarter April-June the volume of rolling stock transported by Höegh Autoliners increased by +9.0%
Oslo
Sharp increase (+46.6%) of vehicles from Asia
South Korea's HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering acquires Vietnam's Doosan Enerbility
Seongnam
It manages an industrial area with its own port facility
Container traffic in the port of Algeciras grew by 6.6% in July
Algeciras
In the first seven months of 2025, a decrease of -2.9% was recorded
Salvini has appointed Annalisa Tardino as extraordinary commissioner of the Western Sicilian Sea Port Authority.
Rome/Palermo
The President of the Sicilian Region announces the appeal against the provision
In July, the port of Valencia handled 488,000 containers (+6.7%)
Valencia
Increase driven by growth in empty containers
The materials dredged in the ports of La Spezia and Carrara will be used for the construction of the new breakwater in Genoa.
Genoa/La Spezia
Agreement between the two Ligurian Port System Authorities
X-Press Feeders denounces authorities' failure to acknowledge responsibility in the X-Press Pearl accident
Singapore
According to the company, the Supreme Court ruling ignores international maritime law
Cargo traffic in Russian ports remained stable in July
St. Petersburg
In the first seven months of 2025, loads decreased by -4.6%
Container traffic in the port of Hong Kong decreased by -6.5% in July
Hong Kong
A decline of -3.7% was recorded in the first seven months of 2025
In July, the Port of Singapore set a new all-time record for monthly container traffic with 3.9 million TEUs.
Singapore
In terms of weight, containerized cargo decreased by -3.6%
Compensation to be paid by the Civitavecchia Port Authority in the Fincosit case has been set at €1.5 million.
Civitavecchia
Latrofa: The ruling allows the release of set-aside sums that have frozen the budget for years.
Germany's HHLA posts record quarterly revenue
Hamburg
In the second quarter, the group's port terminals handled 3.2 million containers (+7.9%)
In the first half of 2025, CK Hutchison's port terminals handled 44 million containers (+4.0%)
Hong Kong
In the quarter April-June the Wallenius Wilhelmsen fleet transported 14.8 million cubic meters of rolling stock (-0.5%)
Lysaker
Revenues down by -0.7%
In the second quarter, Montenegro's ports handled 670 thousand tons of goods (+0.6%)
Podgorica
Volumes with Italy amounted to 154 thousand tons (+53.1%)
With the arrival of the first container ship, the testing of operational procedures at the Rijeka Gateway begins.
The Hague
The first commercial ship is expected on September 12th
A proposal to bring the port of Taranto back onto global container routes? Start a discussion table.
Taranto
Meeting on the status of freight traffic
Port of Ancona: Tender for demolition of fire-damaged Tubimar warehouses
Ancona
The expected duration of the works is four and a half months
Merger of the German MACS and Hugo Stinnes, both active in the MPP vessel segment
Hamburg/Rostock
Stinnes headquarters in Rostock to close by December 31
In the second quarter, freight traffic in Albanian ports grew by +2.9%
Tirana
There were 331 thousand passengers (+13.6%)
A.SPE.DO, operationalizing the Smart Terminal to increase the competitiveness of the port of La Spezia.
La Spezia
ING loans to Premuda for over 100 million dollars
Milan
Funds for the management buyout and the purchase of two product tankers
Sallaum Lines has taken delivery of the first of six Ocean-class dual-fuel PCTCs
Rotterdam
The ship was completed four months ahead of schedule
First meeting of the new Management Committee of the Western Ligurian Sea Port Authority
Genoa
Several measures approved, including those for CULMV and CULP staff
Euroports to operate a new liquid bulk terminal in the French port of Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
It is expected to become operational in 2026
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
In the second quarter, freight traffic in the port of Ravenna increased by +2.6%
Ravenna
Growth of 0.6% was recorded in June. An increase of 4.8% is expected in July.
OsserMare presents five reports on the marine economy
Rome
They focus on a specific sector supply chain or aspect of it
Port of Naples: Road haulage operations resume
Naples
Resolution meeting between institutions, operators and trade associations
ICTSI again reports record quarterly financial and operating results
Manila
Global Ship Lease Reports Record Quarterly Revenue
Athens
In the April-June period, net profit was 95.4 million dollars (+8.4%)
Vard receives new order from North Star for two hybrid SOVs
Trieste
Contract worth between 100 and 200 million euros
The Panama Shipping Registry will no longer accept the registration of oil tankers and bulk carriers over 15 years old.
Panama
Measure to counter the use of the shadow fleet
Danaos Corporation reports record quarterly revenue
Athens
The April-June period closed with a net profit of 130.9 million (-7.3%)
New customs fast corridor between the port of La Spezia and Interporto Padova
Padua
It adds to the other three already active on the same route
ICTSI to operate Indonesia's Batu Ampar Container Terminal
Manila
It is located on Batam Island
Pino Musolino has been appointed CEO of the Alilauro shipping company.
Naples
He replaces the resigning Eliseo Cuccaro
In the second quarter, DIS' time charter revenues fell by -37.1%.
Luxembourg
Net income was $19.6 million (-70.5%)
Austrian Rail Cargo Group is focusing on the development of the Sommacampagna-Sona intermodal terminal.
Vienna
Ten-year agreement
Wista Italy denounces the exclusion of women from the nominations of port authority presidents.
Milan
Musso: The glass ceiling that prevents women from accessing leadership roles remains.
In the second quarter, maritime traffic in the Bosphorus Strait decreased by -6.0%
Ankara
18.1% decline in ships over 200 metres in length
Fifty kilos of cocaine seized at the port of Civitavecchia
Rome
They were hidden inside a reefer container arriving from Ecuador
Trump has eliminated tariff exemptions for low-cost goods for all nations.
Washington
Goods with a value of less than $800 will also be subject to the tax.
Viking Mira was launched at Fincantieri's Ancona shipyard
Trieste
The multi-role frigate "Emilio Bianchi" was delivered to the Muggiano shipyard
The Port Authority of the Central-Northern Adriatic Sea has obtained EMAS registration
Ravenna
Certifies commitment to environmental management and sustainability
MSC Cruises reduces emissions with the support of an energy transition plan
Geneva
The 2024 Sustainability Report has been presented
DSV reports strong growth in financial and operating results thanks to the acquisition of Schenker
Hedehusene
Quarterly record in air and ocean shipment volumes
In 2024, the Fratelli Cosulich group's revenues increased by +12.8%
Genoa
Operating result down by -31.7%
In the second quarter of this year, Finnlines' revenues decreased by -5.0%.
Helsinki
Net profit of 26.1 million euros (+7.7%)
Container traffic in the Port of New York remained stable in the April-June quarter.
New York
An increase of +4.9% was recorded in the first half of 2025
Latrofa appointed extraordinary commissioner of the Port Authority of the Central-Northern Tyrrhenian Sea
Rome
Ministerial decree signed
The Chamber of Deputies approves the appointment of the presidents of five Port System Authorities.
Rome
They are Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Eliseo Cuccaro, Francesco Benevolo and Giovanni Gugliotti
The PNRR tender for interports has been reopened.
Rome
Resources available amounting to 2.2 million euros
Port of Livorno: Workers are the priority in the LTM crisis
Livorno
UPS's quarterly earnings performance declines
Atlanta
Net income in the April-June quarter was $1.28 billion (-8.9%)
Approval for the 2025 budget variation of the Southern Tyrrhenian and Ionian Sea Port Authority.
Gioia Tauro
500 thousand euros for the 49% share held by the Port Agency company
FHP Group acquires the remaining 10% stake in Lotras
Milan/Foggia
The integration between Lotras and CFI Intermodal will begin to create FHP Intermodal.
OITAF scientific document on good practices in the logistics and transport of fresh fruit and vegetables
Milan
The Northern Tyrrhenian Sea Port Authority has joined the PLIKA
Livorno
Platform dedicated to training, innovation and knowledge sharing in the logistics and port sectors
Matteo Paroli's nomination as president of the Western Ligurian Sea Port Authority has been signed.
Rome
He has a degree in law and a specialization in administrative law.
Container throughput increases in Haropa Port, while bulk cargo decreases.
Le Havre
In the first half of this year, containers were 1.51 million TEUs (+4%)
Bureau Veritas reports a 9.8% quarterly increase in revenues in the Marine & Offshore segment
Courbevoie
Kalmar and Konecranes increase new orders in the April-June quarter
Helsinki
The turnover of the two Finnish companies is slightly increasing
Container traffic in the port of Barcelona fell by 12.2% in the second quarter.
Barcelona
Assiterminal threatens a new wave of appeals against regulations it believes are damaging to port operations
Genoa
2M Logistics signs an agreement with Salerno-based Gallozzi
Barendrecht
The Dutch company will represent GF Logistics, a subsidiary of the Italian group, in the Benelux region.
Swiss company Kuehne+Nagel's quarterly profits fell
Schindellegi
In the period April-June of this year, net turnover grew by +1.7%
Yang Ming orders three 8,000 TEU container ships from Nihon Shipyard and Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Contract valued at $351.3-394.5 million
Egypt's first automotive terminal has come into operation at Port Said East.
East Port Said
It can accommodate two car carriers at the same time
Italia Nostra reiterates its strong concerns about the construction of the Fiumicino-Isola Sacra port.
Rome
European maritime cities, destinations for cruise tourism - the association highlights - denounce the phenomenon of over-tourism in the cruise sector
Tepsa has acquired a liquid bulk terminal in the port of Rotterdam.
Singapore/Rotterdam
It was sold by Global Energy Storage Holdings
The Spinelli Group has approved its 2024 sustainability report.
Genoa
Of the company's 616 direct employees, 49% are under the age of 50.
In the second quarter of this year, cargo traffic in Turkish ports grew by +1.6%
Ankara
Cargoes to and from Italy amounted to 12.7 million tons (+10.1%)
Extension of the Simplified Logistics Zone for Genoa Ports and Dry Ports to the Savona, Vado Ligure, and Bergeggi areas.
Genoa
Approval from the ZLS Steering Committee
Isotta Fraschini Motori has inaugurated a new production line for hydrogen fuel cell systems in Bari.
Trieste
They will be used for naval and land solutions
The Grande Shanghai , the Grimaldi Group's first ammonia-ready car carrier, has been christened.
Naples
It has a load capacity of 9,000 CEUs.
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Confindustria event on the sea economy in Rome on July 15th
Rome
The public meeting of the International Containers Studies Center will be held in Genoa on July 2nd
Genoa
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› File
The Port of Genoa, FILT, and UILT have declared a five-day strike at the Bettolo Terminal.
Genoa
Fit Cisl Liguria expressed solidarity with the workers
The tender for the dredging of the commercial dock basin at the port of Ancona has been published.
Ancona
The removal of approximately 730 thousand cubic meters of sediment is planned
Tender for the restoration and enhancement of docks 32 and 33 in the Deep Sea Zone of the port of Savona
Genoa
An investment of over 6.7 million euros is expected
There are 1,100 workers in Palermo directly employed in the seaside tourism sector
Palermo
This year, cruise traffic is expected to grow by 9.4% in the port of the Sicilian capital.
Port of Trieste: Special Commissioner Gurrieri under investigation for money laundering
Trieste
I am certain - he declared - that I can demonstrate that I acted legally, in full transparency.
Six-month growth of +9% in freight on the St. Petersburg-India/China maritime route
Fly
FESCO operates six vessels in the service
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile