Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
02:07 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXXIV - Numero 15 APRILE 2016
TRASPORTO MARITTIMO
L'AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA HAPAG-LLOYD OTTIMISTA CIRCA
LE TARIFFE DI NOLO
L'amministratore delegato della linea di navigazione Hapag-Lloyd
ha dichiarato che la compagnia si aspetta di assistere ad una
moderata ripresa delle tariffe di nolo nei prossimi due trimestri
del 2016.
La compagnia di navigazione, che nel 2015 ha fatto registrare il
suo primo profitto netto annuo dal 2010 in seguito ai provvedimenti
finalizzati al taglio dei costi ed alla sua fusione con le attività
containerizzate della compagnia di navigazione cilena CSAV (Compañía
Sud Americana de Vapores), si aspetta tuttavia che le tariffe di
nolo andranno ancora a decrescere moderatamente nel corso del 2016.
L'amministratore delegato Rolf Habben Jansen ha spiegato in
occasione di una conferenza organizzata per presentare i risultati
del 2015 della compagnia: "Noi ci aspettiamo in effetti che le
tariffe di nolo nel 2016 siano al di sotto di quelle viste in media
nel 2015.
Questo tuttavia non significa che ci aspettiamo che esse restino
al livello registrato nel primo trimestre, che è stato al di
sotto della media".
Habben Jansen ha spiegato che l'azienda si aspetta pertanto di
assistere ad una ripresa delle tariffe di nolo, sebbene non in
misura "imponente", nel corso del 2016 aggiungendo che,
sebbene il mercato sia difficile, ci sono alcuni segnali
incoraggianti per il settore.
"Abbiamo visto che nei due traffici più problematici
nel 2015, vale a dire l'Asia-Europa e l'Asia-America Latina, sono
stati adottati provvedimenti relativi alla capacità che
dovrebbero produrre degli effetti" ha aggiunto.
Habben Jansen ha dichiarato che probabilmente per la prima volta
egli è ragionevolmente ottimista circa i vari fattori in atto
per le tariffe di nolo.
Ha poi aggiunto: "Non eravamo molto ottimisti ma piuttosto
pessimisti riguardo alle tariffe di nolo, poiché sentivamo
che dopo che tutti quanti erano stati troppo ottimisti alla luce del
calo dei prezzi del petrolio, nonché che tutti avevano
iniziato ad impiegare troppe navi, ci sarebbe voluto del tempo prima
che la gente comprendesse che il modo in cui le tariffe stavano per
capitombolare stava per compromettere i nostri conti".
La Hapag-Lloyd ha riferito che la propria tariffa di nolo media
è diminuita del 14% da 1.427 dollari USA/TEU nel 2014 a 1.225
dollari USA/TEU dell'anno scorso.
La linea di navigazione ha fatto registrare profitti per 114
milioni di euro l'anno scorso, rispetto alle perdite per 604 milioni
di euro registrare nel 2014.
I volumi di trasporto della Hapag-Lloyd si sono incrementati del
25% da un anno all'altro da 5,9 milioni di TEU nel 2014 a 7,4
milioni di TEU l'anno scorso, con un aumento dei ricavi per 8,8
miliardi di euro nel 2015 rispetto ai 6,8 miliardi di euro nell'anno
precedente.
La compagnia di navigazione ha spiegato in una dichiarazione che
gli incrementi dei volumi e dei ricavi sono stati principalmente da
attribuire all'acquisizione delle attività containerizzate
della CSAV.
Habben Jansen ha dichiarato che i risultati del 2015 sono stati
in linea con le aspettative della compagnia, aggiungendo che la
linea di navigazione "è tornata ad essere fra i
principali operatori produttivi del settore".
"Abbiamo lavorato sodo per questo successo mediante la
rapida integrazione delle attività containerizzate della CSAV
e lo sfruttamento delle sinergie, così come con il programma
di riduzione dei costi e per l'efficienza OCTAVE, che contribuirà
agli introiti per una somma complessiva di 600 milioni di dollari
USA a partire dal 2016" ha aggiunto.
"Più del 70% dei miglioramenti attesi per i
risultati sono già stati realizzati nel 2015.
Sulla scorta di questo successo, abbiamo già varato
l'OCTAVE 2 verso la fine del 2015".
La compagnia di navigazione ha dichiarato che il suo sviluppo
finora nel 2016 è stato in linea con le aspettative,
aggiungendo che quest'anno si continuerà a lavorare sulla sua
competitività.
Aggiunge Habben Jansen: "Riteniamo che il consolidamento in
corso e l'imminente costituzione di una nuova alleanza dovrebbero
aggiungere stabilità al mercato e che ci sarà qualche
ripresa del mercato".
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore