Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
22:33 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXXV - Numero 15 MAGGIO 2017
TRASPORTO STRADALE
LA UPS LANCIA IL PRIMO FURGONE ELETTRICO A CELLA A
COMBUSTIBILE CLASSE 6 A LIVELLO MONDIALE
La UPS, da tempo catalizzatrice dello sviluppo di veicoli
commerciali a combustibile avanzato, ha fatto un altro passo nel
futuro il 2 maggio con l'introduzione del primo furgone
idrogeno-elettrico classe 6 del mondo.
Il furgone, sviluppato nell'ambito del programma federale da 10
milioni di dollari USA del Dipartimento dell'Energia statunitense, è
il primo dei 17 furgoni espressi giganti a cella a combustibile
d'idrogeno che verranno impiegati negli Stati Uniti entro la fine
del 2018.
Il furgone originale - svelato in occasione della mostra 2017
Advanced Clean Transportation Expo svoltasi a Long Beach in
California come telaio e propulsore senza la familiare verniciatura
marrone tipica della UPS - entrerà in servizio alla fine di
quest'anno consegnando pacchi ad uffici pubblici statali nella
capitale della California Sacramento.
"Vorremmo far sapere ai legislatori e regolatori della
California dove sono andati a finire i dollari faticosamente
guadagnati" ha dichiarato a Trucks.com il responsabile tecnico
dei sistemi a cella a combustibile della UPS Michael Britt.
Britt ha definito l'atteso primo uso del primo furgone a cellula
a combustibile "il percorso per la sede statale".
La California, che ha la più rigorosa regolamentazione
del paese sulla qualità dell'aria, ha contribuito a
finanziare il programma di sviluppo del furgone ed è il più
intraprendente promotore del paese della tecnologia della cellula a
combustibile d'idrogeno, compreso lo sviluppo di una infrastruttura
per il rifornimento di carburante ad idrogeno in tutto lo stato al
servizio dei veicoli a cella a combustibile.
La UPS, che persegue una politica aziendale di promozione dei
carburanti alternativi e dei propulsori avanzati per contribuire a
ridurre l'impatto ambientale della sua enorme flotta, aveva
sottoscritto nel 2014 il programma furgoni all'idrogeno e Britt ha
partecipato al progetto come ingegnere capo.
La società ravvisa altresì l'elettrificazione dei
propri veicoli come un modo per ridurre i costi del carburante e
della manutenzione ed assicura circa 5 milioni di dollari USA di
fondi complementari, principalmente mediante servizi di sviluppo ed
ingegneria.
Il Dipartimento per l'Energia, la Commissione per l'Energia
della California ed il Distretto per la Gestione della Qualità
dell'Aria della Costa Meridionale, che sovrintende a gran parte
della zona della California meridionale, contribuirà per il
resto.
Le celle a combustibile d'idrogeno sono una tecnologia priva di
combustione che richiede una fonte costante di carburante ed
ossigeno per creare l'elettricità.
Esse emettono solo acqua.
I serbatoi dell'idrogeno su un auto od un furgone elettrici a
celle a combustibile possono essere riempiti in quasi lo stesso
lasso di tempo dei serbatoi di carburante liquido, eliminando i
lenti tempi di ricarica richiesti dai veicoli elettrici che
dipendono dalle batterie.
Il sistema dei propulsori elettrici ed a celle a combustibile
della UPS comprende la cella a combustibile medesima, un modello da
31 kiloWatt già disponibile prodotto dallo sviluppatore
canadese di celle a combustibile Hydrogenics, un paio di serbatoi
dell'idrogeno ad alta pressione da 5 kg ed un pacco di batterie a
ioni di litio da 45 kiloWatt all'ora che immagazzineranno e
rilasceranno l'elettricità prodotta nella cella a
combustibile.
"Le celle a combustibile hanno molto senso quale modalità
per ampliare la gamma di veicoli mossi dall'elettricità"
afferma Bill Van Amburg, vicepresidente anziano della Calstart, una
coalizione senza scopo di lucro di Pasadena che promuove tecnologie
di trasporto pulito.
La Calstart ha recentemente completato uno studio di
commercializzazione che ha mostrato come ci sia un consistente
interesse aziendale per i sistemi a cella a combustibile nel
trasporto, dal momento che i costi calano a causa dello sviluppo in
corso e dei programmi di sviluppo.
L'applicazione della tecnologia ai veicoli commerciali per
compiti di medio livello, peraltro, non avvince tutti.
I veicoli per compiti medi vengono spesso utilizzati per
trasportare carichi in situazioni con fermate intermedie e non
vengono generalmente utilizzati su percorsi regolari di modo che
potrebbe essere difficile gestire il loro rifornimento di idrogeno,
afferma Michael Held, direttore delle consulenze in ordine alle
pratiche automobilistiche e trasportistiche della AlixPartners.
A detta di Britt, la UPS utilizzerà pubblicamente le
stazioni di rifornimento d'idrogeno disponibili a Sacramento e nei
pressi della propria struttura interna della California meridionale
ad Ontario.
Se i furgoni funzioneranno bene nel parco veicoli, ha affermato,
"alla fine vorremo disporre di stazioni di rifornimento
d'idrogeno di nostra proprietà" presso vari depositi del
parco automezzi della UPS.
Held ha anche messo in discussione l'economia delle celle a
combustibile nei furgoni per compiti di medie dimensioni e dei
piccoli camion commerciali, dato il basso prezzo del carburante
diesel oggi e dello "ancora sconosciuto ma grande costo delle
celle a combustibile per il prossimo futuro".
La prima fase del programma della UPS, lo sviluppo del furgone
iniziale, costerà 3,6 milioni di dollari USA, afferma Britt.
I finanziamenti residui saranno utilizzati per costruire ed
impiegare 16 altri furgoni a cella a combustibile Classe 6 nel parco
mezzi della UPS entro la fine del 2018.
"I mezzi saranno realizzati manualmente" ha dichiarato
Britt, sottolineando come la nuova tecnologia della cella a
combustibile sia ancora nel settore dell'autotrasporto.
Il parco mezzi dimostrativo sarà utilizzato per
sviluppare i costi operativi ed i dati relativi all'affidabilità
e per valutare come in effetti i furgoni a cella a combustibile
funzionino per migliorare la qualità dell'aria nei quartieri
che serviranno.
Essi saranno osservati da vari dirigenti della UPS e da varie
agenzie statali.
Poiché non hanno emissioni dal tubo di scappamento e sono
silenziose, le celle a combustibile d'idrogeno che alimentano i
gruppi motopropulsori elettrici sarebbero desiderabili per i furgoni
che consegnano ovunque utilizzati per i servizi di consegna come
quelli della UPS e della FedEx, afferma Charles Freese, direttore
esecutivo delle attività globali delle celle a combustibile
della General Motors.
"Nessuno vorrebbe avere il rumore del motore al minimo ed i
fumi del diesel nel suo quartiere" ha dichiarato Freese a
Trucks.com.
La GM ha avviato un partenariato con la Honda Motor Co. per un
progetto da 85 milioni di dollari USA finalizzato a sviluppare una
struttura per la produzione di celle a combustibile d'idrogeno
destinate ai futuri veicoli a cella a combustibile di entrambe le
società.
La Honda commercializza già un'automobile a cella a
combustibile di produzione limitata alla sola California mentre la
GM e l'esercito degli Stati Uniti stanno collaudando lo ZH2, un
veicolo militare fuoristrada su base pick-up Chevrolet Colorado.
La GM è anche un importante produttore di furgoni
commerciali e camion leggeri.
"Sarebbe grandioso se l'unico segnale che è arrivato
un corriere espresso fossero il suono del campanello della tua porta
ed un pacchetto lasciato sotto la veranda" afferma Freese in
ordine al potenziale dei silenziosi furgoni elettrici per consegne a
cella a combustibile.
Il partenariato GM-Honda per le celle a combustibile è
stato ideato per continuare al di là dell'attuale generazione
tecnologica al fine di sviluppare celle a combustibile a idrogeno
che siano più piccole e più convenienti ma più
affidabili e più potenti.
La UPS ha investito notevolmente nella valutazione dei veicoli a
basse emissioni e carburanti alternativi attraverso il proprio
Laboratorio Viaggiante ed ora impiega più di 7.200 veicoli a
basse emissioni, compresi gli ibridi gaselettrici, i furgoni
elettrici a batteria ed i veicoli a combustionn interna che
utilizzano propano, gas naturale liquefatto e gas naturale compresso
invece del diesel.
La società di consegne espresse ha siglato un accordo per
l'acquisto di 325 furgoni ibrido-elettrici dalla Workhorse Group
Inc., un piccolo produttore di furgoni e droni.
Ma, a detta di Britt, la UPS ritiene che i furgoni elettrici a
cella a combustibile possano servire come "ponte" a
termine più lungo rispetto ai sistemi elettrici dipendenti
dalla batteria verso qualsiasi carburante e propulsore alternativo
che finiranno per dominare il mercato.
I furgoni a cella a combustibile d'idrogeno stanno certamente
ottenendo attenzione.
Nel mese di aprile la Toyota Motor Corp., il maggiore produttore
di auto del mondo, ha svelato il proprio furgone a cella a
combustibile Classe 8 Project Portal.
Essa ha in programma il lancio del collaudo del veicolo presso i
porti di Long Beach e Los Angeles a giugno.
Il furgone del collaudo iniaizle della Toyota è un telaio
Kenworth T660.
Il compartimento cuccetta standard è stato trasformato in
un guscio d'alluminio su misura che ospita quattro serbatoi
d'idrogeno ad alta pressione ed un paio di batterie ad ioni di litio
da 6 kiloWatt all'ora.
Il sistema a cella a combustibile è altresì
caratterizzato da una coppia di pile per cella a combustibile della
berlina Toyota Mirai con i relativi sistemi di condizionamento,
alimentazione e controllo così come da due motori elettrici
personalizzati, il tutto modificato quanto basta a gestire la
domanda di un furgone per compiti pesanti.
La cella a combustibile Classe 8 della Toyota alimenta un motore
elettrico che produce più di 670 CV e 1.327 unità di
coppia, grosso modo gli stessi del nuovo motore diesel Cummins X15
Efficiency Series.
Anche la Nikola Motor Co,, una start-up di Salt Lake City, sta
sviluppando un grosso camion Classe 8 a cella a combustibile.
Secondo la Nikola, la costruzione presso un centro di
produzione, ricerca e sviluppo richiederà da quattro a cinque
anni.
Il primo prototipo funzionante di un camion a cella a
combustibile della Nikola non sarà pronto prima del 2019.
La Nikola ha inoltre in programma la realizzazione di una rete
autostradale di stazioni di rifornimento d'idrogeno al servizio dei
camion.
Tali veicoli ad emissioni zero hanno un vantaggio nei mercati
dove gli obiettivi dell'aria pulita sono un importante fattore
economico.
La sede nordamericana della Toyota afferma di avere deciso di
concentrarsi su un camion per compiti pesanti in parte perché
il veicolo potrebbe dimostrare meglio la tecnologia della cella a
combustibile contribuendo nel contempo ad un'aria più pulita
nell'inquinatissima California meridionale.
Britt afferma che la UPS, anche se si sta concentrando sul ciò
che c'è di meglio nel segmento dei camion per compiti medi
con il proprio progetto Classe 6, sarebbe anche interessata ai
camion Classe 8 a cella a combustibile se vi fossero opportunità
diffuse di rifornimento.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore